"Da settembre inizio una nuova esperienza"
Lo annuncia il giornalista "racconterò nei teatri di tutta Italia l’Amore e la resilienza quotidiana per tenere alta la libertà di stampa. Racconterò degli ostacoli e difficoltà che ci sono dietro ogni inchiesta e dietro al lavoro di tutta la squadra di Report. Racconterò delle trappole e dei tentativi di dossieraggio fino al tentativo di sostituirmi alla conduzione di Report".
Il 20 settembre sarà ospite a Ostia Antica Festival. "Inizio questa esperienza il 17 settembre a Spoleto (PG) con “DIARIO DI UN TRAPEZISTA Cronache di resilienza di un reporter” e il 20 settembre sarò al Teatro di Ostia Antica". Per informazioni, chiamare il 0733.865.994.
Sigfrido Ranucci Sarà a Castelliri (FR) il 7 Settembre
Domenica 7 settembre, in Piazza Marconi dalle ore 20:30 e dialogherà con Dario Vergassola.
Serata a cura dell'Amministrazione Comunale dedicata al Festival della Cultura arrivato alla Quarta Edizione.
Un appuntamento anche questo da non perdere: Sigfrido Ranucci, giornalista e conduttore del celebre programma Report su Rai 3, sarà ospite a Castelliri (FR) per un incontro speciale.
"Con il suo stile incisivo e rigoroso, Ranucci ha portato alla luce inchieste di grande impatto sociale, politico ed economico, contribuendo a diffondere una cultura dell’informazione libera e coraggiosa".
Si presenterà inoltre il libro "La scelta". "Un dialogo aperto con il pubblico su verità, trasparenza e il valore del giornalismo d’inchiesta come strumento di democrazia. Durante la serata sarà possibile scoprire anche il suo libro “La scelta”, un intenso racconto del suo percorso umano e professionale".
Una bella iniziativa da seguire "per vivere insieme un momento di cultura, riflessione e partecipazione", concludono dall'ente comunale.
Un appuntamento anche questo da non perdere: Sigfrido Ranucci, giornalista e conduttore del celebre programma Report su Rai 3, sarà ospite a Castelliri (FR) per un incontro speciale.
"Con il suo stile incisivo e rigoroso, Ranucci ha portato alla luce inchieste di grande impatto sociale, politico ed economico, contribuendo a diffondere una cultura dell’informazione libera e coraggiosa".
Si presenterà inoltre il libro "La scelta". "Un dialogo aperto con il pubblico su verità, trasparenza e il valore del giornalismo d’inchiesta come strumento di democrazia. Durante la serata sarà possibile scoprire anche il suo libro “La scelta”, un intenso racconto del suo percorso umano e professionale".
Una bella iniziativa da seguire "per vivere insieme un momento di cultura, riflessione e partecipazione", concludono dall'ente comunale.
DARIO VERGASSOLA: DUE SERATE A CASTELLIRI
RispondiEliminaAL FESTIVAL DELLA CULTURA
IL PROGRAMMA DI DOMENICA 7 E DI LUNEDI' 8 SETTEMBRE 2025
Domenica 7 e lunedì 8 settembre 2025
in Piazza Marconi a Castelliri (FR) con inizio alle ore 20.
Dario Vergassola due serate a Castelliri. Due serate imperdibili dedicate a cultura, dialogo e spettacolo:
Domenica 7 settembre:
Matteo Saudino e Sigfrido Ranucci (in dialogo con Dario Vergassola). Il primo sul palco Matteo Saudino è professore, scrittore, divulgatore e creatore del seguitissimo canale YouTube “BarbaSophia”. Con passione e ironia ci guiderà in un viaggio tra storie, idee e riflessioni che hanno sfidato le convenzioni.
Sigfrido Ranucci è giornalista e conduttore del celebre programma “Report” su Rai 3, sarà ospite a Castelliri per un incontro speciale.
VINCENZO SCHETTINI DIALOGA
Invece lunedì 8 settembre sarà a Castelliri: Vincenzo Schettini sempre in dialogo con Dario Vergassola.
Schettini è un fisico, docente e divulgatore scientifico, ci guiderà in un viaggio tra scienza, curiosità e passione. Imperdibile e imprevedibile la presenza di Dario Vergassola nelle due serate.
E poi ancora Camilla Raponi e Fabio Cortina che arricchiranno il programma del Festival della Cultura e altre novità che scoprirete solo sul palco di Piazza Marconi.
Un evento che unisce pensiero, emozioni e intrattenimento nel cuore di Castelliri.
CASTELLIRI IN CANTINA “DAGL CANTNON ALLE CANTINE”
RispondiEliminaE' il titolo, sottotitolo e slogan della manifestazione.
Tre giorni nella Media Valle del Liri a Castelliri e non solo per visitare i borghi di Castelliri, Arpino, Isola del Liri, Broccostella e Sora.
Tre serate, il 6 7 e 8 settembre con le cantine aperte ma anche con il Festival della Cultura (Leggi Più sopra, nel post, gli ospiti nelle serate del 7 e dell'8).
Sabato 6 settembre con inizio alle 19 si aprono le cantine e le postazioni gastronomiche che hanno aderito: sono 26 e sono 4 gli stand utili per degustare i vini e i prodotti tipici locali. Patate a spirali, Supplì, Paella de Marisco, Tonnarelli al profumo di bosco, Code de soreca con guanciale, Pizze vari gusti, Fritture di calamari, Pizza Fritta Masardona, Pannocchie alla brace, Crespelle farcite, Fini Fini al pomodoro, Arrostici di pecora, Stinchi di maiale, e tanto altro ancora.
C'è anche la lotteria con un ricco primo premio: ben 5.000 euro, ci sono inoltre i DJ Set e i complessi musicali che si esibiranno nelle tre piazze lungo tutto il percorso espositivo: piazza Municipio, piazza Cotarda e Largo Torre.
I cantanti e i complessi: Flavio & Vany; Blind Jesus; Mega Music; DJ Giuseppe Quadrini con il vocalist Giuliano F. Il gruppo Tribù Akuna Matata sarà itinerante lungo tutto il percorso gastronomico.
Inizio degli spettacoli alle ore 20:30, 21:00 e 23:30.