![]() |
Mercatino Corso Volsci 10 settembre 2023 |
"Al via un ricchissimo programma di eventi ed iniziative", annunciano dall'ente comunale, "che ci accompagnerà fino al 6 gennaio. Domenica 8 dicembre tantissimi eventi per inaugurare "Sora Città del Natale". Con la Grande Parata e l'accensione delle luminarie entreremo nel vivo del periodo più magico dell'anno".
Sora Città del Natale 2024 "Passeggiando nel presepe":Gli Ultimi Appuntamenti di Sora Città del Natale 2024:
Lunedì 6 gennaio a San Rocco La Befana è lieta di invitarvi al suo arrivo con altre in vespa per poi aprire la Casa della Befana. Il 6 gennaio dalle ore 15,30 in piazza San Rocco. Una proposta dell'Associazione "Noi per San Rocco".
Sabato 4 gennaio 2025 alle ore 18,00 presso l'Auditorium “Vittorio De Sica”, in piazza Mayer Ross. Concerto di Natale a cura di "A.Vo.N.I.D. APS". “Un viaggio tra le più belle colonne sonore di film”. Con il quartetto Ensemble Musici Lirenses.
E' una passeggiata per scoprire parti inedite di Sora e vederla dall'alto al tramonto, un pomeriggio alla scoperta della cultura della città sorana e per vivere un'esperienza a contatto con la natura.
In altura sarà poi possibile essere incantati dalla magnifica voce di Martina Parravano e gustare una cioccolata calda davanti la chiesa della Madonna delle Grazie; visitare poi al rientro il Museo del Brigantaggio e percorrere il sentiero del Brigante Chiavone e tornati in piazza San Rocco sarà possibile degustare prodotti eno-gastronomici esposti negli stand; il biglietto è di euro 10 e per le coppie euro 15. Gratis under 18.
IL PROGRAMMA: Ritrovo e raduno: alle ore 14 e 30 in Piazza San Rocco a Sora (FR). Tipo di percorso: T (turistico, adatto a tutti). Amici a 4 zampe: ammessi. Lunghezza del percorso: 3/4 km circa (percorso ad anello). Dislivello: d+ 200 m.
COSA PORTARE E INDOSSARE: scarpe da trekking (oppure scarpe da ginnastica con suola non liscia), abbigliamento a strati secondo la stagione e le proprie esigenze, acqua, cappello, guanti, bastoncini telescopici (utili ma non obbligatori), luci frontali.
IL COSTO: € 10 adulti, € 15 coppia genitori, gratis minori.
LA GUIDA: Teresa D'Orazio LA525 393/9009403 regolarmente iscritte al Registro Nazionale Guide Ambientali Escursionistiche Per Info: https://www.aigae.org/ - Guide professionali operanti nel settore in base alla Legge n°4 del 2013, provviste di Assicurazione RC.
LE TRE VALLI PROSORA2, “CONCERTO PER IL NUOVO ANNO” DEL 2 GENNAIO 2025
"Un grazie va all'associazione turistica locale "Le Tre Valli" Pro Sora Due nella persona del Presidente Arch. Giovanni Enrico Celli Catarinelli e del Dott. Antonio Pellegrini organizzatori di eventi di alto spessore artistico e culturale fondamentali per questo territorio. Un grazie alla sinergia organizzativa di Corrado Saccucci e agli Sponsor dell'evento Delta Lavori e Globo Sora".
"Quest'anno sarà un concerto con un programma molto particolare con le più belle e famose pagine della storia della musica sacra! Da Corelli a Mozart fino ad arrivare a compositori più moderni di alto spessore come Vasks, Rutter, Berlin, Miserachs e Martin e con le più famose e belle musiche della tradizione Natalizia con arrangiamenti originali per Soprano Coro Orchestra e Pianoforte". Soprano Angela Nicoli; Direttore Alessandro Cedrone; Corale Polifonica San Silvestro Papa; Orchestra Musici Lirienses; Pianista Luigi Mastracci.
Mostra da visitare, piena di colori e di esperienze di vita, in corso, durante l'edizione 2024 di Sora Città del Natale, fino al 7 gennaio 2025. Opere realizzate con il cuore.
Al Museo della Media Valle del Liri di piazza Mayer Ross Vogliono Chiudere in Bellezza con una Visita Guidata con un Unico Turno di Ingresso:
"Un’occasione unica per immergersi nella storia, nell’arte e nella cultura del nostro territorio”. Dove: al Museo della Media Valle del Liri (che a ilverdastro piace chiamarlo MUVAL). Alle ore 10 e 30. Quando: Domenica 29 dicembre. Dal Museo invitano: "Non mancate! Concludiamo insieme l'anno nel segno della bellezza e della scoperta". Per informazioni è bene contattare le varie pagine social del museo. "Vi aspettiamo!”.
"Un'iniziativa che vuole promuovere non soltanto momenti di sport ma anche una sorta di intrattenimento benefico che unisce divertimento e socializzazione. La Pista sarà presente fino al 6 gennaio compreso con i seguenti orari: festivi e prefestivi dalle ore 10.30 alle ore 23; feriali dalle ore 14.30 alle 23".
Sabato 28 dicembre 2024 è di scena la "Volsci Symphonic Band" che presenta un concerto, alle ore 21.00, presso l'Auditorium "C. Baronio". Con la sinergia.
L'evento nasce dalla collaborazione tra l'Istituzione Musicale Sorana e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Sora.
La formazione bandistica sarà diretta dal Maestro Domenico Rocco Merolle. Tra tradizione e innovazione nella prima parte si eseguiranno musiche del Natale dirette dal Maestro Gabriele Fabrizi e nella seconda le musiche saranno di T. Dvorak dirette dal Maestro Domenico Rocco Merolle. Presenta la serata la giornalista Ilaria Paolisso.
Tutto pronto per il Concerto "Armonie in festa" che si terrà sabato 28 dicembre 2024, alle ore 18.00, presso la Chiesa di San Francesco.
Lo spettacolo sarà un viaggio tra le più belle melodie natalizie e alcuni dei più famosi brani del genere pop-lirico. Si esibirà il soprano Francesca Bellino accompagnata dal trio Tutto d'un fiato": Luigi Mercogliano, pianoforte; Jacopo Sanso, clarinetto; Luigi Mele, clarinetto basso. Presenta anche qui, il concerto, la giornalista Ilaria Paolisso.
Caffè Letterario “Dek” – Giovani narratori in azione! Domenica 5 gennaio 2025. Ore 16.00 alla Biblioteca Comunale di Sora. Il prossimo Caffè nel mese di gennaio 2025, il 26, sempre di domenica.
Quattro ragazzi, quattro storie, dieci minuti ciascuno per incantare il pubblico con i loro racconti!
Vieni a scoprire Lavinia, Lucrezia, Francesco e Leonardo in un pomeriggio dedicato alla lettura, alla condivisione e alla passione per i libri. Un’occasione unica per avvicinare grandi e piccoli al mondo della narrativa in modo originale e coinvolgente! Ma non finisce qui! Il prossimo appuntamento con il Caffè Letterario Diffuso è già fissato per domenica 26 gennaio 2025: presto tutte le informazioni. Nell’attesa non perdere questa occasione speciale! Ingresso gratuito. Per info e prenotazioni: 0776-828301.
VISITE GUIDATE AL MUSEO E PASSEGGIATE IN CENTRO
Per le Aperture Natalizie: Domenica prossima 22 dicembre 2024 il Museo della Media Valle del Liri, in piazza Mayer Ross, vi aspetta per due speciali visite guidate:
Mattina ore 11 e Pomeriggio alle ore 17.
Passeggiando tra luminarie e presepi i visitatori potranno scoprire anche le tante bellezze del patrimonio culturale della città. Le visite avranno la durata di circa 50 minuti con Ingresso gratuito.
Noi x San Rocco Eventi Natale 2024: Escursione sul Monte San Casto e Tramonto su Sora e le sue luminarie:
Venerdì 20 e sabato 21 dicembre TEATRO DEI BURATTINI
Venerdì 27 Dicembre LABORATORIO DI POESIA
"Venite a condividere momenti di lettura, ascolto e riflessione in Biblioteca comunale". Su prenotazione allo 0776.828.301 e i posti sono limitati. "Armatevi di carta e penna!”, dicono dalla Cooperativa Socio culturale che organizza. E poi c'è Italian Ghost Tour. "Preparatevi a vivere un viaggio emozionante all’interno della Biblioteca di Sora, dove prenderanno vita le storie degli spettri più iconici d’Italia in uno spettacolo teatrale itinerante unico nel suo genere". Quando: il 29 dicembre 2024.
Alle ore 20.00 (inizio dello spettacolo). Ingresso gratuito ma la Prenotazione è obbligatoria: c'è da chiamare il 340.674.9216 per riservare il proprio posto. "Non perdete l'occasione di immergervi in una serata indimenticabile tra misteri e leggende!".
Nella locandina qui sotto il programma della domenica 8 dicembre
Tutto il programma sarà invece presentato alle ore 19, di mercoledì, 4 dicembre nella Sala Consiliare del Comune di Sora in Corso Volsci.
Confermato il "PalaGhiaccio" (quest'anno è la pista di pattinaggio, dalle 14 e 30 alle ore 23, a cielo aperto ma in piazza S. Restituta) e la novità della Ruota Panoramica in piazza (forse in piazza Garibaldi o in piazza Indipendenza; o addirittura in tutte e due).
DALLA PRO LOCO SORA SI RICORDA L'EVENTO "RICORDANDO VITTORIO DE SICA" E LA VARIAZIONE SUL MERCATINO DELLA SECONDA DOMENICA DEL MESE.
L'invito a partecipare è rivolto a tutti.
L'evento "Ricordando Vittorio De Sica", V Edizione, è organizzato per il prossimo 30 novembre dalle ore 10 (l'Estemporanea di pittura a cura dell'Associazione "Centro Inter Arte" di Frosinone) e dalle ore 16:00 consegna del Premio "DeSicaAward" presso l'Auditorium "V. De Sica" in Piazza Mayer Ross a Sora.
In particolare, durante la manifestazione, verranno premiati (locandina) alcuni artisti del mondo della cinematografia italiana quali Lamberto Bava, Gianlorenzo Battaglia, Mimmo Verdasca e dal nostro territorio: Amedeo Di Sora e Gerry Guida, inoltre la pianista internazionale Aksinyja Gioia Xhoja e la giovane attrice Sharon Alessandri.Sabato 30 novembre alle ore 16 presso l'Auditorium "V. De Sica" di Piazza Mayer ROSS, a Sora (FR).
Un nuovo duo che presenta: Sara Pacitto e Gaetano D'Onofrio. Ospite: Marilyn S Joy. Tra i premiati Aksinja Gioia e Sharon Alessandri. E per i personaggi locali il premio va a Gerry Guida ed Amedeo Di Sora.
ESTEMPORANEA DI PITTURA 2° Edizione "De Sica uomo, attore e regista" ... Dalle ore 10:00 è previsto il taglio del nastro dell’estemporanea di pittura a cura dell’Associazione “Centro Inter Arte” di Frosinone, grazie al suo Presidente Rita Pucello.
Durante l'evento verrà decretato il primo, il secondo e terzo classificato, mentre per tutti gli artisti partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione.
SECONDA DOMENICA DEL MESE Si ricorda, sempre dalla Pro Loco, poi che il Mercatino della Seconda domenica del mese viene anticipato per il solo mese prossimo al 1° dicembre in piazza Santa Restituta e Corso Volsci.
ESTEMPORANEA DI PITTURA I PREMI ASSEGNATI
RispondiEliminaPro Loco Sora – APS "Ricordando Vittorio De Sica" 2024 e la Giornata dedicata all'Arte.
L'estemporanea di pittura presso l'Auditorium "V. De Sica" in Sora in occasione dell'evento “Ricordando Vittorio De Sica”. "Grazie al "Centro Inter Arte" di Frosinone per la collaborazione ed al suo Presidente Rita Pucello".
ESTEMPORANEA DI PITTURA La 2° Edizione dal titolo: "De Sica uomo, attore e regista" ...
Dalle ore 10:00 di sabato presso l'Auditorium di piazza Mayer Ross il taglio del nastro dell’Estemporanea di Pittura a cura dell’Associazione “Centro Inter Arte” di Frosinone.
Durante l'evento è stato decretato il primo, il secondo e il terzo classificato, mentre per tutti gli artisti partecipanti è stato consegnato un attestato di partecipazione .
Sabato 30 novembre l'Associazione “Centro Inter Arte” è stata presente con gli artisti: Valeria Molon, Ágnes Preszler, Sonia Mastrosanti, Tiziana Lucchetti, Cesarina Profeta, Marisa Minotti, Angelo Salvatori, Marcello Merolle, Rita Pucello.
Estemporanea di Pittura, i premi assegnati dalla Giuria della Pro Loco:
1° Premio a Sonia Mastrosanti, 2° Premio a Cesarina Profeta e 3° Premio a Valeria Molon.