Giovedì 19 Giugno presso il Chiostro della Biblioteca Comunale di Sora (FR)
Per il maltempo la conferenza stampa di presentazione rinviata presso la Sala Consiliare) con inizio alle 20 e 30.
L'invito a partecipare è stato dato dal Sindaco e dal Vice che è anche Assessora alla Cultura.
Presenti inoltre al tavolo dei relatori le due consigliere delegate allo Sport e all'Istruzione N. Maltese e F. Di Vito.A Carnello una serata della III Edizione "Cinema sotto le stelle"
Appuntamento a mercoledì sera, 6 agosto 2025, alle ore 21.30, con la proiezione del film "Oceania 2", presso Piazza Marco Tullio Cicerone, a Carnello.
Oceania 2 riunisce Vaiana e Maui, dopo tre anni, per un nuovo grande viaggio insieme a un gruppo di improbabili navigatori. Dopo aver ricevuto un inaspettato richiamo dai suoi antenati, Vaiana deve viaggiare verso i lontani mari dell'Oceania e in acque pericolose e dimenticate per un'avventura diversa da qualsiasi cosa abbia mai affrontato.
L'Associazione Il Faro ODV ci Propone una Settimana intensa dal 7 all'11 agosto 2025 a San Silvestro
"Occasioni per condividere esperienze emozionali attraverso la chiave culturale con spettacoli che si terranno tutti a Piazza San Silvestro, alle ore 21:30".
Giovedì 7 agosto il grande teatro: “Il Giocatore” di e con Luca Mauceri; Sabato 9 agosto un racconto alle anime: “ Tracce di Luce “ di Luca Mauceri; Domenica 10 agosto il teatro evocativo: “ Vi presento Emilia” di e con Luca Mauceri; Lunedì 11 agosto “ L’Allegria e l’incoscienza” un concerto evento con la Simo Duo.
ESTATE SORANA 2025 La Seconda Tappa di BALLIAMOSORA
Mercoledì 6 Agosto ore 21 in piazza XIII gennaio (Rione Napoli).
Giovedì 7 agosto il grande teatro: “Il Giocatore” di e con Luca Mauceri; Sabato 9 agosto un racconto alle anime: “ Tracce di Luce “ di Luca Mauceri; Domenica 10 agosto il teatro evocativo: “ Vi presento Emilia” di e con Luca Mauceri; Lunedì 11 agosto “ L’Allegria e l’incoscienza” un concerto evento con la Simo Duo.
ESTATE SORANA 2025 La Seconda Tappa di BALLIAMOSORA
Mercoledì 6 Agosto ore 21 in piazza XIII gennaio (Rione Napoli).
Rione Napoli III Edizione di "Cinema Sotto le Stelle"
Appuntamento martedì, 5 agosto 2025, alle ore 21.30, con la proiezione del film "Kung Fu Panda 4", presso il Rione Napoli.
Il Maestro Shifu ha una notizia per Po: non potrà più essere il Guerriero dragone ma dovrà scegliere il suo successore, per diventare lui stesso la guida spirituale della Valle della pace, capace di seminare saggezza e infondere speranza. Po non è contento, sia perché il ruolo di Guerriero dragone gli piace e non è pronto ad abbandonarlo, sia perché, nonostante gli sia stato consegnato il bastone della saggezza, non si ritiene in grado di assumere il ruolo di guida spirituale.
Il quarto capitolo della fortunata saga di Kung Fu Panda, a otto anni di distanza dal terzo, sceglie come Maestro Shifu, e dunque aggiunge alcuni elementi di novità nella trama senza stravolgere l'impianto originale.
Un Decennio di Pallacanestro: Tre giorni di "Playground Contest" !
A Sora con inizio il 25 luglio 2025.
Il Maestro Shifu ha una notizia per Po: non potrà più essere il Guerriero dragone ma dovrà scegliere il suo successore, per diventare lui stesso la guida spirituale della Valle della pace, capace di seminare saggezza e infondere speranza. Po non è contento, sia perché il ruolo di Guerriero dragone gli piace e non è pronto ad abbandonarlo, sia perché, nonostante gli sia stato consegnato il bastone della saggezza, non si ritiene in grado di assumere il ruolo di guida spirituale.
Il quarto capitolo della fortunata saga di Kung Fu Panda, a otto anni di distanza dal terzo, sceglie come Maestro Shifu, e dunque aggiunge alcuni elementi di novità nella trama senza stravolgere l'impianto originale.
Tutto pronto a Carnello per “Miss e Mister Fibreno”: "un evento dedicato alla bellezza, al talento e alla valorizzazione del territorio"
L’appuntamento più atteso dell’estate torna il 25 luglio a illuminare la suggestiva Piazza M.T. Cicerone di Carnello.
La serata, curata dall’Associazione Area Carnello sotto la direzione della Dott.ssa Sonia Lorini, prenderà il via alle ore 19:00 con un coinvolgente DJ Set di Edoardo Bianchi, che animerà la piazza in attesa dell’inizio del concorso. A rendere l’atmosfera ancora più vivace sarà lo Spritz Party a cura di Vita Nova.
Il concorso inizierà ufficialmente alle 20:30, con la conduzione di Ilaria Paolisso e Giulia Tersigni, Miss Fibreno 2024. Una passerella che diventa vetrina per giovani promesse, bellezza autentica e talento, in un’iniziativa che punta anche a valorizzare le risorse culturali e artistiche del territorio di Carnello, promuovendo un senso di comunità e appartenenza.
Questi gli ospiti della serata:
Pasquale (sax), Marco Vicini La Rocca, Rebels Storm, Alessia Salvatore e Valeria Conte; Sfilate a cura di: L’Isola dei Famosi, Zeta Streetwear, Immagine Sposa. La direzione artistica è affidata a Francesco Venditti.
“Miss e Mister Fibreno” non è solo un concorso: è un progetto culturale che crede nei giovani, nella loro creatività e nella loro bellezza, intesa come espressione autentica di personalità e potenziale. Un’occasione concreta per sostenere i talenti emergenti e far conoscere, attraverso la moda e l’arte, la ricchezza di una comunità che guarda al futuro con entusiasmo.
L’appuntamento più atteso dell’estate torna il 25 luglio a illuminare la suggestiva Piazza M.T. Cicerone di Carnello.
La serata, curata dall’Associazione Area Carnello sotto la direzione della Dott.ssa Sonia Lorini, prenderà il via alle ore 19:00 con un coinvolgente DJ Set di Edoardo Bianchi, che animerà la piazza in attesa dell’inizio del concorso. A rendere l’atmosfera ancora più vivace sarà lo Spritz Party a cura di Vita Nova.
Il concorso inizierà ufficialmente alle 20:30, con la conduzione di Ilaria Paolisso e Giulia Tersigni, Miss Fibreno 2024. Una passerella che diventa vetrina per giovani promesse, bellezza autentica e talento, in un’iniziativa che punta anche a valorizzare le risorse culturali e artistiche del territorio di Carnello, promuovendo un senso di comunità e appartenenza.
Questi gli ospiti della serata:
Pasquale (sax), Marco Vicini La Rocca, Rebels Storm, Alessia Salvatore e Valeria Conte; Sfilate a cura di: L’Isola dei Famosi, Zeta Streetwear, Immagine Sposa. La direzione artistica è affidata a Francesco Venditti.
“Miss e Mister Fibreno” non è solo un concorso: è un progetto culturale che crede nei giovani, nella loro creatività e nella loro bellezza, intesa come espressione autentica di personalità e potenziale. Un’occasione concreta per sostenere i talenti emergenti e far conoscere, attraverso la moda e l’arte, la ricchezza di una comunità che guarda al futuro con entusiasmo.
Un Decennio di Pallacanestro: Tre giorni di "Playground Contest" !
A Sora con inizio il 25 luglio 2025.
La città di Sora si prepara a un weekend di adrenalina e spettacolo con l'atteso ritorno del "Playground Contest", dal 25 al 27 luglio in Piazza Mayer Ross.
Nato come un vibrante "Street Basketball Contest" e noto anche come "Boario Playground Contest", questo evento è diventato una pietra miliare dell'estate ciociara, unendo la passione per il basket con un'offerta culturale e gastronomica . L'ingresso all'evento è totalmente gratuito.
Ciò che rende il "Playground Contest" unico è il suo spirito autentico: la location può cambiare, ma il cuore pulsante del playground rimane sempre lo stesso. Per tre giorni, il campo diventerà il centro di gravità di un festival che trascende i confini dello sport. Atleti di ogni età e categoria si sfideranno in tornei di pallacanestro, riproponendo le sfide epiche che hanno scritto la storia dell'evento. Dal talento puro dei giovanissimi alle mosse collaudate dei veterani, ogni partita sarà un inno al basket da strada, alla competizione leale e alla pura gioia di giocare.
Ma il "Playground Contest" è molto più di un semplice evento sportivo. È un vero e proprio festival multidisciplinare. La musica sarà la colonna sonora perfetta, con una lineup di DJ che faranno vibrare l'aria con ritmi coinvolgenti, garantendo serate indimenticabili. E per deliziare ogni palato, l'ampia area food & drink offrirà un viaggio culinario con specialità locali e internazionali, accompagnate da bevande rinfrescanti per un'esperienza completa.
"Anni fa, abbiamo dato vita a un sogno con lo 'Street Basketball Contest', e vederlo evolvere nel 'Playground Contest' di oggi ci riempie di orgoglio," ha dichiarato Andrea Mammone Rappresentante dell'Organizzazione. "Questo evento è la dimostrazione di come la passione per il basket possa unire le persone, creare cultura e celebrare lo spirito della nostra città. Ogni edizione è un nuovo capitolo, e quest'anno promettiamo di superare ogni aspettativa per celebrare un traguardo così significativo." Non perdere l'occasione di far parte di questa leggenda urbana.
L'appuntamento è per il 25, 26 e 27 luglio a Sora. Vieni a vivere l'energia del "Playground Contest", dove lo sport, l'arte e la musica si fondono in un'esperienza indimenticabile, il tutto con ingresso libero.
Graduation Day il 23 Luglio 2025 in Piazza Centrale
Tutto pronto per la terza edizione del Graduation Day che si terrà oggi, alle ore 19.00, in Piazza Santa Restituta, a Sora.
L’Amministrazione Comunale festeggerà tutti i diplomati presso gli istituti d’istruzione superiore della Città di Sora dell’anno scolastico 2024/2025.
"I 22 arcani nell'arte" Arte Musica e Suggestioni
Nato come un vibrante "Street Basketball Contest" e noto anche come "Boario Playground Contest", questo evento è diventato una pietra miliare dell'estate ciociara, unendo la passione per il basket con un'offerta culturale e gastronomica . L'ingresso all'evento è totalmente gratuito.
Ciò che rende il "Playground Contest" unico è il suo spirito autentico: la location può cambiare, ma il cuore pulsante del playground rimane sempre lo stesso. Per tre giorni, il campo diventerà il centro di gravità di un festival che trascende i confini dello sport. Atleti di ogni età e categoria si sfideranno in tornei di pallacanestro, riproponendo le sfide epiche che hanno scritto la storia dell'evento. Dal talento puro dei giovanissimi alle mosse collaudate dei veterani, ogni partita sarà un inno al basket da strada, alla competizione leale e alla pura gioia di giocare.
Ma il "Playground Contest" è molto più di un semplice evento sportivo. È un vero e proprio festival multidisciplinare. La musica sarà la colonna sonora perfetta, con una lineup di DJ che faranno vibrare l'aria con ritmi coinvolgenti, garantendo serate indimenticabili. E per deliziare ogni palato, l'ampia area food & drink offrirà un viaggio culinario con specialità locali e internazionali, accompagnate da bevande rinfrescanti per un'esperienza completa.
"Anni fa, abbiamo dato vita a un sogno con lo 'Street Basketball Contest', e vederlo evolvere nel 'Playground Contest' di oggi ci riempie di orgoglio," ha dichiarato Andrea Mammone Rappresentante dell'Organizzazione. "Questo evento è la dimostrazione di come la passione per il basket possa unire le persone, creare cultura e celebrare lo spirito della nostra città. Ogni edizione è un nuovo capitolo, e quest'anno promettiamo di superare ogni aspettativa per celebrare un traguardo così significativo." Non perdere l'occasione di far parte di questa leggenda urbana.
L'appuntamento è per il 25, 26 e 27 luglio a Sora. Vieni a vivere l'energia del "Playground Contest", dove lo sport, l'arte e la musica si fondono in un'esperienza indimenticabile, il tutto con ingresso libero.
Graduation Day il 23 Luglio 2025 in Piazza Centrale
Tutto pronto per la terza edizione del Graduation Day che si terrà oggi, alle ore 19.00, in Piazza Santa Restituta, a Sora.
L’Amministrazione Comunale festeggerà tutti i diplomati presso gli istituti d’istruzione superiore della Città di Sora dell’anno scolastico 2024/2025.
"I 22 arcani nell'arte" Arte Musica e Suggestioni
Inaugurazione della Mostra giovedì 24 luglio 2025, alle ore 21.00
Esposizione presso il Chiostro del Palazzo della Cultura. Il 10 agosto un evento conclusivo. L'evento è presentato ed è a cura dell'Associazione culturale L'Airone e di Filomena Perruzza. Grafiche a cura di Francesco Tamburrini.
Ritorna, anche quest'anno, il Teatro Solidale Sotto le Stelle
Ritorna, anche quest'anno, il Teatro Solidale Sotto le Stelle
A San Domenico presso l'Abbazia cistercense tra Sora ed Isola del Liri. In via Lungofibreno.
Evento promosso dal Centro di Solidarietà L'Alberone con il patrocinio dell'amministrazione del Comune di Isola del Liri, dell'amministrazione del Comune di Sora e della Pro Loco Isola del Liri. Tre meravigliose serate da non perdere con il Corso di teatro d'Arte "La valigia di Prospero". “Vi aspettiamo giovedì 24 luglio presso il cortile del Centro di Aiuto alla Vita. Ingresso libero” e "Stand gastronomici". Locandina a fianco.
"Camino de Tango" Mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 22.00
Chiostro della Biblioteca Comunale di Sora. Ingresso gratuito.
Nell’ambito della Rassegna “Storie di luoghi, tracce di uomini – Itinerari di scena”, il Comune di Sora è lieto di invitare la cittadinanza a una serata di grande fascino dedicata al tango argentino.
Protagonisti dello spettacolo saranno Simone Facchini e Gioia Abballe, coppia di ballerini di fama mondiale, Campioni Europei di Tango Escenario e Vicecampioni Mondiali, che si esibiranno in una coinvolgente performance accompagnati da musica dal vivo. Sul palco anche due straordinari musicisti:
Simone Marini, tra i più importanti bandoneonisti italiani, direttore musicale di celebri compagnie di tango, docente e concertista di rilievo internazionale; Samuele Orazi, giovane pianista pluripremiato, già protagonista di esibizioni solistiche e orchestrali in prestigiosi teatri italiani ed europei.
La serata sarà presentata da Ilaria Paolisso. L’evento rientra nel programma della rassegna “Storie di luoghi, tracce di uomini – Itinerari di scena”, un progetto sostenuto dal Comune di Sora con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio della Provincia di Frosinone, a cura della Corale Polifonica di San Silvestro Papa, con la direzione artistica del M° Alessandro Cedrone. Un’occasione unica per vivere un’esperienza artistica immersiva in uno dei luoghi simbolo della nostra città.
"Camino de Tango" Mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 22.00
Chiostro della Biblioteca Comunale di Sora. Ingresso gratuito.
Nell’ambito della Rassegna “Storie di luoghi, tracce di uomini – Itinerari di scena”, il Comune di Sora è lieto di invitare la cittadinanza a una serata di grande fascino dedicata al tango argentino.
Protagonisti dello spettacolo saranno Simone Facchini e Gioia Abballe, coppia di ballerini di fama mondiale, Campioni Europei di Tango Escenario e Vicecampioni Mondiali, che si esibiranno in una coinvolgente performance accompagnati da musica dal vivo. Sul palco anche due straordinari musicisti:
Simone Marini, tra i più importanti bandoneonisti italiani, direttore musicale di celebri compagnie di tango, docente e concertista di rilievo internazionale; Samuele Orazi, giovane pianista pluripremiato, già protagonista di esibizioni solistiche e orchestrali in prestigiosi teatri italiani ed europei.
La serata sarà presentata da Ilaria Paolisso. L’evento rientra nel programma della rassegna “Storie di luoghi, tracce di uomini – Itinerari di scena”, un progetto sostenuto dal Comune di Sora con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio della Provincia di Frosinone, a cura della Corale Polifonica di San Silvestro Papa, con la direzione artistica del M° Alessandro Cedrone. Un’occasione unica per vivere un’esperienza artistica immersiva in uno dei luoghi simbolo della nostra città.
In Via Napoli. Tutto Pronto per la Prima Edizione di "Barracche Summer Fest"
Venerdì 11 luglio, alle ore 20.00, in Piazza XIII Gennaio animazione, musica, balli e tanto altro! L'evento è organizzato dalla ACVN Associazione Culturale Via Napoli.
I Favolosi Anni '50 Rivivono con The Silver Fox Trio
I Favolosi Anni '50 Rivivono con The Silver Fox Trio
Appuntamento martedì 8 luglio, presso il Chiostro del Palazzo della Cultura, alle ore 21.30. Il concerto è organizzato dall'Associazione Il Faro Odv.
SORA CITTA' DEL CARNEVALE NON SOLO D'INVERNO
SORA CITTA' DEL CARNEVALE NON SOLO D'INVERNO
A Sora il Carnevale non è solo una festa invernale: quest'anno torna una seconda e vivace edizione estiva. Sabato 12 luglio, dalle 21.30, è in programma una meravigliosa parata di carri allegorici, illuminati scenograficamente per l'occasione. A seguire dalle 22:30 in piazza Indipendenza Dj Set e animazione. Sora Città del Carnevale Storico vi aspetta!
BEETHOVEN Lunedì prossimo 7 luglio ore 21:30 presso il Chiostro del Palazzo della Cultura del Comune di Sora va in scena “IL TESTAMENTO DI BEETHOVEN”. Luca Mascolo porta in scena il primo spettacolo che ha scritto e interpretato, che ha debuttato a Roma e a Firenze nel 2022 e che è un pezzo della sua vita. L'evento è organizzato da Il Faro ODV. Nel 1802, nei sobborghi di Vienna, Ludwig Van Beethoven scrive il suo testamento; è appena trentenne e quella lettera resterà chiusa in un cassetto segreto per altri 25, fino alla sua morta nel 1827.
Venerdì 4 luglio 2025, il Museo resterà aperto al pubblico fino alle 23.00, con le visite guidate a cura di Gaia Di Veronica (Accademia di Belle Arti di Frosinone) e della curatrice della mostra Roberta Melasecca;
CENTENARIO DELLA NASCITA DEL PITTORE MICHELE ROSA 1925-2025
Dinamica del Flusso Visuale è un viaggio attraverso l’energia creativa di Michele Rosa, per celebrarne il Centenario della nascita: una serie di mostre antologiche e incontri, a cura di Roberta Melasecca, promosse dal Comune di Sora, dalla Fondazione Umberto Mastroianni e dalla Pro Loco di Sora e sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, che si snodano da luglio a ottobre 2025 in diverse sedi prestigiose.
Il 4 luglio 2025, alle ore 18.00, una corposa raccolta di opere di Michele Rosa - circa 40 lavori- sarà esposta negli spazi del Museo della Media Valle del Liri di Sora, mentre il 5 luglio 2025 alle ore 18.00 sarà la Fondazione Umberto Mastroianni di Arpino ad inaugurare un’articolata e significativa parte della produzione artistica di Rosa, comprendendo un vasto arco temporale, dagli anni ’50 del Novecento fino al primo del decennio del Duemila ed evidenziando, nelle oltre 70 opere in mostra, gli aspetti più rappresentativi della sua intensa e complessa ricerca artistica che ha lasciato un’impronta nell'arte del Novecento.
Leggi inoltre il post su:
Il 4 luglio 2025, alle ore 18.00, una corposa raccolta di opere di Michele Rosa - circa 40 lavori- sarà esposta negli spazi del Museo della Media Valle del Liri di Sora, mentre il 5 luglio 2025 alle ore 18.00 sarà la Fondazione Umberto Mastroianni di Arpino ad inaugurare un’articolata e significativa parte della produzione artistica di Rosa, comprendendo un vasto arco temporale, dagli anni ’50 del Novecento fino al primo del decennio del Duemila ed evidenziando, nelle oltre 70 opere in mostra, gli aspetti più rappresentativi della sua intensa e complessa ricerca artistica che ha lasciato un’impronta nell'arte del Novecento.
Leggi inoltre il post su:
Domenica 6 luglio apertura straordinaria mattutina dalle 10.00 alle 12.00, con Ingresso gratuito. "Invitiamo tutti", dicono dal museo di Sora, "a partecipare e a lasciarsi coinvolgere dall’intensità visiva e dalla forza poetica dell’opera di Michele Rosa, artista che ha attraversato il Novecento con uno sguardo profondo, libero e contemporaneo".
"Si ringrazia l’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione “A La Rocca” MOVM Sora e il presidente per la gentile collaborazione. L’iniziativa è realizzata con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Consiglio Regionale del Lazio, la Regione Lazio, la Provincia di Frosinone, e con il sostegno di numerosi enti culturali, economici e accademici".
La Ciociarissima e Ciociaria in Giro di luglio si presentano al pubblico con la Conferenza Stampa
Ciociaria In Giro e La Ciociarissima: Giovedì 10 luglio alle ore 21:00 presso i Giardini in Piazza Mayer Ross a Sora presentazione della 3^ Tappa “Ciociaria In Giro” e della 37^ Corsa ciclistica "La Ciociarissima”, gara ciclistica Nazionale. Alla presenza delle autorità locali e sportive.
Giovedì 3 luglio, alle ore 21:30, debutta a Sora “DIVA CALLAS - la voce il cuore”
Lo spettacolo, scritto e diretto da Luca Mascolo, vedrà in scena i due volti di Maria; il canto della Callas sarà affidato ad Angela Nicoli, soprano del Teatro dell’Opera di Roma; la vita della Callas sarà interpretata dall’attrice Ida Maurano. Ad impreziosire il tutto, il Maestro Luigi Mastracci al pianoforte.
"Uno degli scorci più pittoreschi del centro storico di Sora si trasformerà in una stanza della mente, in cui Maria Callas rivedrà sé stessa, le eroine che ha interpretato e con le quali ha condiviso gioie e dolori, trionfi e cadute della sua intensa vita. L’evento, ad ingresso libero, in piazza San Silvestro, è curato da Armando Caringi per l’Associazione Il Faro OdV".
11^ Edizione della 24H Giocavolley Il 5 e 6 Luglio 2025
"Si ringrazia l’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione “A La Rocca” MOVM Sora e il presidente per la gentile collaborazione. L’iniziativa è realizzata con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Consiglio Regionale del Lazio, la Regione Lazio, la Provincia di Frosinone, e con il sostegno di numerosi enti culturali, economici e accademici".
Teatro Esperenziale. A Sora un Monologo di Enzo Celli:
“Ti hanno mai detto "Potrebbe fare di più, ma non si impegna"? Forse te lo sei sentito dire a scuola o in famiglia... Oppure è una frase che ancora oggi ti ripeti senza rendercene conto. Ma cosa succede se la guardi veramente in faccia? Se smetti di difenderti e inizi a essere onesto con te stesso?"
Domenica 6 Luglio alle 21:00 presso il Chiostro della Biblioteca Comunale di Sora, Enzo Celli andrà in scena per "raccontare un'esperienza personale attraverso il monologo. Un viaggio fatto di memoria, corpo e riconciliazione. Forse anche un po' la tua storia”. Insieme sul palco per una serata di teatro esperenziale con: Edoardo Inglese (voce e musica) e TRE ICS (artista visivo). Un monologo al chiostro della Biblioteca comunale con ingresso in piazza San Francesco. Quando: Domenica 6 Luglio alle 21:00. Ingresso libero. “Rimarrai coinvolto da questa serata”.
La Ciociarissima e Ciociaria in Giro di luglio si presentano al pubblico con la Conferenza Stampa
Ciociaria In Giro e La Ciociarissima: Giovedì 10 luglio alle ore 21:00 presso i Giardini in Piazza Mayer Ross a Sora presentazione della 3^ Tappa “Ciociaria In Giro” e della 37^ Corsa ciclistica "La Ciociarissima”, gara ciclistica Nazionale. Alla presenza delle autorità locali e sportive.
Giovedì 3 luglio, alle ore 21:30, debutta a Sora “DIVA CALLAS - la voce il cuore”
Lo spettacolo, scritto e diretto da Luca Mascolo, vedrà in scena i due volti di Maria; il canto della Callas sarà affidato ad Angela Nicoli, soprano del Teatro dell’Opera di Roma; la vita della Callas sarà interpretata dall’attrice Ida Maurano. Ad impreziosire il tutto, il Maestro Luigi Mastracci al pianoforte.
"Uno degli scorci più pittoreschi del centro storico di Sora si trasformerà in una stanza della mente, in cui Maria Callas rivedrà sé stessa, le eroine che ha interpretato e con le quali ha condiviso gioie e dolori, trionfi e cadute della sua intensa vita. L’evento, ad ingresso libero, in piazza San Silvestro, è curato da Armando Caringi per l’Associazione Il Faro OdV".
11^ Edizione della 24H Giocavolley Il 5 e 6 Luglio 2025
Inoltre valido quale 13esimo Memorial Sisto Savona presso il Palazzetto dello Sport “L. Polsinelli, in Via Ruscitto a Sora (FR).
"Come sempre, due giorni all’insegna dello sport, del sano agonismo e, soprattutto, tanto tanto divertimento. Iscrivi subito la tua squadra, non perdere l’occasione di partecipare al torneo più atteso del territorio, la storica 24H targata Giocavolley! Noi ci saremo! E tu cosa aspetti?" Per informazioni 3467922609 / 3337405797
SAGGIO DANZA HIP HOP ACCADEMY IN PIAZZA
"Come sempre, due giorni all’insegna dello sport, del sano agonismo e, soprattutto, tanto tanto divertimento. Iscrivi subito la tua squadra, non perdere l’occasione di partecipare al torneo più atteso del territorio, la storica 24H targata Giocavolley! Noi ci saremo! E tu cosa aspetti?" Per informazioni 3467922609 / 3337405797
SAGGIO DANZA HIP HOP ACCADEMY IN PIAZZA
Pronti a scatenarsi con il Saggio di fine anno accademico della Hip Hop Accademy! Appuntamento sabato 5 luglio, alle ore 21.00, in Piazza Indipendenza. Direzione artistica di Simona Testa. Presenta la serata Alessio Cervellone. Con la partecipazione della Social Dance Club.
TORNEO DI BURRACO ALL'APERTO IN PIAZZA MAYER ROSS Moonlight Lazio 2025
“Vi aspettiamo sabato 5 luglio 2025, alle ore 19, in Piazza Mayer Ross al torneo di burraco”. L'evento è a cura dell'Associazione Terre dei Volsci. Pari a 16 Euro la quota di iscrizione.
ED E' TUTTO PRONTO DICONO DALL'ORGANIZZAZIONE PER SONORA 2025
TORNEO DI BURRACO ALL'APERTO IN PIAZZA MAYER ROSS Moonlight Lazio 2025
“Vi aspettiamo sabato 5 luglio 2025, alle ore 19, in Piazza Mayer Ross al torneo di burraco”. L'evento è a cura dell'Associazione Terre dei Volsci. Pari a 16 Euro la quota di iscrizione.
ED E' TUTTO PRONTO DICONO DALL'ORGANIZZAZIONE PER SONORA 2025
Tutto pronto per Sonora Music Festival. Appuntamento per venerdì 4 luglio 2025 presso i Giardini Pensili in Piazza Mayer Ross.
ESTATE SORANA 2025 BALLIAMOSORA IL PROGRAMMA NEL QUARTIERE DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE VIA NAPOLI - SORA
Anche quest'estate Via Napoli si prepara a diventare il cuore pulsante dello spettacolo sotto le stelle.
Boom di Ciclisti Iscritti alla 30° Edizione del Memorial Riccardo Porretta quest'anno Campionato Nazionale CSI
INTITOLAZIONE VIALE RITA LEVI MONTALCINI A PONTRINIO
ESTATE SORANA 2025 BALLIAMOSORA IL PROGRAMMA NEL QUARTIERE DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE VIA NAPOLI - SORA
Anche quest'estate Via Napoli si prepara a diventare il cuore pulsante dello spettacolo sotto le stelle.
La suggestiva Piazza XIII Gennaio sarà il cuore pulsante della musica dal vivo e del ballo regalando al pubblico serate di musica. Un mix perfetto tra il fresco della piazza e della musica sotto le stelle BALLIAMOSORA arte e divertimento che trasforma ogni evento in un'esperienza indimenticabile. Vi aspettiamo!
Primo appuntamento: Il 2 Luglio ore 21.00 per Ballare Sotto le stelle. Secondo appuntamento 11 luglio ore 21.00 Prima Edizione BARRACCHE SUMMER FEST …TRUCK FOOD, area bimbi, tanti posti a sedere e tanta musica dal vivo , piazza XIII gennaio si trasformerà in una Discoteca sotto le stelle. Terzo appuntamento: 6 Agosto ore 21.00 BALLIAMOSORA per Ballare sotto le stelle.
Primo appuntamento: Il 2 Luglio ore 21.00 per Ballare Sotto le stelle. Secondo appuntamento 11 luglio ore 21.00 Prima Edizione BARRACCHE SUMMER FEST …TRUCK FOOD, area bimbi, tanti posti a sedere e tanta musica dal vivo , piazza XIII gennaio si trasformerà in una Discoteca sotto le stelle. Terzo appuntamento: 6 Agosto ore 21.00 BALLIAMOSORA per Ballare sotto le stelle.
Boom di Ciclisti Iscritti alla 30° Edizione del Memorial Riccardo Porretta quest'anno Campionato Nazionale CSI
Un tradizionale appuntamento delle due ruote master sorane, organizzato dall'Associazione Unione Ciclistica Sora del presidente Donato Scala e valido quale prova unica per l'assegnazione del Campionato Nazionale Master CSI Strada.
Le distanze di gara saranno di 64 km per gli over 50 e 75 km per gli under 49. Prima partenza alle ore 8:30 per le categorie Woman, Under 18, M5 – M6 – M7 – M8 – M9 – M10. Alle ore 10 circa scatteranno invece le categorie Élite Sport, M1 – M2 – M3 – M4. Il percorso tricolore ricalca quello che ogni anno caratterizza la gara ciociara del Memorial Porretta in circuito.
Ritrovo dalle ore 7 sul Lungoliri Matteucci a Sora. I partecipanti pedaleranno lungo il circuito delle Compre per salire poi, nell’ultimo giro, verso Pescosolido affrontando una salita di 5 km, per poi far ritorno a Sora. A premiare i vincitori di categoria con le maglie tricolori del CSI ci sarà il responsabile nazionale dalla CTN ciclistica, Biagio Nicola Saccoccio.
Le distanze di gara saranno di 64 km per gli over 50 e 75 km per gli under 49. Prima partenza alle ore 8:30 per le categorie Woman, Under 18, M5 – M6 – M7 – M8 – M9 – M10. Alle ore 10 circa scatteranno invece le categorie Élite Sport, M1 – M2 – M3 – M4. Il percorso tricolore ricalca quello che ogni anno caratterizza la gara ciociara del Memorial Porretta in circuito.
Ritrovo dalle ore 7 sul Lungoliri Matteucci a Sora. I partecipanti pedaleranno lungo il circuito delle Compre per salire poi, nell’ultimo giro, verso Pescosolido affrontando una salita di 5 km, per poi far ritorno a Sora. A premiare i vincitori di categoria con le maglie tricolori del CSI ci sarà il responsabile nazionale dalla CTN ciclistica, Biagio Nicola Saccoccio.
L'annuncio di Rocco Pagliaroli: “I Volontari Capitano Ultimo, impegnati a Sora al 30° Memorial Riccardo Porretta. Domenica prossima 29 giugno i Volontari Capitano Ultimo, come operatori ASA, saranno impegnati a Sora per il 30° Memorial Riccardo Porretta, Gara di ciclismo inserita nel ...." segue su www.vcu-sora.it
Ospite Piera Levi Montalcini. Sabato 28 giugno, alle ore 18.00, vi aspettiamo in località Pontrinio e poi presso la Sala Simoncelli per omaggiare la figura di Rita Levi-Montalcini. Ospite Piera Levi-Montalcini, nipote del Premio Nobel alla Medicina Rita Levi-Montalcini. Gli eventi sono a cura dell'Associazione Iniziativa Donne.
COME D'IN CANTO Evento Musicale che Rientra nell'Estate Sorana 2025
Saggio di fine anno accademico 2024/2025 per l'Accademia Musicale Come d'inCanto, diretta dal M° Teresa Reale.
Si ascolterà un po' di musica classica al pianoforte. Gli allievi si esibiranno sabato 28 giugno, alle ore 9.30 ed alle ore 15.00, presso il Chiostro dell'ex Convento dei Frati Minori e la Sala "V. Simoncelli" in piazza San Francesco. L'evento è promosso dall'Associazione ConSonanze.
LA TEMPESTA Domenica 29 giugno, alle ore 21.30
COME D'IN CANTO Evento Musicale che Rientra nell'Estate Sorana 2025
Saggio di fine anno accademico 2024/2025 per l'Accademia Musicale Come d'inCanto, diretta dal M° Teresa Reale.
Si ascolterà un po' di musica classica al pianoforte. Gli allievi si esibiranno sabato 28 giugno, alle ore 9.30 ed alle ore 15.00, presso il Chiostro dell'ex Convento dei Frati Minori e la Sala "V. Simoncelli" in piazza San Francesco. L'evento è promosso dall'Associazione ConSonanze.
LA TEMPESTA Domenica 29 giugno, alle ore 21.30
Evento che si svolge presso il Chiostro del Palazzo della Cultura, andrà in scena un’inedita e coinvolgente elaborazione drammaturgica de "La Tempesta" di William Shakespeare di e con Giuseppe Pestillo. Una serata esclusiva per chi ama coltivare l’anima. L'evento è organizzato dall'Associazione Il Faro ODV.
"Città di Sora Center Hip Hop School"
"Città di Sora Center Hip Hop School"
Sabato 28 giugno presenta il suo spettacolo di fine anno: Zero filtri, vibe pura. Qui non si assiste. Qui si vive.
Dance. Show. Art Un palco che ospita fuoco puro, pronti a riscrivere le regole dello spettacolo, un viaggio nel mondo delle danze urbane e non solo con numerosi ospiti. Showcase? Sì. Ma non come lo immagini: non puoi restarne fuori.
"Vi aspettiamo sabato 28 giugno 2025, alle ore 21.00, in Piazza Santa Restituta".
Mercoledì 25 e giovedì 26 giugno. Ai nastri di partenza il progetto “Santa Restituta: un tesoro nascosto nel cuore del Lazio”
Dance. Show. Art Un palco che ospita fuoco puro, pronti a riscrivere le regole dello spettacolo, un viaggio nel mondo delle danze urbane e non solo con numerosi ospiti. Showcase? Sì. Ma non come lo immagini: non puoi restarne fuori.
"Vi aspettiamo sabato 28 giugno 2025, alle ore 21.00, in Piazza Santa Restituta".
Mercoledì 25 e giovedì 26 giugno. Ai nastri di partenza il progetto “Santa Restituta: un tesoro nascosto nel cuore del Lazio”
Progetto voluto dall’Associazione Carpe Diem con la collaborazione del Faro ODV di Sora, il patrocinio del Comune di Sora e il contributo della Regione Lazio.
Nella giornata del 25 giugno, la storica Chiesa di Santa Restituta aprirà le sue porte per un'esposizione straordinaria. I visitatori potranno "Rivivere la Storia" grazie all'Archivio Storico, con documenti, reliquie e tesori sacri. A guidare i presenti ci sarà Don Mario Santoro (alle ore 21:30).
Il 26 giugno, alle ore 21:00, la "Notte Magica Sotto la Luce Amaranto". Il culmine della serata sarà l'esibizione di un quartetto mozartiano, con strumenti rarissimi, solo 50 esistenti al mondo, suonato dai talentuosi maestri del Conservatorio Licinio Refice. A completare la magia, Luca Mauceri narrerà la storia di Santa Restituta, attingendo a un antico scritto del '500.
Estate Sorana 2025: Sempre Mercoledì 25 giugno Presentazione di due libri di Diana Carnevale
Nella giornata del 25 giugno, la storica Chiesa di Santa Restituta aprirà le sue porte per un'esposizione straordinaria. I visitatori potranno "Rivivere la Storia" grazie all'Archivio Storico, con documenti, reliquie e tesori sacri. A guidare i presenti ci sarà Don Mario Santoro (alle ore 21:30).
Il 26 giugno, alle ore 21:00, la "Notte Magica Sotto la Luce Amaranto". Il culmine della serata sarà l'esibizione di un quartetto mozartiano, con strumenti rarissimi, solo 50 esistenti al mondo, suonato dai talentuosi maestri del Conservatorio Licinio Refice. A completare la magia, Luca Mauceri narrerà la storia di Santa Restituta, attingendo a un antico scritto del '500.
Estate Sorana 2025: Sempre Mercoledì 25 giugno Presentazione di due libri di Diana Carnevale
Al Chiostro del Museo ex-Convento dei Frati minori, alle ore 21, ingresso piazza San Francesco, appuntamento con la presentazione dei libri "Spirali" e "Attraversando la poesia" di Diana Carnevale. "Vivremo una serata rilassante all'insegna delle poesie con letture a cura del laboratorio teatrale "Passione in azione", guidato da Luca Mascolo. Apre e chiude l'evento Gianpaolo Venditti con brani musicali alla tastiera".
Sabato 21 Giugno 2025 con L'Infiorata del Corpus Domini
INFIORATA DEL CORPUS DOMINI Domenica 22 giugno 2025 in via Cittadella e Corso Volsci (Foto)
Sabato 21 Giugno 2025 con L'Infiorata del Corpus Domini
Sono ai nastri di partenza gli eventi in programma per l’Infiorata del Corpus Domini Edizione 2025.
Alle 10.30 da Piazza Mayer Ross sia sabato che domenica 22 partiranno le visite guidate alla scoperta delle bellezze di Sora. Nel pomeriggio di sabato sarà allestita in Piazza S. Restituta la mostra dei bozzetti che riproducono i disegni dei quadri artistici, ideati dalle associazioni della città.
Alle 10.30 da Piazza Mayer Ross sia sabato che domenica 22 partiranno le visite guidate alla scoperta delle bellezze di Sora. Nel pomeriggio di sabato sarà allestita in Piazza S. Restituta la mostra dei bozzetti che riproducono i disegni dei quadri artistici, ideati dalle associazioni della città.
Sarà il Vescovo Mons. Gerardo Antonazzo, a benedire, nella chiesa di S. Restituta, alle ore 16.00, i componenti delle associazioni e i materiali che saranno utilizzati per realizzare l’Infiorata. Nel corso dei lavori di composizione dello scenografico tappeto artistico, alle ore 21.30, in Piazza Santa Restituta, la Banda Sinfonica della Città di Sora, incanterà il pubblico con un bellissimo concerto.
Saggio Spettacolo Venerdì 20 Giugno Estate Sorana 2025
Stasera, in Piazza Santa Restituta, andrà in scena “Cult - Film Edition”, il primo Saggio Spettacolo targato Star Lab Dancing School. Uno Show che, dalle 21.30, ci catapulterà nello scenario holliwoodiano con tanto di recitazione, Red Carpet e Photocall. Un'occasione per riscrivere le regole dell’ordinario e celebrare l’unicità e lo splendore di ognuno. La direzione artistica è firmata dal M° Lorenzo Pallagrosi.
Il Nuovo Appuntamento della Rassegna “Storie di luoghi, tracce di uomini – Itinerari in scena”
Cerimonia d'intitolazione del Viale Rita Levi Montalcini con inizio alle 18 e alle 18 e 30 dibattito e a seguire apertura della mostra a cura dell'Associazione Toponomastica Femminile nella Sala della Biblioteca comunale in piazza S. Francesco.
NOTTE CARAIBICA Terza Edizione a SORA il 9 Agosto 2025
Piazza Santa Restituta/Corso volsci. Dopo il successo avuto nelle scorse 2 edizioni Torna l appuntamento con il ritmo Caraibico e Latino Americano. Le migliori 22 Scuole della regione e fuori regione. Ospiti Nazionali ed Internazionali. Musica; Spettacoli; Animazione; mostra artisti a tema con that’s all folks; Truck food; Percussioni Live. A seguire si balla Salsa e Bachata. Dj Resident: Dj Enamorado; Dj Ospite: Dj Changó. "Presto vi sveleremo in dettaglio tutta la programmazione. Vi aspettiamo in piazza Santa Restituta a Sora il 9 Agosto dalle ore 19.30 per l'apertura della manifestazione". Direzione artistica a Cura di Maurizio Lombardi.
Stasera, in Piazza Santa Restituta, andrà in scena “Cult - Film Edition”, il primo Saggio Spettacolo targato Star Lab Dancing School. Uno Show che, dalle 21.30, ci catapulterà nello scenario holliwoodiano con tanto di recitazione, Red Carpet e Photocall. Un'occasione per riscrivere le regole dell’ordinario e celebrare l’unicità e lo splendore di ognuno. La direzione artistica è firmata dal M° Lorenzo Pallagrosi.
Il Nuovo Appuntamento della Rassegna “Storie di luoghi, tracce di uomini – Itinerari in scena”
E' una serie di eventi curati dalla Corale Polifonica San Silvestro Papa, promossa dal Comune di Sora con il contributo della Regione Lazio (L.R. 15/2014) e il patrocinio della Provincia di Frosinone.
Domenica sera “La serva padrona di Giovan Battista Pergolesi” Domenica 22 giugno 2025 Alle ore 21:30 Piazzetta San Silvestro a Sora (FR). Ed Ingresso libero.
Nuovo imperdibile appuntamento con la rassegna “Storie di luoghi, tracce di uomini – Itinerari in scena”, ideata e coordinata dalla Corale Polifonica San Silvestro Papa, con la prestigiosa direzione artistica del M° Alessandro Cedrone, promossa dal Comune di Sora, con il contributo della Regione Lazio (L.R. 15/2014) e il patrocinio della Provincia di Frosinone.
In scena, “La serva padrona” di Giovanni Battista Pergolesi, celebre intermezzo buffo in due atti su libretto di Gennarantonio Federico, in una messa in scena originale a cura di Luca Mascolo. Un’opera che ha fatto la storia del teatro musicale italiano, portando in scena con ironia e leggerezza i temi del potere, dei ruoli sociali e dell’intelligenza femminile. Interpreti della serata: Stella Alonzi, soprano (Serpina); Valerio Pagano, baritono (Uberto); Sara Roscetti, attrice (Vespone); Luigi Mastracci, basso continuo. Ensemble Musici Lirienses. Direzione: M° Alessandro Cedrone.
Una serata all’insegna della musica, della bellezza e del patrimonio culturale, nella cornice suggestiva della Piazzetta di San Silvestro, nel cuore del centro storico di Sora.
Estate Sorana 2025 Tutto pronto per i Festeggiamenti in Onore di San Giovanni Battista.
Attesa una grandissima partecipazione per il tradizionale "faone" sul fiume Liri e tutti gli appuntamenti in programma! Gli eventi sono promossi dal Comitato Sorantica e dall'associazione "I ragazzi del faone" e si terranno nei giorni 23 e 24 giugno 2025. Il 24 mattina, dalle 7, da ricordare il mercatino dei fiori, piante ed erbe aromatiche in piazza San Giovanni. In serata il concerto folk con sorpresa.
Presso il Polo Fieristico di Sora torna il "MEMORIAL GIANLUCA RAGAZZO CIOCIARO"
Nuovo imperdibile appuntamento con la rassegna “Storie di luoghi, tracce di uomini – Itinerari in scena”, ideata e coordinata dalla Corale Polifonica San Silvestro Papa, con la prestigiosa direzione artistica del M° Alessandro Cedrone, promossa dal Comune di Sora, con il contributo della Regione Lazio (L.R. 15/2014) e il patrocinio della Provincia di Frosinone.
In scena, “La serva padrona” di Giovanni Battista Pergolesi, celebre intermezzo buffo in due atti su libretto di Gennarantonio Federico, in una messa in scena originale a cura di Luca Mascolo. Un’opera che ha fatto la storia del teatro musicale italiano, portando in scena con ironia e leggerezza i temi del potere, dei ruoli sociali e dell’intelligenza femminile. Interpreti della serata: Stella Alonzi, soprano (Serpina); Valerio Pagano, baritono (Uberto); Sara Roscetti, attrice (Vespone); Luigi Mastracci, basso continuo. Ensemble Musici Lirienses. Direzione: M° Alessandro Cedrone.
Una serata all’insegna della musica, della bellezza e del patrimonio culturale, nella cornice suggestiva della Piazzetta di San Silvestro, nel cuore del centro storico di Sora.
Estate Sorana 2025 Tutto pronto per i Festeggiamenti in Onore di San Giovanni Battista.
Attesa una grandissima partecipazione per il tradizionale "faone" sul fiume Liri e tutti gli appuntamenti in programma! Gli eventi sono promossi dal Comitato Sorantica e dall'associazione "I ragazzi del faone" e si terranno nei giorni 23 e 24 giugno 2025. Il 24 mattina, dalle 7, da ricordare il mercatino dei fiori, piante ed erbe aromatiche in piazza San Giovanni. In serata il concerto folk con sorpresa.
Presso il Polo Fieristico di Sora torna il "MEMORIAL GIANLUCA RAGAZZO CIOCIARO"
Arrivato alla sua Quarta Edizione.
L'appuntamento è per il 21 e 22 Giugno! Ingresso GRATUITO VEICOLI E PUBBLICO AREA RISTORO AREA BAR e...tanto DIVERTIMENTO!
Altre manifestazioni e date di giugno, luglio, agosto e settembre nelle locandine allegate.
Iniziativa Donne - Sora Sabato 28 Giugno. Intitolazione strada nella località di Pontrinio
Evento presente del cartellone dell'Estate Sorana 2025 presentato ieri sera presso la Sala Consiliare del Comune di Sora alla presenza del sindaco Luca Di Stefano. "Vi aspettiamo. Ospite Piera Levi-Montalcini nipote del Premio Nobel alla Medicina Rita Levi-Montalcini. Modera Ilaria Paolisso.
"Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla mediocrità, bensì uscire da quella zona grigia in cui tutto è abitudine e rassegnazione passiva, bisogna coltivare il coraggio di ribellarsi. Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore e uniche coloro che usano entrambi". Rita Levi-Montalcini.
"Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla mediocrità, bensì uscire da quella zona grigia in cui tutto è abitudine e rassegnazione passiva, bisogna coltivare il coraggio di ribellarsi. Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore e uniche coloro che usano entrambi". Rita Levi-Montalcini.
NOTTE CARAIBICA Terza Edizione a SORA il 9 Agosto 2025
Piazza Santa Restituta/Corso volsci. Dopo il successo avuto nelle scorse 2 edizioni Torna l appuntamento con il ritmo Caraibico e Latino Americano. Le migliori 22 Scuole della regione e fuori regione. Ospiti Nazionali ed Internazionali. Musica; Spettacoli; Animazione; mostra artisti a tema con that’s all folks; Truck food; Percussioni Live. A seguire si balla Salsa e Bachata. Dj Resident: Dj Enamorado; Dj Ospite: Dj Changó. "Presto vi sveleremo in dettaglio tutta la programmazione. Vi aspettiamo in piazza Santa Restituta a Sora il 9 Agosto dalle ore 19.30 per l'apertura della manifestazione". Direzione artistica a Cura di Maurizio Lombardi.
Nessun commento:
Posta un commento