Albalonga - Sora 2-0 Domenica 31 Agosto 2025 con inizio alle ore 16.00 al "Francesca Gianni" di Roma
E' ancora un cantiere con giocatori che vanno e che vengono ma il gruppo (forse c'è bisogno ancora di un estremo difensore ma il titolare del Sora è una garanzia tra i pali anche se ancora giovane) lavora bene e la gara contro l'Albalonga è stata non sottovalutata con il gruppo che alla vigilia voleva e ha provato a vincere questo pomeriggio (con inizio alle ore 16) a Roma. La squadra si è allenata bene e gioca bene in campo. Al "Francesca Gianni" si voleva vincere ma è andata male. E' tornato inoltre Sandro Cristini, giornalista storico, con le sue domande prima della gara.
Designata la Terna Arbitrale per i Trentaduesimi di Finale di Coppa Italia Serie D tra Albalonga e Sora *
Per il match del Francesca Gianni di Roma è stato designato il fischietto abruzzese sig. Matteo Cavacini della sezione di Lanciano al terzo anno nella can D. Per il signor Cavacini due precedenti con l'Albalonga in serie D (uno vittorioso nel 2023/2024 in trasferta ad Ardea con il Nuova Florida, uno sfortunato nel 2024/2025 con la sconfitta interna 1-3 con il Cassino), mentre con il Sora nessun precedente in D ma uno con sconfitta in Eccellenza nella trionfale stagione 2022/2023 nella prima giornata in cui gli uomini di mister Ciardi persero ad Itri 1-0. Per il fischietto abruzzese trentaquattresimo gettone in serie D con 14 vittorie interne, 10 pareggi e 9 vittorie esterne.
Completano la terna due assistenti provenienti dalla Campania: il Primo sig. Giovanni Di Meglio della sezione di Napol, il Secondo sig. Orazio Nicodemo della sezione di Sapri.
L'A.S.D. Sora Calcio 1907 Comunica il Ritorno in Bianconero a Titolo Definitivo del Regista in Campo Classe 2005 Alessio Marrale *
Reti dell'Albalonga di Manca al 48' del primo tempo e raddoppio di Sfanò al minuto 3' del secondo tempo.
Il Sora perde 2-0 al Francesca Gianni di Roma contro l’Albalonga nei 32esimi di Coppa Italia e viene così eliminata dalla competizione tricolore. I castellani hanno la meglio grazie ad un gol nel recupero del primo tempo e uno ad inizio ripresa.
La prima occasione è per il Sora al 4′, con Speranza che manda fuori di poco. Al 12′ nei padroni di casa deve uscire Cardoselli, sostituito dal neo acquisto Coquin. Al 14′ si vede l’Albalonga con un colpo di testa di Ingretolli alto sulla traversa.
Designata la Terna Arbitrale per i Trentaduesimi di Finale di Coppa Italia Serie D tra Albalonga e Sora *
Per il match del Francesca Gianni di Roma è stato designato il fischietto abruzzese sig. Matteo Cavacini della sezione di Lanciano al terzo anno nella can D. Per il signor Cavacini due precedenti con l'Albalonga in serie D (uno vittorioso nel 2023/2024 in trasferta ad Ardea con il Nuova Florida, uno sfortunato nel 2024/2025 con la sconfitta interna 1-3 con il Cassino), mentre con il Sora nessun precedente in D ma uno con sconfitta in Eccellenza nella trionfale stagione 2022/2023 nella prima giornata in cui gli uomini di mister Ciardi persero ad Itri 1-0. Per il fischietto abruzzese trentaquattresimo gettone in serie D con 14 vittorie interne, 10 pareggi e 9 vittorie esterne.
Completano la terna due assistenti provenienti dalla Campania: il Primo sig. Giovanni Di Meglio della sezione di Napol, il Secondo sig. Orazio Nicodemo della sezione di Sapri.
L'A.S.D. Sora Calcio 1907 Comunica il Ritorno in Bianconero a Titolo Definitivo del Regista in Campo Classe 2005 Alessio Marrale *
Proveniente dalla Recanatese (Serie D).
Per il centrocampista genovese cresciuto nei settori giovanili di Sampdoria e Spal è un ritorno a casa dopo i positivi ultimi 4 mesi della scorsa stagione in cui con le sue 11 presenze da titolare ha contribuito al raggiungimento dell'obiettivo salvezza.
Nella giornata di oggi Marrale si è unito al gruppo che, invece, ha visto la rescissione consensuale con il classe 2004 Enrico Maria Giannone approdato ad inizio mercato in bianconero dal Licata ed a cui il club fa il più sincero in bocca al lupo per il proseguimento della sua carriera calcistica.
FIRMA IL 2007 MIGLIAZZA E SALUTA IL PARI ETÀ GIOELE BALDI *
L'A.S.D Sora Calcio 1907 comunica l'acquisizione del terzino sinistro di nazionalità svizzera classe 2007 Alessandro Migliazza proveniente dall'Union Clodiense Chioggia (Serie D).
Cresciuto in patria nelle giovanili del Neuchatel Xamax con cui ha militato fino alla formazione under 19 prima di trasferirsi a luglio nella compagine veneziana. Terzino sinistro dotato di un piede educato offre al tecnico bianconero una nuova soluzione nel roster degli under. Il giocatore è già in gruppo ed è arruolabile per il match di Coppa Italia con l'Albalonga.
Invece rescinde consensualmente il portiere classe 2007 Gioele Baldi a cui va il più sincero in bocca al lupo per il futuro ed un ringraziamento per l'impegno e la serietà profusa.
ALBALONGA - SORA IN CAMPO (2-0) E ALLA VIGILIA *
Per il centrocampista genovese cresciuto nei settori giovanili di Sampdoria e Spal è un ritorno a casa dopo i positivi ultimi 4 mesi della scorsa stagione in cui con le sue 11 presenze da titolare ha contribuito al raggiungimento dell'obiettivo salvezza.
Nella giornata di oggi Marrale si è unito al gruppo che, invece, ha visto la rescissione consensuale con il classe 2004 Enrico Maria Giannone approdato ad inizio mercato in bianconero dal Licata ed a cui il club fa il più sincero in bocca al lupo per il proseguimento della sua carriera calcistica.
FIRMA IL 2007 MIGLIAZZA E SALUTA IL PARI ETÀ GIOELE BALDI *
L'A.S.D Sora Calcio 1907 comunica l'acquisizione del terzino sinistro di nazionalità svizzera classe 2007 Alessandro Migliazza proveniente dall'Union Clodiense Chioggia (Serie D).
Cresciuto in patria nelle giovanili del Neuchatel Xamax con cui ha militato fino alla formazione under 19 prima di trasferirsi a luglio nella compagine veneziana. Terzino sinistro dotato di un piede educato offre al tecnico bianconero una nuova soluzione nel roster degli under. Il giocatore è già in gruppo ed è arruolabile per il match di Coppa Italia con l'Albalonga.
Invece rescinde consensualmente il portiere classe 2007 Gioele Baldi a cui va il più sincero in bocca al lupo per il futuro ed un ringraziamento per l'impegno e la serietà profusa.
ALBALONGA - SORA IN CAMPO (2-0) E ALLA VIGILIA *
Sconfitta sul Campo per il Sora con Due Reti Subite
La prima occasione è per il Sora al 4′, con Speranza che manda fuori di poco. Al 12′ nei padroni di casa deve uscire Cardoselli, sostituito dal neo acquisto Coquin. Al 14′ si vede l’Albalonga con un colpo di testa di Ingretolli alto sulla traversa.
Al 17′ ancora Ingretolli di testa sfiora l’incrocio dei pali. I locali insistono e al 41’Coquin sfiora il palo con una conclusione dal limite dell’area sorana. Al 48′, all’ultimo minuto di recupero, l’Albalonga passa in vantaggio con Manca che da distanza ravvicinata trafigge Laukzemis su assist da destra di Casari.
Ad inizio ripresa l’Albalonga raddoppia al 4′: cross preciso dalla sinistra di Casiello sul secondo palo che scavalca Laukzemis, sponda in mezzo per Sfanò che insacca a porta vuota.
Ad inizio ripresa l’Albalonga raddoppia al 4′: cross preciso dalla sinistra di Casiello sul secondo palo che scavalca Laukzemis, sponda in mezzo per Sfanò che insacca a porta vuota.
Al 10′ il Sora risponde con Speranza, servito da Stampete dopo una bella azione personale, ma il suo tiro-cross è liberato dalla difesa di casa. Al 15′ gol annullato ai bianconeri per fuorigioco di Vono, bene assistito in verticale da Trotta. Al 23′ di nuovo pericolosa l’Albalonga con un colpo di testa ravvicinato di Ingretolli respinto da Laukzemis, sulla ribattuta tiro alto di Terribili.
Domenica prossima esordio in campionato con la trasferta di Giulianova.
ALBALONGA-SORA 2-0
ALBALONGA-SORA 2-0
ALBALONGA (3-5-2): Testagrossa; Terribili (25’st Torbidoni), Angeli, Sfanò(12’st Santoni), Casari (34’st Savioli), Cardoselli (12’pt Coquin), Meledandri, Manca, Casiello: Ingretolli, Geco. A disp. Munari, Demoleon, Alimonti, Zamperlin, Persichini. All. Ferazzoli.
SORA (4-3-3): Laukzemis; Gori (19’st Mellini), Orazzo, Filì, Flaminio (28’st Migliazza); Speranza, Marrale (20’st Ippoliti), Rao (14’st Rossi); Stampete (28’st Orsi), Trotta, Vono. A disp.: Mutavcic, Stano, Boglione, Ferrari. All. Schettino.
ARBITRO: Cavacini di Lanciano.
MARCATORI: 48’pt Manca (A), 4’st Sfanò (A)
NOTE: ammoniti Casiello (A), Manca (A), Orazzo (S); angoli 4-3; rec. 3’pt, 4’st.
Dopo Aver Superato il Turno Preliminare di Coppa Italia con l'Atletico Lodigiani
Al termine di un match equilibrato e ben giocato da entrambe, la truppa di mister Schettino scenderà nuovamente in campo al "Francesca Gianni" per misurarsi con l'Albalonga di mister Pino Ferazzoli per i trentaduesimi di finale in gara unica.
I castellani, inseriti nel girone G di Serie D, hanno costruito una rosa importante composta da giocatori di grande esperienza e puntano ad un campionato da primissime posizioni.
Tra i pali si giocano il posto i due classe 2005 Michael Munari e Gabriel Testagrossa, mentre la linea difensiva è composta dall'esperienza dell'ex Guidonia classe 88 Marco Sfanò, dalle conferme del classe 94 Danilo Pasqualoni, del classe 2000 Lorenzo Angeli e del classe 2001 Gabriel Santoni con l'innesto dall'Enna del possente centrale francese classe 97 Louis Demoleon. Sulle fasce potrebbero agire il confermato classe 2006 Lorenzo Pasquale sulla destra ed il forte classe 98 ex Altamura e Matera Rocco Casiello sulla sinistra, mentre in mezzo al campo le scelte abbondano dalle geometrie del capitano classe 95 Nicholas Bensaja, alla capacità d'inserimento del classe 98 ex Sora Lorenzo Meledandri, ai confermati classe 99 Luca Manca e classe 95 Cassio Cardoselli.
A disposizione anche l'esterno classe 2000 Nicola Greco. In attacco, invece, dopo l'addio delle ultime ore del bomber Di Piazza accasatosi al Canosa (Eccellenza pugliese), il peso del reparto sarà su due forti attaccanti della categoria quali il confermato classe 94 Cristiano Ingretolli ex Cassino ed il classe 99 ex Ostiamare Lorenzo Persichini.
* Ufficio Stampa del Sora Calcio
Nessun commento:
Posta un commento