8.11.25

Chiesto un Consiglio Comunale Aperto; Seduta del 10 novembre 2025: Valter Tersigni aderisce a Forza Italia, "esce" Salvatore Meglio

Consiglio Comunale del 10 Novembre, in minoranza Forza Italia si rafforza e punta al 2027

Salta o non salta la seduta del Consiglio Comunale Aperto richiesto dal Comitato "Sora Missione Trasparenza" che conta i giorni dal 25 agosto scorso? 

Ancora non ottengono una risposta le principali aderenti al movimento nato dal basso ma senza politici e amministratori locali. (Nei commenti più sotto si può leggere cosa scrivono).

La novità di Corso Volsci intanto è che l'assetto del Consiglio Comunale in vista della seduta del 10 novembre è mutato con il passaggio, ora ufficiale, di Valter Tersigni (candidato nel 2021 con una lista nel raggruppamento di Centrosinistra), a Forza Italia. 

Centrosinistra da ritrovare e riorganizzare ora senza PD che è in maggioranza e rimarrà tale ma che vede criticare sulla stampa le due M. P. D'Orazio e Gemmiti: "E' colpa del PD". 

Ma il partito si sta rinforzando negli iscritti che aumentano anche con l'apporto di consiglieri comunali di maggioranza, esterni al PD, ma che entreranno prima o poi nel partito della Schlein? 

Lo scrive qualche analista-commentatore ma lo si può pensare sempre in vista del 2027. Valter Tersigni entra nel Gruppo Misto e come scrive Penna e Spada: "esce Meglio", nel senso che il consigliere comunale si è sospeso dal partito ma il partito azzurro nel contempo si è rafforzato anche con l'ingresso di Cippitelli che ne è diventato segretario. 

L'opposizione di Centrodestra ora nel Consiglio Comunale si dovrebbe cosi rinforzare? ma non è ancora detto (forse solo su alcuni temi) perché la scelta del consigliere comunale Tersigni sembra essere più in funzione del 2027 quando si tornerà a votare. 

L'opposizione e la maggioranza tutti assieme sono ancora silenti però su molti temi, gli attuali: sanità; schiuma bianca Liri e Fibreno per tornare al tema Cicerone (altro post più avanti); più o meno sulle bollette Tari 2025 ma senza soluzioni ancora chiare e positive per i cittadini. 

Potrebbe esserci in definitiva anche la politica dei due o tre forni.


CHIAREZZA ED INFORMAZIONE COMPLETA, IL COMITATO "SORA MISSIONE TRASPARENZA" HA CHIESTO CON UNA PEC UFFICIALE LA CONVOCAZIONE DI UN CONSIGLIO COMUNALE APERTO SULLA TARI 2025

CHI ARRIVA E CHI SE NE VA

Valter Tersigni aderisce a Forza Italia cambiando la sua posizione in Consiglio Comunale; col centrodestra il suo nuovo percorso, sempre all'opposizione, entra nel Gruppo Misto; eletto nel 2021 con la lista (nel raggruppamento di Centrosinistra) Città Progresso, candidata sindaco Eugenia Tersigni.

Salvatore Meglio si auto-sospende e dà le dimissioni dal Direttivo sorano del Partito. Non condividendo più le linee di Forza Italia, decisione rafforzata a causa di eventi ultimi accaduti durante il congresso cittadino di metà giugno scorso.

Il Presidente del Consiglio Comunale Francesco Facchini ha Convocato il Consiglio Comunale di Sora 

in seduta pubbli­ca, straordinaria, presso la Sala Consiliare in Corso Volsci n. 111, in prima convocazione, lunedì 10 novembre 2025, alle ore 14:30, e, in caso di mancanza del numero legale, in seconda convocazione, martedì 11 novembre 2025, alle ore 15.30, per la trattazione del seguente ordine del giorno:

Interrogazione ex art. 41 del Regolamento del Consiglio con espressa richiesta di risposta in Consiglio Comunale ex art. 43 comma 5 (prot. n. 33866 del 13.10.2025);

Ratifica variazione d’urgenza al Bilancio di previsione 2025-2027 – Delibera di G.C. n. 199 del 31/10/2025;

Variazioni al Bilancio di previsione 2025-2027 – art. 175 D.Lgs. 267/2000;

Riconoscimento - ai sensi e per gli effetti dell'art. 194, comma 1 lettera a), D.lgs. n. 267/2000 - della legittimità del debito fuori bilancio derivante dalla sentenza n. 1101/2025 pronunciata dal Tribunale di Cassino;

Riconoscimento - ai sensi e per gli effetti dell'art. 194, comma 1 lettera a), D.lgs. n. 267/2000 - della legittimità del debito fuori bilancio derivante dalla sentenza n. 912/2025 pronunciata dal Tribunale di Cassino;

Riconoscimento - ai sensi e per gli effetti dell'art. 194, comma 1 lettera a), D.lgs. n. 267/2000 - della legittimità del debito fuori bilancio derivante dalla sentenza n. 112/2025 pronunciata dal Giudice di Pace di Sora;

Riconoscimento - ai sensi e per gli effetti dell'art. 194, comma 1 lettera a), D.lgs. n. 267/2000 - della legittimità del debito fuori bilancio derivante dalla sentenza n. 480/2022 pronunciata dal Tribunale di Frosinone;

Approvazione Regolamento "Emporio Solidale città di Sora";

Proposta di mozione ai sensi dell’art. 34 e seguenti del Regolamento comunale avente ad oggetto: “Inclusione delle province di Frosinone e Latina nella Zona Economica Speciale (ZES)” (prot. n. 36670 del 04.11.2025).

1 commento:

  1. Serena Rea, Amministratore, il 4 novembre alle ore 19:25 cosa scrive sulla pagina del Comitato SMT:

    Cari concittadini,

    il Presidente del Consiglio Comunale ha convocato una seduta per lunedì 10 novembre.

    Questa convocazione arriva dopo la nostra PEC formale del 14 ottobre in cui chiedevamo un Consiglio Comunale Aperto.

    Sapete qual è l'ordine del giorno? Tutto...tranne la TARI!

    1) Evitano il confronto;
    2) Ignorano la richiesta di un Comitato costituito ma questo non ci ferma, ci rafforza!

    I 30 giorni per convocare il Consiglio da noi richiesto scadono il 14 novembre.

    L'amministrazione sceglie il silenzio? Noi agiremo di conseguenza.

    Restate connessi, a breve ci saranno aggiornamenti.
    Stiamo per rivederci.

    Susy e Serena.

    RispondiElimina