di Carla De Caris *
L’agriturismo Oasi dei Sapori ha presentato la V Edizione del Memorial Nonno Gino ospitandone questa mattina la conferenza stampa presso la sua struttura in località Colle le Vicenne a Posta Fibreno. Davanti ai media locali, al tavolo dei relatori si sono seduti il patron Ivan Giannetti, il Direttore Sportivo Alberico Vitullo, l’allenatore Marco Fenoglio e il capitano della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, Nicola Daldello.
Le motivazioni che spingono la famiglia Giannetti assieme all’Argos Volley a organizzare questo evento ogni anno sempre più atteso dal pubblico sono molteplici a partire sicuramente da quelle affettive per arrivare alla vera pallavolo, quella che ti fa venire l’appetito mangiando.
‘Negli anni – racconta Ivan Giannetti – 
abbiamo voluto manifestare tutto l’affetto per nostro nonno creando e 
intitolando un momento tutto dedicato a lui, momento che negli anni si è
 evoluto fino a diventare lo show-evento sportivo che vi proporremo il 
prossimo week end. Sabato e domenica saranno nostre ospiti due squadre 
di serie A1, Latina e Città di Castello, e una di A2, Avellino, per cui 
il grande volley è assicurato. A offrire una kermesse del genere 
quest’anno è stata la nostra Oasi dei Sapori, l’ultima nata in casa 
Giannetti sulla quale stiamo facendo confluire tutte le nostre forze 
ripagate certamente dalla possibilità che questa ci da di organizzare 
eventi come il Memorial ma soprattutto progetti a più ampio spettro sul 
nostro territorio come la prima edizione dell’Oasi dei Sapori Volley 
Cup, un torneo provinciale interscolastico che coinvolge tante scuole 
dell’hinterland’.
Ogni anno c’è sempre tantissima attesa 
da parte del pubblico verso questo evento che è l’apripista del 
campionato, per dirla restando in tema Oasi dei Sapori, ne è 
l’antipasto, la prima uscita casalinga della squadra che rispecchia più 
verosimilmente quello che poi sarà il torneo della Lega Pallavolo Serie A
 che inizierà di li a pochi giorni.
‘Quest’anno devo ammettere che molta 
attesa c’è anche da parte mia – continua il patron -. Frequento 
abitualmente il palazzetto cercando di seguire più allenamenti 
possibili, ma vedere la squadra in campo contro un’avversaria di 
categoria superiore in quanto la nostra prima gara sarà contro la neo 
promossa Città di Castello, sarà tutt’altra cosa che farà uscire la 
parte tifosa che c’è in tutti noi’.
Sicuramente meno di pancia ma con ben 
altri intenti questo Memorial lo vivranno gli atleti e l’allenatore. 
Coach Marco Fenoglio infatti ci parla di un altro tipo di valore che ha 
il torneo:
‘Non sono un allenatore che da molto 
peso alle partite pre-campionato, le prendo come una specie di 
allenamento. Sono qualcosa di sicuramente utile a mettere insieme la 
squadra però le risposte più importanti le avremo dalla prima di 
campionato e non dalle amichevoli. Certamente cercheremo di affrontare 
al meglio questo torneo come abbiamo sempre affrontato le gare 
precedenti in quanto è un appuntamento che serve come torno a ripetere, 
alla squadra per crescere tecnicamente e per avvicinarsi alla condizione
 migliore per affrontare il 20 ottobre la prima di campionato’.
L’esordio è vicino e dal primo giorno di lavoro sono oramai passate otto settimane:
‘Avevamo una linea da seguire – ci 
spiega coach Fenoglio -, alla quale ci siamo attenuti abbastanza 
fedelmente per cui del lavoro di preparazione fin qui svolto che sta 
arrivando quasi alla fine sono soddisfatto anche se difficilmente mi 
accontento perché cerco sempre di fare qualcosa in più’.
Ottime parole sul periodo di preparazione trascorso ce le dice anche il capitano Nicola Daldello:
‘La preparazione sta andando bene, è 
molto intensa e quindi stiamo lavorando molto. È stata più lunga degli 
altri anni in quanto il campionato, per via degli impegni della 
nazionale, inizierà quasi un mese più tardi rispetto al solito. Noi 
siamo quasi pronti, all’esordio manca poco e utilizzeremo queste due 
ultime amichevoli per sistemarci. L’appuntamento con il Memorial Nonno 
Gino è sicuramente molto importante come lo è la nostra prima gara 
contro Città di Castello per cui siamo concentrati e pronti a mettere in
 campo tutto il lavoro svolto dal gruppo che è già molto unito e 
amalgamato’.
Al Ds Vitullo non resta altro che 
illustrare il programma del V Memorial Nonno Gino che propone l’inizio 
degli incontri sabato alle ore 17,00 presso il PalaGlobo ‘Luca 
Polsinelli’ quando a sfidarsi saranno L’Altotevere Città di Castello vs i
 padroni di casa della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora; a 
seguire, alle ore 19,00 la Sidigas Hs Avellino se la vedrà con 
l’Andreoli Latina.
Domenica la semifinale per il terzo e 
quarto posto è fissata per le ore 16,00 mentre la finalissima che 
assegnerà il trofeo Nonno Gino avrà inizio alle ore 18,00.
Il biglietto d’ingresso per assistere 
alle gare del PalaGlobo, sarà in vendita presso il botteghino al prezzo 
di €8 per l’intera giornata con i bimbi fino ai 12 anni di età che 
potranno entrare gratuitamente.
 

Nessun commento:
Posta un commento