4.7.25

SEDUTA SENZA CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE L'INTERVISTA DEL SINDACO PROBLEMI AFFRONTATI VERSO IL 2026

ANCORA UN CONSIGLIO COMUNALE SENZA CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE

Ancora defezioni nell'opposizione, questa volta tutti assenti con la discussione in aula importante ma svolta dalla sola maggioranza e dal sindaco; anche qui si è notata qualche assenza dei consiglieri di maggioranza ma è stato assicurato il numero legale. 

Quasi dieci i punti all'Odg alcuni importanti per i cittadini sulla Tari. Il sindaco intanto qualche giorno fa è stato intervistato dalla radio locale il lunedì mattina.

L'intervista del Sindaco Luca Di Stefano alla Radio del Direttore Pasquale Mazzenga

Affrontati i problemi della città per primo le scuole e le strade.

(L'asfalto elettorale è arrivato un anno prima? La domanda che si chiede qualcuno, ndb). Pontrix a fine di giugno (ma è rinviato a luglio, venerdì 11, ndb) si apre ci sarà l'inaugurazione. 

L'idea sulla Città e sull'Ospedale; su quest'ultimo problema chi ascolta pensa che per il primo cittadino vada bene nel complesso; non ci sono criticità, ci sarà l'inaugurazione a settembre del nuovo Pronto Soccorso che per il sindaco sarà il fiore all'occhiello del Ss. Trinità. E poi c'è il buon rapporto con la Regione Lazio (che fa pensare al Presidente Rocca, e poi si pensa inoltre che con un Consiglio Comunale ricco di medici, infermieri e dottori c'è troppo silenzio sulla situazione del nosocomio sorano, ndb). 

Sul Commercio bisogna far tornare visitatori esterni, il sindaco punta su piazza Palestro dove sono coinvolti i giovani sorani ma non solo e che sarà pedonalizzata con i lavori che partiranno a settembre (come fa sapere, risponde così il sindaco) e che ultimati permetteranno di poter aprire nuove attività commerciali. 

Ma cosa fare? Su piazza Palestro bisogna agire nel modo giusto con un progetto appropriato; per ilverdastro la pedonalizzazione dovrebbe riguardare, per non arrivare ad un flop, anche la corsia interna del Lungoliri Mazzini. E poi c'è la questione della statua - monumento del Cardinale Cesare Baronio troppo alta. 


Cosa fare? Concluse con questa domanda il suo intervento Alessandra Tanzilli durante la presentazione degli Annali n.2 del CDSSVP riguardante il cippo dedicato a Filippo Corridoni (foto qui sopra) inaugurato nel 1934 e ora abbandonato nell'ex Campo Boario; anche qui la proposta de ilverdastro: spostare, come era il progetto nell'origine, il monumento di Cesare Baronio in piazza S. Restituta e collocare il cippo commemorativo in piazza Palestro pedonalizzata e possibilmente più libera. Oppure collocarlo in piazza Indipendenza perché il sindaco anche qui vuole intervenire con un miglioramento.

Altro problema affrontato nella trasmissione radiofonica: il Centro Serapide, qui ci sarà una seduta del C.C. a breve con la soluzione dell'amministrazione comunale, e poi le domande sul Supercinema e sull'Estate Sorana che è già in corso e che durerà fino a settembre. Ci saranno quasi 80 eventi. 

Sulla Sicurezza: affrontata anche con l'assunzione di sette nuovi vigili urbani, ricorda il sindaco (vigili che però si vedono di più in giro, si segnala, il giovedì mattina quando c'è il mercato settimanale con i visitatori che vengono da fuori e non sono sorani, ndb).

Nessun commento:

Posta un commento