7.6.25

TERZO PREMIO TEATRALE “BRUNO SARDELLITTI” SERATA FINALE CON NOTTE DI GALA IN PIAZZA

CON MARTUFELLO, MICHELE PECORA E STEFANO SANI

La scuola vincitrice verrà decretata solo in data 27 giugno

La rappresentazione inscenata dagli alunni dell'Istituto Comprensivo 3 Sora, Scuola secondaria di primo grado "Edoardo Facchini", ha chiuso il programma delle 7 esibizioni valevoli per la terza edizione del Premio Teatrale "Bruno Sardellitti".

Un auditorium "Cesare Baronio" sold out ha fatto fa cornice allo spettacolo teatrale curato dalle docenti Rosaria Bedani e Daniela Tote, in rappresentanza della scuola guidata dal Dirigente Scolastico Donatella Antonellis. Presenti in sala i vertici dell'associazione ImpresArte, realtà organizzatrice della kermesse, ed il Presidente dell'ESEF-CPT Alfredo La Posta.

I responsabili dell'Organismo Paritetico per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia, tra cui spicca la figura del vice presidente Alessio Faustini, stanno portando a compimento il progetto delle visite guidate in sede per i ragazzi delle scuole partecipanti alla manifestazione culturale.

La Terza Edizione del Premio Teatrale "Bruno Sardellitti" Vivrà il Momento Clou nella Serata del Prossimo 27 Giugno 2025

Nella location del piazzale del circolo San Luigi Gonzaga, in via Agnone Maggiore a Sora, con l'attesa Notte di Gala. La giuria della kermesse, presieduta da Paola Delli Colli, in questi giorni ha già pianificato una serie di incontri per decretare l'istituto vincitore del concorso e per selezionare i giovani attori che riceveranno i premi specifici. Ospiti d'eccezione, come già annunciato in precedenza, Martufello, Michele Pecora e Stefano Sani.

* Sora 5 giugno 2025 Ufficio Stampa ImpresArte

3 commenti:

  1. TERZA EDIZIONE DEL PREMIO TEATRALE: LA SERATA DI GALA RIENTRA NEL PROGRAMMA DELL'ESTATE SORANA 2025

    La Serata di Gala della Terza Edizione del Premio Teatrale "Bruno Sardellitti" rientra nel programma ufficiale dell'Estate Sorana 2025.

    I vertici dell'Associazione ImpresArte, rappresentati al microfono dal direttore artistico Gianni Iacobelli, hanno illustrato i dettagli dell'evento del prossimo 27 giugno nel corso della conferenza stampa andata in scena, giovedì scorso, presso la Sala Consiliare del Comune di Sora

    RispondiElimina
  2. NELLA FOTO IN ALTO: La copertina del libro: "Martufello Di più, nin zò..." 1995 Gremese Editore.

    RispondiElimina
  3. I VINCITORI DELLA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO TEATRALE "BRUNO SARDELLITTI"

    Vincono il primo premio del concorso teatrale “Bruno Sardellitti” i giovani studenti della Scuola Beata Maria De Mattias Sora con lo spettacolo “I Promessi Sposi”.

    Ancora un successo per la scuola. "Non potevano non chiudere quest’anno di emozioni, di conquiste, di teatro e di cuore, con un altro successo".

    Cinque premi, cinque riconoscimenti che per la Scuola: "raccontano un percorso fatto di impegno, passione e tanta voglia di credere nei sogni, anche quando sembrano troppo grandi. E alla fine… è arrivato anche il premio più atteso".

    Ecco i traguardi teatrali di quest’anno ottenuti dalla Scuola Beata Maria De Mattias di Sora:

    Premio Speciale Simpatia - Pallisco Mia
    Premio Speciale per l’originalità - Quadrini Viola
    Premio Ottima Performance corale - Suore sister Act
    Premio Miglior Coreografia
    Premio Miglior Scenografia
    Borsa di studio Famiglia Sardellitti
    E infine il…

    PREMIO TEATRALE "BRUNO SARDELLITTI" – PRIMO POSTO ASSOLUTO con lo spettacolo “I Promessi Sposi”.

    "Un lavoro intenso, nato tra i banchi di scuola, coltivato con pazienza e portato in scena con l’anima.
    Un ringraziamento speciale va alla maestra Lorella che ha diretto i bambini di classe quinta, ai bambini delle altre classi che hanno fatto da cornice allo spettacolo, dimostrando che in una grande famiglia tutti possono brillare".

    Un ringraziamento poi "al team docente che ha collaborato nella piena riuscita dello spettacolo, all’elaborazione delle coreografie le maestre Irene, Chiara, Maria Grazia e Paola, al maestro Fabio, alla maestra Sara ai teachers Noemi e Diego per la cura delle parti in inglese, alle assistenti Roberta e Daniela per il costante supporto nella fornitura dei costumi, delle scenografie e di tutto e di più".

    "Una squadra unita che ancora una volta fa la differenza.
    Un grazie sentito alla nostra Dirigente Suor Carmina, che non solo ha creduto nel progetto, ma si è messa in gioco in prima persona, sostenendoci con entusiasmo e contribuendo all’organizzazione con una presenza attenta, concreta e appassionata. Anche questo fa la differenza.

    E infine, un grazie sincero agli organizzatori del Premio Teatrale Bruno Sardellitti per aver creato un’occasione così bella, intensa e significativa per i nostri ragazzi, e un pensiero speciale va alla famiglia Sardellitti, che con questo premio tiene viva la memoria di Bruno attraverso l’arte, la scuola e il teatro".

    RispondiElimina