16.10.25

La Mostra "Filippo Corridoni. Mito ed Eroe". A Corridonia si parlerà del monumento abbandonato di Sora

Nell'ambito delle Celebrazioni per i 110 anni dalla morte M.O.V.M. F. Corridoni e per i 130 anni dalla nascita M.O.V.M. Cap. Eugenio Niccolai.

Il Comune di Corridonia, in collaborazione con il Centro Socio-Culturale "Mons. Raffaele Vita", l'Associazione Culturale L. Lanzi e il Circolo Culturale F. Corridoni di Parma organizza la Mostra "Filippo Corridoni. Mito ed Eroe".

La mostra sarà inaugurata il 18 ottobre, alle ore 18.00, e sarà fruibile fino al 9 novembre 2025 (tutte le domeniche dalle ore 16.00 alle ore 19.00) presso il Museo Casa Natale di F. Corridoni (in Via Trincea delle Frasche 29).

L'evento si arricchisce di due importanti appuntamenti per approfondire la figura di Corridoni

Il 18 ottobre alle 16:30 presso il Centro di Aggregazione Giovanile ci sarà l'incontro con l'Avv. Andrea Benzi e con la Prof.ssa Alessandra Tanzilli. 

Quest'ultima relatrice è studiosa di storia locale ed archeologa ed è stata invitata e parlerà anche di Sora (FR) e del cippo monumento a Filippo Corridoni presente nella sua città: un “inedito monumento” che Alessandra Tanzilli ha fatto ricordare ma tuttora abbandonato nel parco A. Valente. Foto. 

Alessandra Tanzilli nel suo recente e brillante intervento, ricco di notizie sul politico, giornalista e sindacalista marchigiano, durante la presentazione del secondo volume di Annali Storia Arte Cultura 2024.2, del Centro di Studi Sorani "V. Patriarca", concluse la relazione con la domanda: cosa fare del monumento commemorativo di Filippo Corridoni? attualmente depositato in un angolo nascosto del parco sorano. Domanda rimasta tuttora senza una risposta ma c'è da aggiungere che l'intervento scritto della Tanzilli riportato nel volume Annali Storia Arte Cultura 2024.2 va letto senz'altro per approfondire meglio o conoscere del tutto la figura di Filippo Corridoni.

L'altra data di Corridonia: il 9 novembre una conferenza con Giordano Bruno Guerri, storico e Presidente del Vittoriale degli Italiani.

Nessun commento:

Posta un commento