Sull'ultimo saggio scritto da Roberto Vecchioni sulla parola

ROBERTO VECCHIONI L'ORSO BIANCO ERA NERO - STORIA E LEGGENDA DELLA PAROLA

di Gabriele Mattacola

10.4.25

SCUBA FROSINONE - PALLACANESTRO SORA UN DERBY SABATO IN SERIE C FIP LAZIO TUTTO DA SEGUIRE

L'appello del dottor Sergio Maciocia per l'ultima di ritorno (n.13) della stagione

L'incontro-scontro del Girone L della Serie C Pallavolo Maschile FIP Lazio in chiave partite dei playoff più o meno tranquille.

1.4.25

L'Albo dei Sindaci del Comune di Fontechiari dal 1761 al 2025

A Fontechiari nella Sala delle Conferenze Sabato 5 Aprile 2025 con Inizio alle Ore 17:00.


La Pro Loco di Fontechiari APS e l’Amministrazione Comunale sono lieti di invitarvi alla presentazione:

26.3.25

Venerdì 28 marzo, domenica 30 marzo e mercoledì 2 aprile Appuntamenti con la Sinistra

Evento del 30 Marzo sulla Sicurezza e Ripudio della Guerra

Incontro che si svolgerà presso l'Auditorium "Vittorio De Sica” in piazza Mayer Ross domenica a partire dalle 17. 

Aperto al pubblico. Il Comunicato Stampa

24.3.25

Comitati referendari nascono a Cassino, Frosinone, Terracina e Sora a sostegno dei referendum di giugno

Comitato Referendario Nella Città Martire una Prima Riunione è stata Fissata 

A Cassino per il giorno di martedì 25 marzo presso la sede della Cgil in via Di Biasio 84 che darà il via all'insediamento del Comitato referendario per i 5 Sì sul Lavoro che deve essere “stabile, sicuro, tutelato e dignitoso” e

21.3.25

La Mostra “TRA MEMORIA E STORIA – Il terremoto del 1915 attraverso gli occhi di un bambino” è da visitare; Flash Mob "Non giriamoci dall'altra parte, non lasciamoli soli"; Mario Lilla alla chitarra e voce "Piccole storie senza importanza"; Doppio appuntamento: Anniversario Eccidio Fosse Ardeatine il 23 marzo e Ritanna Armeni il 2 aprile a cura dell'ANPI Frosinone

Sabato 22 Marzo 2025, alle Ore 17.00, presso il Museo della Media Valle del Liri

In Piazza Mayer Ross, all'Auditorium "Vittorio  De Sica", a Sora, si terrà la presentazione in anteprima della Mostra documentale “TRA MEMORIA E STORIA – Il terremoto del 1915 attraverso gli occhi di un bambino”.

15.3.25

IL RACCONTO "La strada" da me scritto in occasione del corso di scrittura creativa che si tiene a Sora ogni venerdì

LA STRADA

di Gabriele Mattacola

Una volta, in un grande capannone, s'incontrarono due persone. Il primo era un signore di mezza età, il secondo un ragazzo.

11.3.25

SOS Donna Centro di Ascolto presenta il libro di Anna Teresa Formisano; Sport "Oltre la rete", il libro di Melissa Biolo; Sora e dintorni: "Tutta un'altra storia"

Ancora 8 Marzo 2025 Comune di Sora 

SOS Donna Centro di Ascolto presenta il libro di Anna Teresa Formisano, prima donna che entrò nel Consiglio comunale di Cassino, nel lontano 1983. Patrocinio del Comune di Sora e Consorzio Aipes.

9.3.25

Per Chieti - Sora ( 0-2 ) terna tutta del Veneto, Domenica 16 uno stop si torna al Tomei il 30 marzo

DOMENICA POSSIMA IL CAMPIONATO SI FERMA, SI TORNA AL "C. TOMEI" IL 30 MARZO CON SORA - FERMANA

Il Sora alle prese con assenze ed infortuni: i tre portieri non nelle migliori condizioni ma domenica è arrivata la partita capolavoro di mister Schettino e dei giocatori in campo che

6.3.25

Schierarsi a Isola del Liri: l'incontro è con Alessandro Di Battista

A Isola del Liri, (FR) Lazio. Sabato 22 Marzo 2025 con inizio alle 15:30


Assemblee aperte. Incontro con Alessandro Di Battista e con l’Associazione Schierarsi che apre ai cittadini durante le assemblee.

1.3.25

PRESENTATO IL LIBRO SU STORIE DI DONNE AFFETTE DA ENDOMETRIOSI

Presentato il libro di Tiziana Genito

Un bel successo del libro della dottoressa Tiziana Genito, attivista ed autrice di "Ripart-Endo, storie di donne affette da endometriosi" arrivato alla Seconda edizione Edito da Arte Stampa Roccasecca.

23.2.25

Serie D Girone F PAREGGIO "MA CHE SERVE A POCO AD ENTRAMBE" TRA CITTA' DI ISERNIA SAN LEUCIO E SORA *

Nulla di fatto tra Città di Isernia San Leucio e Sora 

nella 25esima Giornata del Girone F di Serie D. 

Dopo l'incredibile 3-4 dell'andata uno 0-0 che serve a poco per entrambe le squadre, che in campo si sono annullate

Tradizioni popolari SAGRE E RITI ALIMENTARI DI STRADA TRA NUOVA E ANTICA ALIMENTAZIONE

Convegno sulle Tradizioni Popolari ad Atina il 23 febbraio 2025

Alle 9 e 30 l'inizio dei lavori con i Saluti delle Autorità. Ricco è il programma degli interventi degli ospiti da consultare nel manifesto a lato.

RipartEndo: Storie di donne affette da endometriosi", "un’opera che racconta storie di coraggio, speranza e resilienza"

La presentazione del libro di Tiziana Genito, Seconda Edizione, è in arrivo nella sua città

Continua il tour di Ripart-Endo: storie di donne affette da endometriosi, l’opera letteraria giunta alla Seconda Edizione di Tiziana Genito.

17.2.25

ISOLA DEL LIRI: LAVORI AL PALAZZO COMUNALE, UFFICI DEMOGRAFICI SPOSTATI E ADESIONE A LA BANCA DEI CAPELLI CON L'EVENTO "LOVE IS IN THE HAIR" E CON LA CASCATA DEI COLORI; IO STUDIO DAL 10 FEBBRAIO; TAXI SOLIDALE

Il Comune di Isola del Liri Comunica e Aderisce all'Iniziativa Solidale

L'ente isolano comunica che gli Uffici Demografici saranno temporaneamente spostati nella sede distaccata di Piazza San Francesco, all'interno dell'Auditorium New Orleans, per consentire l'avvio dei lavori

15.2.25

C'è attesa per questa serata finale; Marino Bartoletti ci fa rivivere i momenti più importanti delle 74 edizioni del festival di Sanremo

MARINO BARTOLETTI ALMANACCO DEL FESTIVAL DI SANREMO

A cura di Gabriele Mattacola. Foto: Maria Cristina Zoppa, inviata della Rai, intervista Simone Cristicchi a Sanremo.

12.2.25

STORIA IN VIDEO "LE ORIGINI BIBLICHE DEL GIUBILEO CRISTIANO" CONFERENZA DI MONS. AMBROGIO SPREAFICO

Videoconferenza del Vescovo Diocesano S. E. Mons. Ambrogio Spreafico

Seconda puntata di Storia in Video sul Giubileo Cristiano a cura di Gioacchino Giammaria, presidente dell'ISALM di Anagni

9.2.25