Primo impegno ufficiale, prima partita stagionale, per il Sora con diversi ex in campo: Campolo, Fontana e Bauco;
"C'è un ottimo gruppo, che si è formato, in campo", lo dice Schettino che ha trovato entusiasmo alla presentazione della squadra, qualche giorno fa, con numerosi tifosi presenti. “Dobbiamo dare delle soddisfazioni ai tifosi”, dice il mister prima dell'incontro a Roma.
Atletico - Sora Calcio 1-1 Primo impegno di Coppa Italia Serie D Domenica 24 Agosto alle Ore 16.00 Stadio "Francesca Gianni" di Roma. Calci di rigore diretti in caso di parità al 90'.
Risultato Finale dopo i primi 90 minuti: Atletico Lodigiani – Sora Calcio 1-1. Dopo i Calci di Rigore: 3-5Partita decisa ai rigori perché terminata in parità dopo i 90 minuti di gioco regolari. Dopo i rigori passa il turno preliminare il Sora. Risultato Finale: 3-5. Decisivo il neo acquisto, il portiere del Sora Laukzemis, che para due rigori. Domenica ancora una trasferta per i bianconeri, per il primo turno di Coppa Italia, ancora a Roma per incontrare l'Albalonga.
ATLETICO LODIGIANI (3-5-2): M. Grujicic, C. Farini, A. Paolelli, F. Marcheggiani, M. Zitelli, F. Ruggeri, F. Pulcini, E. Spinozzi, E. Sani, S. Sini, L. Bauco.
A disposizione: L. Brusca, N. Guccione, L. Polucci, D. Costantini, L. Fontana, N. Lancioni, F. Cerenza, S. Calderoni, L. Milana. All: Campolo Stefano.
SORA CALCIO 1907 (4-3-3): K. Laukzemis, G. Ippoliti, S. Orazzo, M. Speranza, G. Filì, S. Stampete, E. Rao, F. Flaminio, R. Vono, M. Trotta, A. Mellini.
A disposizione: G. Baldi, E. Amabile, F. Bolò, A. Rossi, L. Gori, J. Stano, F. Fazio, F. Orsi, R. Ferrari. All: Schettino Massimilano.
ATLETICO LODIGIANI (3-5-2): M. Grujicic, C. Farini, A. Paolelli, F. Marcheggiani, M. Zitelli, F. Ruggeri, F. Pulcini, E. Spinozzi, E. Sani, S. Sini, L. Bauco.
A disposizione: L. Brusca, N. Guccione, L. Polucci, D. Costantini, L. Fontana, N. Lancioni, F. Cerenza, S. Calderoni, L. Milana. All: Campolo Stefano.
SORA CALCIO 1907 (4-3-3): K. Laukzemis, G. Ippoliti, S. Orazzo, M. Speranza, G. Filì, S. Stampete, E. Rao, F. Flaminio, R. Vono, M. Trotta, A. Mellini.
A disposizione: G. Baldi, E. Amabile, F. Bolò, A. Rossi, L. Gori, J. Stano, F. Fazio, F. Orsi, R. Ferrari. All: Schettino Massimilano.
NOTE: ammonito Mellini (S); rec. 2'pt, 4'st.
In casa dell'Atletico Lodigiani e si qualifica alla fase successiva.
Decisivo il portiere classe 2005 Laukzemis, che oltre ad una buonissima partita, para i tiri dal dischetto di Paolelli e Sani, con i bianconeri che sbagliano con Bolo, ma segnano con Speranza, Orsi, Filì e Trotta.
Ottimo inizio del Sora che al 6' va in vantaggio: Vono accelera sulla sinistra e conclude in porta, Grujjcic respinge e si ripete sul tentativo di Trotta, ma poi si arrende a Quello di Stampete che insacca in rete. Al 18' bianconeri vicini al raddoppio con Trotta che, imbeccato da Rao, sfiora il palo con un sinistro a incrociare.
Al 19' Vono deve lasciare il campo per una distorsione alla caviglia, al suo posto entra Orsi. Al 26' si vede l'Atletico, ma Laukzemis in uscita salva l'occasione per i romani. Al 31' arriva l'1-1 con Zitelli che vince un contrasto e lascia partire un destro forte, deviato da un giocatore bianconero, che inganna Laukzemis.
Al 41' Sora vicinissimo al raddoppio: prima Filì timbra la traversa, poi Grujjcic salva su Trotta, ma con il pallone che molto probabilmente aveva oltrepassato la linea di porta. L'arbitro fa proseguire tra le proteste dei giocatori bianconeri.
Nella ripresa i padroni di casa partono forte e al 12' è bravo Laukzemis a respingere un tentativo direttamente da calcio d'angolo.
Al 14' seconda sostituzione per il Sora, con Bolo che entra al posto di Rao. Le due squadre calano di rendimento, condizionate dal caldo e dalla preparazione precampionato e la gara si decide così ai calci di rigore, che premiano il Sora.
Domenica prossima ancora in campo al Francesca Gianni di Roma contro l'Albalonga.
* Ufficio Stampa del Sora Calcio 1907.
ARBITRO DI ERCOLANO ASSISTENTI DI VITERBO E RIETI * Per la prima gara ufficiale della stagione 2025/2026 valevole per il Turno Preliminare di Coppa Italia tra Atletico Lodigiani e Sora è stato designato il sig. Ciro Riglia della sezione di Ercolano al primo anno effettivo in Can D dopo l'esordio nella scorsa stagione ad aprile nel match tra Derthona e Saluzzo.
Per il fischietto campano nessun precedente con entrambe le formazioni in categoria. Completano la terna il Primo Assistente sig. Leonardo D'Andrea della sezione di Viterbo ed il Secondo Assistente sig. Giannandrea Aguzzi della sezione di Rieti.
Il Primo Avversario del Sora è in Coppa Italia: L'Atletico Lodigiani dell'ex Mister Stefano Campolo, dell'Ala Sinistra Lorenzo Bauco e dell'attaccante Luigi Fontana *
Dopo una lunga estate e dopo 100 giorni circa dall'ultimo appuntamento stagionale del playout che ha sancito le rispettive e meritate salvezze sul campo, Sora ed Atletico Lodigiani aprono la stagione ufficiale incrociandosi nel turno preliminare di Coppa Italia con l'aspettativa di vivere un'annata senza patemi di classifica.
I romani sono guidati dall'ex tecnico bianconero Stefano Campolo che, dopo l'obiettivo raggiunto la scorsa stagione, è ripartito dall'ossatura della rosa della scorsa stagione. 4-3-3 dovrebbe essere il modulo di partenza del tecnico che, però, non è ancorato a moduli predefiniti.
Per il fischietto campano nessun precedente con entrambe le formazioni in categoria. Completano la terna il Primo Assistente sig. Leonardo D'Andrea della sezione di Viterbo ed il Secondo Assistente sig. Giannandrea Aguzzi della sezione di Rieti.
Il Primo Avversario del Sora è in Coppa Italia: L'Atletico Lodigiani dell'ex Mister Stefano Campolo, dell'Ala Sinistra Lorenzo Bauco e dell'attaccante Luigi Fontana *
Dopo una lunga estate e dopo 100 giorni circa dall'ultimo appuntamento stagionale del playout che ha sancito le rispettive e meritate salvezze sul campo, Sora ed Atletico Lodigiani aprono la stagione ufficiale incrociandosi nel turno preliminare di Coppa Italia con l'aspettativa di vivere un'annata senza patemi di classifica.
I romani sono guidati dall'ex tecnico bianconero Stefano Campolo che, dopo l'obiettivo raggiunto la scorsa stagione, è ripartito dall'ossatura della rosa della scorsa stagione. 4-3-3 dovrebbe essere il modulo di partenza del tecnico che, però, non è ancorato a moduli predefiniti.
Tra i pali ballottaggio under tra il classe 2006 Marco Grujicic e l'ultimo arrivato classe 2005 ex Avezzano Lorenzo Brusca con la linea difensiva che potrebbe essere composta dall'esperienza del classe 1997 Andrea Paolelli sulla destra, dalla coppia centrale formata dalla freschezza dell'ex Aquila Montevarchi classe 2002 Christian Farini e dalla leadership e qualità del capitano ex serie B classe 92 Simone Sini, mentre la fascia mancina potrebbe essere presieduta dallo scuola Arezzo classe 2007 Flavio Pulcini.
A disposizione il classe 2007 ex Ladispoli Daniele Fanali, il centrale ex Salernitana classe 2006 Niccolò Guccione ed il pari età Daniele Costantini. In mezzo al campo non dovrebbero esserci sorprese con la freschezza dell'ex Romana classe 2003 Federico Ruggeri affiancato dal classe 98 ex Artena e Gladiator Emanuele Spinozzi e dalla qualità dell'ex Pro classe 94 Marco Frediani.
A disposizione l'ex Trastevere classe 2003 Samuel Caldaroni, il giovane play classe 2007 Francesco Cerenza ed il classe 2005 Leonardo Polucci. Il tridente di attacco dovrebbe prevedere il killer instinct del classe 91 Francesco Marcheggiani al centro dell'attacco, con l'imprevedibilità dell'argentino classe 99 Nicolas Lancioni sulla destra e la velocità dell'ex Sora Lorenzo Bauco classe 2006 sulla sinistra.
A disposizione il classe 2004 esterno ex Arezzo Simone Fiore, l'altro ex di turno classe 2000 Gigi Fontana ed il giovane classe 2007 Edoardo Neri.
Nessun commento:
Posta un commento