27.6.25

Estate Isolana 2025: Fine Settimana con Moda ESTATE 2025, Targa Ricordo Centro Culturale Protestante "Martin Luther King", ArTè: arte, territorio e innovazione nel cuore di Isola del Liri, Festeggiamenti in Onore della Madonna dei Fiori

Isola del Liri: Prossimi Eventi in Programma Sabato 28 e Domenica 29 Giugno

Presentata al pubblico l'Estate Isolana 2025. Le locandine di luglio ed agosto qui allegate da ingrandire riportano il programma.



FESTA DI SAN LORENZO In occasione della Festa di S. Lorenzo, domenica 10 agosto dalle ore 20, si terrà una serata ricca di buona musica, cibo, salotto fotografico e drink. Con Friday 30 th, Charlie Fuzz & i Caraibi. L'evento si svolgerà in Piazza S. Lorenzo, centro storico a due passi dalla cascata grande, a partire dalle ore 20.00.

Presentato il Programma dell’Estate Isolana 2025

Si è svolta, giovedì 26 giugno, presso il Teatro Stabile, la Conferenza stampa di presentazione del cartellone estivo. Più sotto tutte le date degli eventi in cartellone. 

A conclusione la nota diramata dall'Amministrazione Comunale. "Ad illustrare nel dettaglio il programma è stato l’Assessore alla Cultura Stefano Vitale, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra enti e associazioni, presenti numerose all’iniziativa di ieri.

Sono intervenuti anche il sindaco Massimiliano Quadrini, che ha portato i saluti dell’Amministrazione Comunale, il Vicesindaco Francesco Romano, gli Assessori Annapaola Faticoni e Cristiana Vona e la Consigliera Camilla Di Cocco.

Il programma dell’Estate Isolana 2025 è ricco e variegato: arte, cultura, musica, gastronomia, sport ed eventi per tutte le età, pensati per coinvolgere un pubblico ampio e trasversale nel quarto borgo più bello d’Italia.

“Questo sarà l'ultimo cartellone estivo perché l’obiettivo dell’amministrazione comunale è realizzare e presentare una programmazione annuale per offrire un’offerta culturale non stagionale ma costante e continuativa“, ha dichiarato l’Assessore Vitale.

Un sentito ringraziamento alla Regione Lazio, a LAZIOcrea SpA, ARSIAL, agli sponsor e a tutti i partner privati per il supporto alla realizzazione degli eventi. Un grandissimo grazie a tutte le associazioni, al team della Double Sox che ha curato la grafica e il marketing ed agli uffici comunali per il grande lavoro che svolgono".


Evento Straordinario a Isola del Liri: “DANTE MEET DALI'”

Piattaforma galleggiante sul Liri, sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 gli eventi straordinari descritti più sotto su "Dante Meet Dalì" sono rinviati. 

Comune di Isola del Liri: “L’evento è stato rinviato a data da destinarsi per effettuare la messa in sicurezza e la sistemazione della piattaforma a seguito degli eventi avversi degli ultimi giorni”.

Sabato 19 e Domenica 20 Luglio. Sotto la Cascata Grande, sulla nuova piattaforma galleggiante sul Liri.

Sabato dalle ore 19:00 e Domenica dalle ore 10:00. Ingresso ad offerta libera. 

Isola del Liri ospita un evento unico: la Divina Commedia illustrata da Salvador Dalì, una delle edizioni più affascinanti del XX secolo, opera di grande valore custodita presso la Biblioteca comunale e composta da acquerelli commissionati per il 700° anniversario della nascita di Dante, verrà esposta al pubblico sulla piattaforma galleggiante posizionata proprio sul fiume citato dallo stesso Dante nella sua Commedia — un suggestivo omaggio ideato da Blink Circus che unisce arte, letteratura e territorio. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza immersiva tra versi eterni e visioni surrealiste in uno scenario unico al mondo!

La Ciociarissima 2025 è “Ciociaria In Giro” Sabato a Isola del Liri

Tre tappe, tra Posta Fibreno, Isola del Liri, Strangolagalli e Sora. Tre eventi ricchi di spettacolo il 18-19-20 luglio 2025. Il Trofeo Ianni Auto”, “Trofeo Città di Isola del Liri”, il 19 luglio 2025.

"Ciociaria in Giro" è il primo evento ciclistico della provincia di Frosinone con tre corse e una classifica finale per la categoria Juniores. La corsa ha raggiunto il sold out, con società ciclistiche che provengono da tutta Italia. La seconda giornata, che avrà come scenario la cascata naturale di Isola del Liri, sarà valida come seconda tappa della tre giorni ciociara e come 6° Trofeo Ianni Auto.

Si Avvicina. Tutto Pronto per la Festa del SS. Crocifisso 

Dal 10 al 14 luglio si rinnova l'appuntamento con i festeggiamenti per il SS. Crocifisso, con il consueto programma religioso ed un ricco programma civile.

La musica serale si apre giovedì con I Trillanti Tradizione 2.0 e il clou si ha il 14 luglio con Michele Zarrillo in Tour 2025 a Piazza SS. Triade dalle 21:30. Prima Tribute Band Giovanotti il 12 luglio; Tribute Live 883 Deca Band l'11 luglio; Napoliband Orchestra il 13 luglio Renato Carosone Tributo.

Due Importanti Eventi in Programma per Martedì 15 luglio 2025

Alle ore 19 è prevista la Cerimonia di Intitolazione del Lungoliri Pirandello ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

In serata alle ore 21 il Concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato in piazza Boncompagni.

"Siamo davvero orgogliosi di intitolare il Lungoliri a Falcone e Borsellino. Camminare su una via che porta il loro nome ci ricorda in ogni momento che la mafia si combatte anche con la memoria, con l'esempio e con la coscienza civile. Celebriamo con questo gesto il coraggio di due uomini che hanno sacrificato la loro vita per la giustizia e la legalità", hanno commentato il sindaco Massimiliano Quadrini e l'assessore alla Cultura Stefano Vitale.

MOSTRA COLLETTIVA "PAROLE CONTRO LA GUERRA"


Galleria E. Pisani – Isola del Liri (FR). Dal 12 al 27 luglio 2025

"Parole contro la guerra" è una chiamata collettiva che coinvolge circa 40 artisti invitati a scegliere una parola e non stare in silenzio dinanzi la guerra. A cura di Giulia Fornari e Fabio Landolfi. Con il Patrocinio del Comune di Isola del Liri e della Regione Lazio. La locandina a fianco con tutti i partecipanti alla mostra.

Concerto Allievi In Collaborazione Con il Comune di Isola del Liri 

Concerto degli allievi. Mercoledì 9 luglio, alle ore 20.30 in Piazza Boncompagni si terrà il Concerto degli allievi del Sonoria Centro Musicale.

Isola del Liri – Arpino Tre giorni, 4-5-6- luglio 2025, del Campionato Nazionale Velocità in Salita

Rombano i motori per la "Isola del Liri - Arpino", 4-5-6 luglio 2025, l'evento organizzato dal Motoclub Castelliri Riders Ciociaria valido per il Campionato Italiano Velocità in Salita. Due giorni di adrenalina e passione per i motori, con street food e stand gastronomici per promuovere le eccellenze locali. Ingresso Zona Piazzale Cal (Strada Provinciale SP92).

MOSTRA PERSONALE DI GIANLUCA D'ORAZIO 

Dal 4 al 10 luglio. Mostra personale dell'artista Gianluca D'Orazio dal 4 al 10 luglio, all'interno della Galleria "E. Pisani" in Piazza XX Settembre.

Nel 2022 il Festival tornò a casa

NEL PROGRAMMA DELL'ESTATE ISOLANA NON C'E' TRACCIA DEL LIRI BLUES FESTIVAL
 

L'assessore alla Cultura Stefano Vitale indice, dopo le polemiche apparse sulla stampa locale, una conferenza stampa. 

L'Assessore ha convocato una conferenza stampa per il giorno venerdì 4 luglio 2025, alle ore 12, avente come tema il Liri Blues Festival. L'incontro con gli operatori dell'informazione è aperto a chiunque voglia assistere. L'appuntamento è presso il Teatro Stabile.

Danza e Scuola Spettacolo il 3 e 4 luglio 2025 

Saggi di Danza giovedì 3 luglio alle ore 21.00. In piazza Boncompagni saggio di Danza di Passione DANZA Ballet Studio. Venerdì 4 luglio ore 21.00, in piazza Boncompagni Saggio Spettacolo della Scuola Dreaming Di Fabiana Lettieri.

Tutto Pronto per L'attesissimo Evento di Moda ESTATE 2025

Si svolgerà sabato 28 giugno, dalle ore 21.00 lungo Via Roma ed il Ponte della Cascata, una meravigliosa sfilata di abiti da Sposa e da Cerimonia; in passerella vedremo la splendida Taylor Mega, Madrina della serata.

L'evento, promosso dalla Consigliera Camilla Di Cocco, con l’organizzazione di Ht event di Mimmo Rao, vedrà anche l'esibizione dei Vice Campioni Italiani di Danze Latino Americane categoria Youth, Nicholas Spica e Carlotta Aceti. A presentare la serata saranno Roberta Marzullo e Aurora Folcarelli

Sabato 28 Giugno e Domenica 29 a Isola del Liri due giorni di eventi; Sabato dalle Ore 21.00 Ricordiamo L'evento di Moda ESTATE 2025 e Domenica 29 Targa ricordo, Festeggiamenti civili e religiosi, Autoraduno, 

Sfilata di Moda che si svolgerà lungo Via Roma ed il Ponte della Cascata; si terrà la sfilata di abiti da Sposa e da Cerimonia; in passerella vedremo la splendida Taylor Mega, Madrina della serata.

Domenica 29 giugno alle Ore 10.00 - Inaugurazione Targa a Ricordo 

Targa ricordo della testimonianza resa al paese dalla comunità e dal Centro Culturale Protestante "Martin Luther King", in Viale Piscicelli

Domenica 29 giugno: Road ti Filignano, Autoraduno organizzato da A.S.D. Bmw & Mini Fan Club Ciociaria. E un viaggio nella città turistica più consapevole: "ArTè: arte, territorio e innovazione nel cuore di Isola del Liri".

Ancora in Corso Fino a Domenica i Festeggiamenti per la Madonna dei Fiori 

Festeggiamenti in loc. San Carlo a Isola del Liri sup. 

Domenica 29 giugno appuntamento al Teatro Stabile alle ore 21:00 con “Sogno di una notte di mezza estate“ con La valigia di Prospero.

ArTè: arte, territorio e innovazione nel cuore di Isola del Liri

Sabato 28 e domenica 29 giugno in Galleria Eustachio Pisani. 

Programma Sabato 28 giugno 2025: Un viaggio tra storia, paesaggi e memorie del Grand Tour! Passeggiata urbana e seminario in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma Tre. 

Alla Mattina alle ore 9.00 Trekking urbano sulle tracce del Grand Tour, tra paesaggi e opifici storici. Partenza dall’Ex Cartiera Lefebvre: un itinerario tra scorci storici, patrimoni industriali e suggestioni del passato, guidati da racconti e immagini dei viaggiatori europei del XVIII e XIX secolo. Evento a cura di Paolo Accettola e Camilla Giantomasso. Prenotazione obbligatoria WhatsApp 328.899.0137

Nel Pomeriggio: Seminario di studi alle ore 16:00 in Galleria Pisani: Una riflessione su geografia, memoria e immaginari del paesaggio, con contributi accademici e approcci interdisciplinari: Arturo Gallia e Camilla Giantomasso. “Il progetto Envisioning Landscapes: una geografia odeporica e visuale, alcuni casi di studio nel Lazio”. Paolo Accettola: “Dal paesaggio del Grand Tour all’industrializzazione di inizio Ottocento". 

Programma Domenica 29 giugno 2025: Isola del Liri....“Una Città Turistica più consapevole”! Alla Mattina alle ore 10.30 in Galleria Pisani: La Rete di Imprese STAY ISOLA presenta ArTè, in collaborazione con il Comune di Isola del Liri ed i protagonisti dello sviluppo locale. "Un progetto di rigenerazione urbana e un centro di promozione territoriale creativa, restituito alla città e ai suoi visitatori".

Nessun commento:

Posta un commento