22.4.25

"LA FESTA PIU' BELLA": 25 APRILE A TEATRO; LUNGO I SENTIERI DELL'ARCHEOTREKKING, IL CAI SIENA IN VISITA; SANTA MESSA SOPRA IL CROCIFISSO; LE OPERE DI RENATO GUTTUSO IN MOSTRA FINO AL 20 MAGGIO; A CASSINO PER LA MOSTRA DI VAURO SENESI E PER LA MARATONA DI PRIMAVERA; A FERENTINO CITTA' D'ARTE;

IL CAI SIENA CON ALCUNI SOCI (50) SARANNO IN VISITA A SORA

Sabato, 5 aprile, il CAI ha avuto il piacere di ospitare, presso i locali della sede sociale, alcuni soci del CAI Siena (Foto a sinistra: Cai Sora) giunti in città per una perlustrazione lungo i sentieri dell'Archeotrekking.

Avendo visto il video promozionale, realizzato dal CAI Sora, qualche anno addietro sul Colle di S. Casto, il prossimo 25 aprile 50 socie e soci della Sezione del CAI toscana verranno ad ammirare le bellezze della città di Sora.

Dicono dal sodalizio sorano che: "La fatica della semina, la pazienza dell'attesa e la gioia del risultato", "raccogliamo con piacere il frutto degli ultimi anni di intenso lavoro portato avanti dalla nuova generazione dei soci del Cai Sora".

Mario Lilla fa il Bis con il Piccolo Teatro Popolare di Via Cittadella, 
a Cancèglie, Sora (FR): 

Il 25 Aprile con il secondo appuntamento di “Piccole Storie senza Importanza” e "Canticchiate in dialetto"; dalle ore 19, inserito nel cartellone di aprile del Piccolo Teatro, per Mario Lilla il 25 aprile è “la festa più bella”. Le altre date della struttura nata da poco sono: 4-5-6-12-13-19-26-27 e quindi 25 aprile. Per prenotazioni: n. tel. 329.632.3983

SORA, IL 25 APRILE TORNA LA SANTA MESSA PRESSO IL CROCIFISSO 

Il Crocifisso è posto sul Monte San Casto e Cassio, l'organizzazione è a cura del Comitato Sorantica e dell'ASD Canicolarte. Alle ore 10:30 il ritrovo sul monte, per la Santa Messa che sarà celebrata.

SORA, LE OPERE DI RENATO GUTTUSO PER LA XXIV MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA 

Edizione n. 24 della Mostra d'Arte Contemporanea con le opere esposte del grande maestro Renato Guttuso, dal 23 aprile 2025 al 20 maggio, in piazza San Francesco ingresso Palazzo della Cultura a Sora (FR). A cura di Anna Cautilli con l'organizzazione delle Ass. Arci Sora e Sinopia, e inoltre col Patrocinio del Comune di Sora e Provincia Creativa.

La Mostra “Guttuso Gott Mit Uns” realizzata per celebrare l'80esimo Anniversario della Liberazione, è visitabile fino al 20 maggio e con ingresso gratuito. La cerimonia di inaugurazione si terrà mercoledì 23 aprile, alle ore 17.00, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale. Previsti gli interventi del Sindaco di Sora Luca Di Stefano, della Vice Sindaca Maria Paola Gemmiti e della curatrice della mostra Anna Cautilli. Ospite d’onore il Prof. Bruno Corà, Presidente della Fondazione Burri. La cerimonia, presentata dalla giornalista Ilaria Paolisso, sarà impreziosita dagli interventi musicali dell’Orchestra della Scuola Secondaria di I grado “Facchini”.


Vauro Senesi in mostra, inaugura a Cassino. La mostra ad 80 anni sulla Liberazione al Palazzo della Cultura

Periodo di esposizione che va: Dal 25 aprile 2025 al 25 maggio 2025 

Sarà presente l'artista all'inaugurazione delle ore 18:00. La nota del Comune di Cassino: "Il vignettista Vauro Senesi arriva a Cassino in occasione della Festa della Liberazione! Il 25 aprile, presso il Palazzo della Cultura, alle ore 18, si inaugura la mostra delle vignette di Vauro dedicate alla Resistenza e alla Liberazione. L'allestimento resterà aperto al pubblico, fino al 25 maggio. Un appuntamento aperto a tutti, ad ingresso libero, nel quale si potrà dialogare direttamente con l'artista”.

A CASSINO LA 35ESIMA MARATONA DI PRIMAVERA 

Appuntamento, al 25 aprile, in Piazza Diamare alle ore 9,00. 

Alle 9,15 inizierà l’animazione curata dalle palestre del territorio. Previsti giochi di gruppo per i bambini e tornei. Alle 9,40 si esibiranno le palestre del territorio e alle 10,45 partirà ufficialmente la 35^ Maratona di Primavera “Facciamo fiorire la pace nella città del mondo”. L’arrivo è previsto alle 12,00 nel Parco Baden Powel dove ci sarà il teatrino dei burattini, ancora esibizioni delle palestre e premiazione dell’estemporanea di pittura.

IL 25 APRILE A FERENTINO "CITTA' D'ARTE"

Alle ore 10 l'appuntamento è presso il Municipio dove avrà inizio la visita guidata della Domus Romana, dell’Acropoli, del Mercato Romano, al Testamento Aulio Quintilio, di S. Maria Maggiore, del Duomo e del Museo Diocesano che riaprirà per l’occasione.

4 commenti:

  1. GUTTUSO GOTT MIT UNS Inaugurazione della Mostra d'Arte, di mercoledì 23 aprile 2025. Sulla pagina social il resoconto del Comune di Sora:

    “Grande partecipazione, ieri, alla cerimonia di inaugurazione della mostra “Guttuso Gott Mit Uns”.

    L'iniziativa è stata presentata alla Città dalla Vice Sindaca Maria Paola Gemmiti con il prezioso intervento del Prof. Bruno Corà, noto critico d’arte, e della curatrice della mostra Anna Cautilli. Presente anche la Dirigente alla "Cultura Sport e Politiche Giovanili" Valeria Nichilò che ha coordinato l'organizzazione dell'evento.

    A moderare gli interventi l'Addetto stampa Ilaria Paolisso. Il taglio del nastro ha dato il via alla mostra, ospitata presso la sezione espositiva del Palazzo della Cultura.

    La rassegna presenta 24 serigrafie del Maestro Guttuso che sarà possibile ammirare fino al 20 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

    L'importante ciclo iconografico, concepito dall'artista durante l'occupazione nazista a Roma e realizzato in quel clima di feroce oppressione, evoca e illustra una delle pagine più oscure e tragiche della storia della capitale e d'Italia.

    La Curatrice Artistica della mostra è Anna Cautilli che in collaborazione con le Associazioni Arci Sora APS e Sinopia ha realizzato questo importantissimo evento".

    RispondiElimina
  2. RINVII PER LA SCOMPARSA DEL SANTO PADRE FRANCESCO I funerali sabato mattina 26 aprile

    N.B. Che a Cassino la Maratona di Primavera è rinviata al 4 maggio per la morte di Papa Francesco e lutto nazionale.

    A Sora le Celebrazioni del 25 Aprile, dalle ore 9:45 dalla Stazione dei Carabinieri sul Lungoliri, si svolgeranno ma in modo ridotto. Come comunicato dall'ente Comune di Sora:

    “Le celebrazioni per l'ottantesimo anniversario della liberazione dell'Italia saranno celebrate in maniera sobria, per rispettare la scomparsa di sua Santità Papa Francesco”.

    RispondiElimina
  3. ANNULLATO "PULIAMO IL MONDO" A SORA

    In programma la giornata di volontariato ambientale che era stata fissata per sabato 26 aprile, a partire dalle ore 10.

    RispondiElimina
  4. ANNULLATO PULIAMO IL MONDO A SORA

    Dalle Guardie Ecozoofile Ambientali Sezione Sora:

    “Si comunica che a seguito della morte di Papa Francesco, la Gea Odv Sora ritiene di annullare l' evento " Puliamo il mondo", previsto per il prossimo 26 aprile, giornata in cui si terranno i funerali del Papa.

    Questa decisione è avvenuta in segno di lutto e rispetto per la scomparsa del Pontefice”.

    RispondiElimina