5.12.24

CALENDARIO CANONICO DEL NATALE A SORA: DA DOMENICA 8 DICEMBRE AL 6 GENNAIO 2025; RIAPRE LA "VILLA COMUNALE" PARCO INCLUSIVO "SANTA CHIARA" ASPETTANDO IL BASKIN E IL GHOST TOURISM; I NUOVI ORARI DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

SORA CITTA' DEL NATALE DAL GIORNO 8 DICEMBRE AL 6 GENNAIO 2025 

L'8 dicembre partirà la ruota panoramica e in via Napoli con l'Associazione si “rispolverà” una tradizione antica da vedere.

Tanti eventi per il quarto anno del Natale a Sora dell'Amministrazione guidata da Luca Di Stefano: come ad esempio la musica classica della sera dell'8 dicembre; i concerti dei Comprensivi; il trenino che girerà la città; il concerto di Capodanno, poi più verso la Befana l'evento del corteo dei Re magi che attraverserà la città e chiuderà le feste.

LEGGI GLI ALTRI EVENTI DEL NATALE A SORA:

ilverdastro: SORA CITTA' DEL NATALE 2024, IL PROGRAMMA; IL MERCATINO DELLA SECONDA DOMENICA DEL MESE ANTICIPATO AL 1° DICEMBRE; LA PRO LOCO SORA RICORDA L'EVENTO "RICORDANDO VITTORIO DE SICA" CON LA PARTECIPAZIONE DI ARTISTI DEL MONDO DELLA CINEMATOGRAFIA E DELLA MUSICA INTERNAZIONALE

I volontari di "Noi X San Rocco" con un carro speciale che hanno realizzato sfileranno durante la parata di apertura delle manifestazioni natalizie. Tante le associazioni coinvolte che hanno lavorato con l'Amministrazione Comunale: “il format è vincente” per l'Assessora M. P. Gemmiti.

Dall'8 dicembre al 6 gennaio è il periodo “canonico” delle manifestazioni del Natale a Sora. Il passaggio di Babbo Natale l'8 dicembre, giorno di apertura del Natale; ci sono da seguire i canali social del Comune per tutte le info.

Musica classica a San Domenico Abate. Sempre per domenica, 8 dicembre, in programma il tradizionale concerto serale di apertura presso l'Abbazia di San Domenico Abate, quest'anno tutto dedicato alla musica classica con il coro di quasi 50 elementi.

Associazione Culturale Via Napoli: “Quest’anno l’Associazione Culturale Via Napoli ha ridato Lustro ad una Vecchia tradizione il Presepe in Piazza XIII Gennaio. Vi Invitiamo l'8 Dicembre", (ora 7 dicembre), "alle ore 16.00 per l’inaugurazione del Presepe. Vi aspettiamo con una dolce sorpresa”.
 
I Cori delle Scuole Cittadine. Molto coinvolti saranno i bambini, dice la delegata Federica Di Vito, e gli studenti che hanno aderito. L'inizio già a Carnello il 1°; il 7 e poi le esibizioni canore nelle chiese e piazze. Nell'immagine in alto le date dei concerti "Saggi di Natale" del Comprensivo 3 Sora.

Biblioteca e Museo. Inoltre la consigliera Manuela Cerqua è coinvolta in particolare con i Servizi Culturali della Biblioteca Comunale e del Museo Archeologico con orari speciali. Tutte le mattine della settimana sono aperti, compresi i pre-festivi e le domeniche mattina e pomeriggio; anche i bambini quelli dell'Asilo Nido Comunale entreranno per la prima volta nella Biblioteca Comunale. Il 29 dicembre, l'annuncio della delegata, gli attori del Ghost Tourism a Sora e sarà uno spettacolo gratuito ma con posti limitati soprattutto per le famiglie.

Coinvolti anche i Comitati di Quartiere: “predisposti molti presepi” e il Mercatino del Natale del 1° dicembre a Carnello, lo ricorda il delegato Francesco Monorchio.

Il “Palaghiaccio” quest'anno sarà la pista di pattinaggio a cielo aperto ed illuminato, in funzione dalle 14:30 alle ore 23, ma in piazza S. Restituta, curato dall'Associazione “Il Bagaglio delle Idee”, di Isola del Liri, che ha aderito al programma “ricchissimo e con un lavoro certosino”, conclude Pietro Marcelli.

IL 7 DICEMBRE RIAPRE LA "VILLA COMUNALE" - PARCO INCLUSIVO “SANTA CHIARA” 

Manifestazione con inizio alle 10 e 30 in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. E in attesa del Baskin: ogni martedì, dal 10 dicembre, al Palazzetto dello Sport “Luca Polsinelli”, un progetto Open Sport dalle ore 15. 

Parco "Santa Chiara", la riapertura con una grande festa all’insegna dell’inclusione 

Sabato 7 dicembre sarà riaperto al pubblico Parco Santa Chiara. Dopo un accurato restyling torneranno fruibili attrezzature e spazi.

Con l’inaugurazione il Comune di Sora vuole celebrare la Giornata Internazionale delle Persone con disabilità visto che sarà consegnato alla collettività un parco inclusivo. L’utilizzo delle attrezzature sarà un’importante occasione di stimolo per i bambini con fragilità (disabilità intellettiva e motoria) che potranno interagire con l’ambiente circostante ed avere occasioni di socializzazione con i loro coetanei.

La cerimonia prenderà il via alle 10.30. Previste tante attività che vedranno protagoniste associazioni e scuole. In programma dimostrazioni, flash-mob e percorsi guidati alle attrezzature del parco. Grande soddisfazione è espressa dal Sindaco Luca Di Stefano e dal Consigliere delegato alla disabilità Salvatore Lombardi: “E’ sempre un momento molto emozionante consegnare aree pubbliche verdi alla cittadinanza ed oggi lo è ancora di più visto che il Parco Santa Chiara sarà accessibile a tutti. L’inclusione è un tema centrale della nostra azione amministrativa e ci vede tutti coinvolti con slancio e determinazione. Abbiamo lavorato in team e ringraziamo le Consigliere Comunali Francesca Di Vito e Naike Maltese per la preziosa collaborazione. Dal 7 dicembre famiglie e bambini potranno tornare a frequentare la “villa comunale”, trascorrendo in maniera piacevole il proprio tempo libero”.


I NUOVI ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO della Biblioteca Comunale

La Biblioteca Comunale con ingresso in piazza San Francesco: Ecco i nuovi orari di apertura al pubblico. La biblioteca sarà aperta tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Tel. 0776.828301 E-mail: biblio.sora@comune.sora.fr.it -

ESPONE DIANA CARNEVALE. L'artista Diana Carnevale espone i suoi quadri in Corso Volsci. “Esposizione Corso Volsci 131 per tutto il periodo natalizio”.

FIERA E MERCATO. Il 15 dicembre con Ambulanti Oggi: Torna il FIERONE di Natale a SORA in centro. Il 15 dicembre la domenica per tutto il giorno fino a sera.

IL TRENINO DI BABBO NATALE: Sempre domenica 15 dicembre partirà il Trenino di Babbo Natale, dalle 10 alle 19 con una ora di stop dalle 13 alle 14. Partenza da piazza Indipendenza e ritorno in piazza.

LEGGI ANCHEilverdastro: Il Presepe Innovativo, prossimo impegno della Pro Loco; Il concerto, "Insieme al Natale", di musica classica è confermato per l'8 dicembre; Torna da lunedì "Dona un gioco" e il Concorso di Poesie "Poetando in Rosa"

ENNIO MORRICONE, MUSICHE DA FILM Con Le Tre Valli ProSora2 che continua con il suo impegno culturale 

Domani sera, venerdì 6 dicembre, fuori cartellone, a Sora presso la Sala Dott.ssa "Bruna Farina" adiacente la Chiesa Nuova.

"Faremo questo viaggio nelle più famose colonne sonore di musica da film di Morricone ed altri, trascritte per Violoncello, Flauto Traverso e Chitarra Classica".

Al Flauto: Mauro Conti; alla Chitarra: Valentina Di Silvestro; al Violoncello: Donato Cedrone che annuncia inoltre la sorpresa:

"Poi ci sarà la sorpresa finale, con il debutto del "Lirienses Cello Ensemble" formato nella maggior parte da miei allievi ed ex allievi di Violoncello della scuola media E. Facchini ormai divenuti bravissimi maestri e colleghi che ringrazio per la loro presenza. Un grazie all'associazione Le tre valli ProSoradue per la loro organizzazione e sensibilità alle attività musicali sul territorio".

2 commenti:

  1. SORA CITTA' DEL NATALE, INAUGURAZIONE ANTICIPATA A SABATO 7 DICEMBRE

    Causa maltempo le manifestazioni del giorno 8 dicembre sono anticipate a sabato 7.

    “Inaugurazione “Sora Città del Natale” sarà anticipata a domani, sabato 7 dicembre, alle ore 16:00”.

    Alle 17:30 l'accensione delle luminarie artistiche ma le altre iniziative fuori dal programma partono già alla mattina con l'inaugurazione del Parco Inclusivo “Santa Chiara”, l'inaugurazione della mostra personale di Ivana Alviani, alle 10:30, dal 7 fino al 22 dicembre e l'inaugurazione della mostra fotografica di Tonino Bernardelli al museo archeologico fino al 13 dicembre.

    Nel pomeriggio alle 16 in piazza XIII Gennaio la presentazione del presepe artistico a cura dell'Associazione Via Napoli.

    Alle 18 e 30 a San Rocco l'accensione del villaggio di Babbo Natale. In serata da ricordare inoltre il concerto a San Domenico. E altro nella giornata come è da leggere sui canali social del Comune di Sora.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ERRATA CORRIGE

      Il concerto, di musica classica, presso la Basilica minore di San Domenico Abate resta confermato per domenica 8 dicembre in serata, perché al chiuso.

      Elimina