La Mostra Fotografica arriva a Sora
La presentazione avvenuta qualche giorno addietro nel territorio di Balsorano (AQ).
Alla scoperta delle Trincee di Ciamarone che non erano rettilinee ma scavate a zig zag nella roccia; un sito della Seconda Guerra Mondiale strategico, sotto il controllo dei tedeschi, a Ridotti di Balsorano.
“Una retrovia della Linea Gustav nella Valle Roveto”. Sito diventato storico riportato alla luce da alcune associazioni del territorio: Cai Abruzzo Sezione Valle Roveto, Acacia APS, Gruppo Trekking Amici di Balsorano.
La scrittrice Filomena Perruzza ha fatto da Cicerone durante l'escursione e la visita guidata e ha curato inoltre la mostra in esposizione in questi giorni (ed aperta al pubblico fino a domenica 21 settembre) nella Sala delle Esposizioni della Biblioteca Comunale, di Sora, in piazza San Francesco.
Diverse le trincee, siamo a 20, "ma sono molto di più”; solo tre sono però visitabili perché messe già in sicurezza. Un progetto portato avanti dai cittadini che hanno lavorato alla riscoperta fisica e raccolto dall'Amministrazione Comunale; un recupero di cunicoli scavati e collegati tra loro riportati alla luce anche se da decenni se ne ricordava la presenza.
Nessun commento:
Posta un commento