12.9.25

ANTONELLA MOLLICONE, "LA FEMMINANZA" A FROSINONE, SORA, ARCE, ROCCA D'ARCE E CAMPOLI APPENNINO

Il 22 Settembre a Frosinone alla Libreria Ubik. A Sora il 21 Settembre
 2025

Il libro viene presentato alle ore 18 nella parte bassa del capoluogo. Presenta Valeria Garzia. 

A Sora presenta Bruno La Pietra domenica 21 settembre alle ore 18, presso l’Auditorium "V. De Sica", in piazza Mayer Ross. Nei commenti le altre date di ottobre.

La città di Sora avrà il piacere di ospitare Antonella Mollicone, nata nella città sorana (qui ha diretto per anni la libreria Bibliotè) ma che vive in un paesino del Lazio meridionale, la cui ultima e seconda fatica è questo libro che parla di una "Cerchia di donne", "un legame di sorellanza", come ricorda Barbara Paesano che vuole organizzare una presentazione anche in quel di Isola del Liri.

La fatica letteraria di Mollicone si intitola, “La Femminanza”, che a detta delle cronache sta riscuotendo un successo editoriale considerevole. Il libro viene pubblicato a cura della Casa editrice "Nord" ed è distribuito in tutte le librerie del territorio nazionale; è un successo perché in queste ultime settimane il libro è ai vertici delle classifiche di vendita.

"La Femminanza" di Antonella Mollicone

Dice Barbara Paesano sul primo libro di Antonella Mollicone che: “è relativamente il primo romanzo ufficiale di Antonella Mollicone, relativamente… perché un precedente c’è stato, ma per ovvi motivi lo sanno in pochi”. “Ho avuto pertanto il privilegio di leggere già Antonella che conosco ormai da più di trent’anni, dal tempo del liceo. Il suo è uno stile diretto, senza fronzoli, lineare, di un verismo quasi surreale, ma di chi scrive con il cuore prima ancora che con le lettere”.

Ad Arce la Presentazione del Libro “La Femminanza” di Antonella Mollicone

Domenica 14 settembre 2025, alle ore 18.00 presso la Sala del Teatro Comunale di Arce, si terrà la presentazione del romanzo d’esordio di Antonella Mollicone, La Femminanza (Nord Edizioni).

Un lavoro lungo oltre dieci anni, nato dall’ascolto della memoria popolare e storica del Basso Lazio, che si intreccia in una saga familiare capace di raccontare mezzo secolo di storia italiana. Un racconto intimo e corale insieme, che celebra la solidarietà femminile, tra riti ancestrali e piccole ribellioni, fughe d’amore e gioie condivise. La scrittrice, originaria di Roccadarce ma anche un po’ arcese, ci accompagna dentro la “Cerchia”: un universo segreto e ancestrale di donne, custodi di saperi antichi e di misteri d’anima, che hanno tenuto accesa la scintilla della vita e della sorellanza.

Interverranno: Luigi Germani, Sindaco di Arce; Alessandro Proia, Assessore alla Cultura; Salvatore Abbruzzese, professore ordinario di Sociologia dei processi culturali all’Università di Trento; Antonella Mollicone, autrice

Intermezzi musicali a cura di: Antonio Mollicone (fisarmonica), Alessio Colantonio (percussioni) e Milena Cervi (voce). Modera: Lucio Di Folco. L’iniziativa è promossa dal Comune di Arce – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’Associazione Culturale La Lanterna. Un’occasione speciale per conoscere un’opera che affonda le radici nella nostra terra e nelle storie delle donne che l’hanno abitata.

LE ALTRE DATE IN PROVINCIA DI FROSINONE: 

Domenica 28 settembre il libro sarà presentato a Campoli Appennino con inizio alle 18 presso il Centro Studi "Pasquale Mastroianni" con sede in via Borgo San Giacomo, 320. 

Domenica 14 settembre si presenterà l'opera letteraria ad Arce, dalle ore 18 in piazza Umberto I. L'autrice sarà in dialogo con Salvatore Abbruzzese, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Sociologia dell’Università di Trento.

Domenica 7 settembre la presentazione si è svolta a Rocca d'Arce. 

3 commenti:

  1. LA FEMMINANZA Il Prof. Gabriele De Ritis dell'Università Popolare Sora sul libro di Antonella Mollicone:

    Alla Rocca, paesino del Lazio meridionale, tutti conoscono i Maletazzi, i signori che vivono nel più bel palazzo del centro. Però solo Camilla, la più giovane della famiglia, sa quanti segreti si nascondono tra quelle stanze, quanto dolore.

    Un dolore che lei custodisce in silenzio finché, nell’autunno del 1920, Peppina, la levatrice e chiudiocchi del paese, non l’accoglie nella Cerchia, un gruppo di donne che si ritrova per condividere fatiche e saperi.

    Alla Cerchia si preparano decotti e medicamenti, si fila la lana, si raccontano storie e si scambiano confidenze, senza timore di essere giudicate o rifiutate: che siano ricche o povere, giovani o anziane, tutte le donne trovano nella Cerchia rifugio e comprensione, in nome di quella femminanza che da sempre è scintilla di vita e legame di sorellanza.

    E che per Camilla diventa il balsamo capace di curare le ferite del passato, permettendole finalmente di aprirsi all’amore di suo marito. Dopo di lei, anche sua figlia Viola trarrà conforto dal sapere antico della Cerchia.

    Cresciuta tra le rovine della guerra e l’entusiasmo della ricostruzione, Viola è divisa tra il desiderio di studiare e affermare la propria indipendenza e la passione per un uomo che invece vorrebbe relegarla al ruolo di moglie e madre. E ancora una volta saranno le donne della Cerchia ad aiutarla, facendole capire che il vero amore non limita, ma libera.

    Attraverso una scrittura palpitante, capace di restituire la materia viva delle emozioni e la forza concreta del quotidiano, Antonella Mollicone compone una saga familiare al femminile che attraversa mezzo secolo di storia italiana, dall’ascesa del fascismo al boom economico, passando per la seconda guerra mondiale e il bombardamento di Montecassino.

    RispondiElimina
  2. AD OTTOBRE PER L'EDIZIONE SCRIPTA MANENT 2025 DELLA CITTA' DI CICERONE

    Ci sarà Antonella Mollicone che presenta il suo libro La Femminanza.

    Dialoga con l'autrice Ester Tullio a seguire dei Saluti Istituzionali.

    Domenica 5 ottobre 2025. Ore 17:30 ad Arpino presso Hotel Il Cavalier d’Arpino. Per Info: Point Pro Loco Arpino.

    RispondiElimina
  3. "LA FEMMINANZA" Il giorno prima il 4 ottobre a Pontecorvo.

    La presentazione presso Mondadori Store dalle 16:30.

    In Corso Vittorio Emanuele, 26 con l'organizzazione de il Cafè Letterario.

    Il libro “La Femminanza” di Antonella Mollicone è arrivato alla sua quarta ristampa.

    RispondiElimina