13.12.24

Isola del Liri: Il Natale al Borgo, anche quest'anno dal 17 dicembre scegli Isola; l'evento clou il concerto in piazza a Capodanno, l'addobbo di due alberi da vedere in piazza

Musica Teatro Beneficenza:

Sono solo alcuni degli ingredienti di “Natale al Borgo“

Il cartellone degli eventi in programma per le festività natalizie ad Isola del Liri. La locandina qui a fianco da aprire e leggere con tutto il programma dal 5 dicembre 2024.


Venerdì 3 Gennaio "Bambini in StAzione" delle ore 15 a Isola del Liri in Zona Stazione ferroviaria, in via Cataldi, a cura del Comitato Poggio -Stazione è rimandato: “A causa di circostanze impreviste l'evento, di venerdì 3 gennaio, Bambini in stAzione è stato rimandato. Sarà nostra cura comunicare la nuova data”.

Sabato 4 gennaio Concerto Jazz. In Centro al Teatro Comunale, Lorenzo Cellupica al Piano e Organo con il Concerto Jazz del Quartetto "Lorenzo Cellupica Quartet"; alle ore 21.00 del 3 gennaio, presso il Teatro Comunale "C. Costantini".

Per Natale al Borgo gli altri Appuntamenti di Sabato 4 Gennaio 2025. 

Concerto di musica classica tenuto dell'Accademia Musicale Isolana. Ore 18.00 presso la Chiesa della Madonna del Divino Amore a Capitino.

Il "Concerto solidale" alle ore 18.30 presso la Chiesa di S. Carlo, a Isola del Liri superiore, organizzato dall'Associazione Culturale "L'Isola del Cuore".

Natale al Borgo gli ultimi appuntamenti: Giovedì 2 gennaio 2025

Concerto "Natale in Jazz" alle ore 21.00 presso il Teatro Stabile "C. Costantini". Special Guest Viviana Vullo.

ASSOCIAZIONE EMA TARGA LORETA IAFRATE 

“Ciò che abbiamo fatto per gli altri resta ed è immortale. La generosità è un dono che appartiene all’anima e tu l’hai sempre avuta nel sangue“.

Inaugurata il 30 dicembre 2024 la targa ricordo in memoria di LORETA IAFRATE realizzata da Leonardo Bonavenia per “L’ASSOCIAZIONE EMA - Fidas Gli Amici di Nino Manfredi” Centro raccolta Sangue.

Il Comune di Isola del Liri dice no ai botti di Capodanno: pericolosi per gli esseri umani ma anche per gli animali

E' in vigore l'ordinanza che ne vieta e limita l'utilizzo dalle ore 18:00 del 31 dicembre 2024 alle ore 06:00 del giorno 1 gennaio 2025 in tutto il territorio comunale: https://tinyurl.com/j2bbz536 - Sono in vigore anche le seguenti ordinanze: Divieto di vendita al dettaglio, vendita da asporto e somministrazione di bevande alcoliche, in contenitori di vetro ed in lattina. https://tinyurl.com/3mwjuw7r - Facoltà per gli esercenti le attività di somministrazione di alimenti e bevande di protrarre l’attività fino alle ore 3,00 del 1 gennaio 2025. https://tinyurl.com/3vhm32s5 - Sospensione della circolazione veicolare e sosta vietata su Via Verdi e Corso Roma. https://tinyurl.com/2fra8cjt -

31 DICEMBRE CONCERTO DI CAPODANNO 

Non un semplice Capodanno ma una festa che parte a mezzogiorno con l'aperitivo in piazza XX Settembre, passando per S. Lorenzo per arrivare su Corso Roma con dj e band che scalderanno i motori fino al grande concertone de I Fichissimi in piazza Boncompagni per entrare nel nuovo anno in allegria e divertimento! Midnight Fever party anni ‘80!

Domenica 29 dicembre. A causa del maltempo, l'APERITIVO DI NATALE, del 24 dicembre, è stato rinviato al giorno 29 dicembre, domenica, sempre in piazza XX Settembre, a partire dalle ore 12.00.

Sabato 28 dicembre. Natale al Borgo con "Blue Thrill" - Rock Blues Music. Sabato 28 dicembre alle ore 21.00 presso il Teatro Comunale "C. Costantini" con ingresso gratuito.

Sabato 27 dicembre di sera al Natale al Borgo di Isola del Liri; gli appuntamenti per la sera del 27 dicembre: Concerto "I Classici del Natale" alle ore 18.00 presso il Teatro Comunale "C. Costantini" a cura dell'A.P.S. Accademia Musicale Isolana. "Natale in Jazz" - M.G.M Trio alle ore 19.00 in Piazza S. Lorenzo.

Comune di Isola del Liri: "Prosegue il Natale al Borgo con i Concerti di Natale".

Mercoledì 25 dicembre alle ore 18.30 presso la Chiesa di S. Lorenzo - "Fantasie di Natale" il concerto con il Maestro Luigi Mastracci e Le Muse Trio.

Giovedì 26 dicembre alle ore 20.30 presso la Chiesa Maria SS.ma Immacolata, alla loc. Selva il Concerto di Natale dell'Accademia Musicale Isolana. Altre due date del Concerto il 27 al Teatro Stabile alle 18. 

Il 4 gennaio 2025 alle 18 a Capitino nella chiesa del Divino Amore. Direzione Artistica e didattica del Maestro SandroTaglione. Con l'Accademia Musicale Isolana.

APERITIVO DI NATALE L'appuntamento è per martedì 24 dicembre, alle ore 12.00 in Piazza XX Settembre, con "CLOE LIVE MUSIC".

Comune di Isola del Liri Il Natale al Borgo: Gli appuntamenti di domenica 22 dicembre e sabato 21:

1) “Mancini day” Una Moto polentata con prenotazione obbligatoria e Moto Babbo Natale con tour gratuiti dedicati ai bambini presenti – Esposizione di moto d'epoca, moto di piloti del M.C. Franco Mancini e Mostra di fotografie. Dalle ore 9.00 presso il piazzale ex Boimond a Isola del Liri superiore.

2) "Gusto in piazza" La strada del gusto con le eccellenze del territorio. Evento Fiera di enogastronomia del Natale - dalle ore 11.00 in Piazza XX Settembre.

3) “Babbo Natale arriva con il treno” – dalle ore 15.00 si può iniziare ad accogliere Babbo Natale e i suoi folletti in loc. Stazione Ferroviaria. Via Cataldi.

4) “Pene d’amor vinte – Una commedia dell’arte Shakespeare”, spettacolo teatrale solidale – alle ore 18.00 presso il Teatro Comunale “C. Costantini”. Patrocinio Comune e Pro Loco, in collaborazione con Unicef Comitato Provinciale Frosinone.

5) Blink Salotto fotografico - Presentazione libro di Ludovica Quadrini con la presenza di Filomena Perruzza. Artwork Camilla Farei – Alle ore 18.00 in Piazza S. Lorenzo. Centro storico.

Natale al Borgo: Gli Appuntamenti di Sabato 21 Dicembre 2024:

"Aspettando Babbo Natale" – alle ore 11.00 alla loc. Stazione Ferroviaria;

"Xmas Dance" a cura della Scuola di Ballo Asd Dreaming - Alle ore 15.00 in piazza Boncompagni; 

Convegno "D. Rossini costruttore di cittadinanza europea" – alle ore 17.30 presso il Teatro Comunale "C. Costantini". Un isolano a Bruselles.

ARRIVA INTANTO SUGLI EVENTI DEL NATALE L'ANNUNCIO DI IERI, VENERDI' 21 DICEMBRE, DEL SINDACO MASSIMILIANO QUADRINI 

Dopo il finanziamento ottenuto dalla Regione Lazio per il progetto “La Strada del Gusto”, l’amministrazione centra un altro obiettivo raccogliendo i frutti del proprio impegno progettuale.

E’ stata infatti pubblicata la graduatoria dei Comuni del Lazio che hanno risposto all’avviso pubblico per la concessione di contributi per gli eventi natalizi.

”Con un punteggio altissimo, al terzo posto della graduatoria degli enti vincitori, primo in provincia di Frosinone, il Comune di Isola del Liri si aggiudica un altro importante finanziamento. E questo grazie alla capacità di intercettare fondi di questa amministrazione e dell’ottimo lavoro svolto dalla giunta e dagli uffici”, ha dichiarato il sindaco Massimiliano Quadrini che aggiunge: “Il cartellone degli eventi natalizi si caratterizza per una scelta selettiva che è stata fatta quest’anno all’insegna della solidarietà, della pace, della cultura come ingrediente principale, della sobrietà, nel segno di quello che è il vero spirito del Natale, con qualche luce in meno rispetto allo scorso anno ma puntando ad accendere le emozioni”.

Comune di Isola del Liri: Tutto pronto per l’Iniziativa Commerciale “A Natale scegli Isola” che prende il via il 20 dicembre (e non il 17 come annunciato in precedenza e riportato più sotto).

Ecco come funziona: ogni acquisto di almeno 20 € effettuato presso un esercizio commerciale di Isola del Liri darà diritto ad un voucher digitale di 10 € per ulteriori acquisti da effettuare in un negozio diverso da quello da cui il voucher è stato ricevuto.

Nel link qui sotto l’elenco delle attività che hanno aderito:

https://www.comune.isoladelliri.fr.it/scegli-isola/

Tutto pronto per “La Strada del Gusto”, Fiera Enogastronomica natalizia che promuove le Eccellenze del Territorio.

Il progetto che ha l’obiettivo di valorizzare le tradizioni enogastronomiche, la cultura e i prodotti di questa terra, è stato finanziato da Arsial, l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio.

“Rivolgo un particolare ringraziamento a quanti hanno collaborato a questo interessante progetto in cui credo molto ed al quale tanto abbiamo lavorato anche con l’assessore alla Cultura Stefano Vitale e che si concretizzerà nell’evento del 22 dicembre. Un grazie anche ad Arsial, alla Regione Lazio, in particolare al Presidente Francesco Rocca ed all’assessore al Bilancio, Agricoltura e Sovranità alimentare Giancarlo Righini”, ha dichiarato il vice sindaco Francesco Romano.

Ed allora l’appuntamento è per domenica 22 dicembre in Piazza XX Settembre a partire dalle ore 11.

Natale al Borgo: Giovedì 19 dicembre ore 18.00 – Teatro Comunale “C. Costantini”

“Natale in Città” – Incontro dibattito tra Istituzioni comunali, parroci ed autorità locali, aperto al pubblico. Modera Riziero Capuano. “Sarà anche l’occasione per uno scambio di auguri”.

Natale al Borgo: TRENINO E TEATRO. Appuntamenti di domenica 15 dicembre 2024

"Natale è": evento ricco di attività, che si svolgerà in Piazza S. Antonio - Via Arpino ad Isola del Liri superiore per l'intera giornata. Il giro turistico sul caratteristico trenino sarà Gratuito per Tutti. Spettacolo teatrale solidale con "Gl'ass de coppa", alle ore 18.00 presso il Teatro Comunale "C. Costantini".

Dopo l’anteprima dello scorso 5 dicembre, con l’addobbo dell’Albero della Solidarietà e della Pace ad opera dei volontari e dei bambini dell’Istituto Comprensivo, entra nel vivo il programma del Natale che quest’anno, con una scelta mirata, si caratterizza per iniziative sobrie ed eleganti che danno il senso di una vera coralità e finalizzate a creare un’atmosfera di comunità e condivisione.

“Questo cartellone - spiega l’Assessore alla Cultura Stefano Vitale - è il frutto di una piena sinergia tra l'Amministrazione, le associazioni del territorio, le parrocchie e l’Istituto Comprensivo. Abbiamo pensato all’intrattenimento per i più piccoli, a spettacoli musicali, di danza e teatrali, a convegni, presentazione di libri in un perfetto connubio tra intrattenimento per i più giovani e riscoperta delle tradizioni culturali”.

Al Via Intanto la XX Edizione del Presepe Monumentale di Bonavenia e la Rassegna Presepiale nella Galleria Pisani

Evento clou è il tradizionale Concerto di Capodanno in piazza Boncompagni

E' il momento attesissimo, del 31 dicembre, nell’intera provincia di Frosinone. Sabato 14 dicembre, (fuori dal cartellone) l'arrivo nella mattinata, in stazione, de Il Treno del Natale con visite guidate a Isola del Liri e a Sora nel pomeriggio. Il programma de Il Natale al Borgo si chiuderà il 6 gennaio con l’Epifania per i più piccoli.

“Il Natale è un momento speciale per la nostra comunità, un'occasione - dichiara il sindaco Massimiliano Quadrini - per riscoprire il valore della condivisione e della solidarietà. Con Natale al Borgo 2024, vogliamo regalare un’atmosfera composta, capace di unire generazioni e tradizioni in una festa che appartiene a tutti. Ringrazio quelle realtà che hanno collaborato alla realizzazione del cartellone e invito tutti i cittadini ad immergersi nell’atmosfera natalizia del nostro meraviglioso borgo”. Nella locandina in alto tutti gli appuntamenti.

Natale al Borgo: La Presentazione del libro 

"Come un dente di Leone" di Attilio Facchini si presenterà Sabato 14 dicembre, alle ore 15.30 presso il Teatro Stabile "C. Costantini" di Isola del Liri.

Al Via anche Quest’anno L’iniziativa “A NATALE SCEGLI ISOLA”

Si tratta di un’iniziativa a sostegno dell’economia cittadina e in particolare del Settore Commercio.

"In sintesi", spiegano dal Comune, "ogni acquisto per almeno 20 € effettuato presso un esercizio commerciale di Isola del Liri, darà diritto per il consumatore ad ottenere un voucher digitale di 10 € per ulteriori acquisti a carattere completamente gratuito effettuati in un esercizio commerciale diverso da quello da cui lo ha ricevuto". Il bando ed il modulo da presentare sono sul sito istituzionale al link:

https://tinyurl.com/3fsdr45h

"Informiamo gli operatori commerciali che vorranno aderire, che possono presentare l’istanza da oggi, tramite pec, presentando a mano al protocollo o compilando il modulo online sul sito istituzionale, entro il prossimo 16 dicembre. Tutti i cittadini potranno prendere parte all'iniziativa da martedì 17 dicembre".

"Anche per questa edizione del Natale, abbiamo messo in campo questa iniziativa che ha l’obiettivo di sostenere il commercio locale e valorizzare le attività nella nostra città, autentico presidio economico, culturale e sociale cittadino. Le piccole imprese rappresentano il cuore pulsante di Isola del Liri, un patrimonio prezioso che dobbiamo tutelare,” hanno dichiarato il sindaco Massimiliano Quadrini ed il delegato alle attività produttive Gianluca Venditti aggiungendo che “Acquistare nei negozi di vicinato è un modo concreto per sostenere l’economia locale, preservare posti di lavoro e mantenere viva la comunità.”

“Scegliere Isola del Liri è un gesto d’amore per la città e per le persone che ne fanno parte,” ha concluso il primo cittadino: “Questo Natale, regaliamo valore alla nostra comunità.

Il 5 Dicembre L'inizio dell’Addobbo dei due Alberi di Natale Allestiti in Piazza Boncompagni e a San Lorenzo.

Nel pomeriggio del 5 dicembre i volontari delle associazioni cittadine e tanti bambini del Comprensivo di Isola del Liri, accompagnati dai loro familiari, hanno appeso le palline realizzate in questi giorni sul tema della pace e della solidarietà. L’allestimento e l’illuminazione dei due abeti sono stati completati nei successivi giorni con il supporto degli operai del Comune.

Il sindaco Massimiliano Quadrini e gli amministratori ringraziano quanti hanno dato il proprio contributo realizzando gli addobbi, un piccolo ma significativo gesto di condivisione e fratellanza nello spirito del Natale. 

Angelica Spalvieri, una di queste volontaria, ha detto che: Due alberi portatori di due messaggi bellissimi: Pace e Solidarietà. Nella giornata internazionale dei volontari, addobbare con entusiasmo, tutti insieme, questi due alberi, che sono il simbolo del mondo che vorremmo, è stato bellissimo".

Ed ha ringraziato Gabriella Gemmiti, Raffaella Santonico, Cristiana Vona e tutte le Associazioni presenti. "Grazie ai bambini e ragazzi dell'I.C. Isola del Liri, che hanno realizzato tantissimi meravigliosi addobbi. Doniamo ai bambini un mondo di Pace e Solidarietà. Grazie mille a tutte e a tutti”.

1 commento:

  1. L' Assessore Stefano Vitale: "Natale al Borgo 2024. Il programma definitivo".

    Teatro in tre spettacoli eccezionali, musica jazz con artisti di altissimo livello, classica in forma orchestrale, corale e lirica, live music Rock blues, presentazioni di libri, convegni, appuntamenti per bambini con trenini, Babbo Natale, Befana, iniziative sportive, eno- gastronomiche e tombolate...

    Mostre d'arte, presepi artistici...

    In centro, alla Stazione, a Capitino, a Pirandello, a S. Carlo, a San Domenico, a Campo di Grilli, alla Selva...

    E, ovviamente, il grandissimo Capodanno in piazza: Cenone diffuso, party anni 80 con i Fichissimi live e tanto altro!!! Buone feste Isola!!!

    RispondiElimina