14.9.25

SORA-CHIETI 3-3 NUOVO DIRETTORE SPORTIVO (AGLIANO) E RINFORZATI LA DIFESA E IL CENTROCAMPO (BASSINI, CASCIANO E LAURIA), CON TRE D'ESPERIENZA)

L'Ufficio Stampa dell'A.S.D. Sora Calcio 1907 Comunica 

La nuova nomina del nuovo Direttore Sportivo individuato nella figura dell'esperto Enzo Agliano reduce da un biennio positivo in serie D

all'Avezzano. Per il neo direttore bianconero una lunga e comprovata esperienza in serie D dove ha operato con Giulianova, Fano, Termoli, Giugliano, Isola del Liri ed Isernia. Agliano sarà il nuovo riferimento dell'area tecnica bianconera.

RINFORZATA LA DIFESA E NUOVI INNESTI PER L'ATTACCO 

L'A.S.D. Sora Calcio 1907 inoltre comunica gli ingaggi dell'esperto difensore centrale classe 1994 Gianmarco Bassini proveniente dall'Avezzano, della mezzala classe 2006 Emmanuel Casciano proveniente dal Chieti e del centrocampista Lauria che arriva dal Savoia.

Bassini è un esperto difensore centrale mancino che vanta una lunghissima esperienza in categoria con le maglie di Montespaccato, Livorno, Avezzano, Rieti, Trastevere, Orvietana, Matera collezionando oltre 250 partite in serie D. Elemento esperto e di carattere va a rinforzare la linea difensiva dei bianconeri.

Casciano, invece, è una mezzala classe 2006 che nella scorsa stagione ha fatto bene con la maglia del Chieti in serie D collezionando 23 presenze e che vanta trascorsi nel settore giovanile del Pescara in cui è cresciuto prima di trasferirsi al Lecce. I due nuovi acquisti sono già aggregati al gruppo e saranno a disposizione del mister a partire dal prossimo match con il Chieti.

L'A.S.D. Sora Calcio 1907 comunica il tesseramento del centrocampista classe 1994 Giuseppe Lauria con lunghi trascorsi in serie D e proveniente dal Savoia con cui nella scorsa stagione ha chiuso la stagione dopo l'inizio alla Pistoiese.

Lauria vanta oltre 270 presenze in serie D con le maglie di Gravina, Potenza, Termoli, Grosseto, Recanatese, Torres e Lumezzane ed è un classico play di centrocampo. Il ragazzo si è unito al gruppo e sarà a disposizione per il match interno con il Chieti di domenica.

Serie D - Girone F. Seconda Giornata. Domenica 14 Settembre. Ore 15.00 Stadio "Claudio Tomei" di Sora. 

Sora-Chieti 3-3 *

Gara pazza tra Sora e Chieti, che nella seconda giornata del campionato di Serie D girone F si dividono la posta in palio con uno spettacolare 3-3, con i bianconeri di casa che la riacciuffano nel recupero, rischiando anche di vincerla. 

Sora che muove la classifica, salendo a quota 1 punto in un girone equilibrato, con la sola Ostiamare prima a punteggio pieno dopo due turni. Buon inizio del Chieti, che al 5′ segna con Vuthaj, ma la bandierina del guardalinee è alta per la posizione di fuorigioco del numero 10 teatino. All’8′ risponde il Sora, con Vono, che ci prova dal limite: fuori di poco. 

All’11′ Cheti vicino al gol con Donsah, che sfiora la traversa sugli sviluppi di un corner. Al 20′ buona occasione per il Sora, con Stampete che tira dal limite dell’area teatina, ma non inquadra la porta. Il Chieti aumenta la pressione e al 28′ Ceccarelli impegna Laukzemis. Al 34′ abruzzesi in vantaggio con Sabba, che insacca a fil di palo un assist dalla fascia destra. La reazione del Sora è sterile: al 38′ tiro altissimo di Speranza, che al 47′ manda di poco fuori da posizione decentrata.

Il Sora inizia bene il secondo tempo e al 2′ pareggia con un gran gol di Vono, che si accentra e lascia partire un destro che si spegne all’incrocio dei pali. All’8′ Speranza si infortuna, al suo posto Pecchia. Il Chieti non si scompone e innalza un’altra volta l’intensità trovando due gol nel giro di 4 minuti. Al 18′ Ceccarelli inventa per Gueye, pallone in mezzo smanacciato da Laukzemis, con De Luca lesto a insaccare a porta vuota: 1-2. Al 22′ erroraccio di Laukzemis che respinge corto un tiraccio di Donsah, tap in vincente di Arlotti per l’1-3 teatino.

La gara sembra finita, ma il Sora non molla e al 24′ riapre il match con Pecchia, che infila in rete sul primo palo un tiro dalla bandierina di Vono. Al 49′ arriva il pareggio con Trotta che risolve una mischia in area dopo un corner battuto da Vono. Al 50′ ancora Trotta ha l’occasione per il 4-3, ma la sua semirovesciata su assist dalla sinistra di Bolo sfiora la traversa.

SORA (4-3-3): Laukzemis; Ippoliti, Ferrari, Orazzo, Flaminio; Speranza (8’st Pecchia), Amabile (21’st Marrale), Casciano; Stampete (34’st Bolo), Trotta, Vono. A disp.: Mutavcic, Rao, Boglione, Migliazza, Mellini. All. Schettino. All. Schettino.

CHIETI (4-3-3): Mercorelli; De Luca, Gallo, Caparros, Guerriero; Gueye (30’st Conti), Donsah, Sabba; Ceccarelli (32’st De Souza), Vuthaj (40’st Busatto), Sabba (36’st Cascio). A disp.: Zanini, Allessi, Pracek, Grandis, Giampaolo. All, Del Zotti.

ARBITRO: Barbetti di Arezzo

MARCATORI: 34’pt Sabba (C), 2’st Vono (S), 18’st De Luca (C), 22’st Arlotti (C), 24’st Pecchia (S), 49’st Trotta (S):

NOTE: ammoniti Orazzo (S), Gallo (C), Ceccarelli (C); angoli 5-4; rec. 2’pt, 5’st.

* UFFICIO STAMPA A.S.D. SORA CALCIO 1907

Per la Seconda Giornata del Campionato Nazionale di Serie D Girone F diramate le Designazioni arbitrali

Per il match del "Tomei" tra Sora e Chieti è stato designato il sig. Flavio Barbetti della sezione di Arezzo al Terzo Anno effettivo nella Can di Serie D. Per il fischietto aretino è stato il match numero 37 in categoria (16 vittorie interne, 7 pareggi e 13 vittorie esterne lo score) ed il primo che ha diretto di entrambe le formazioni in serie D. Completata la terna con il Primo Assistente sig. Antonino Longobardi della sezione di Arezzo ed il Secondo Assistente sig. Paolo Cutillo della sezione di Nichelino.

IL CHIETI PRIMA DELLA PARTITA *

Archiviata la meritata sconfitta di Giulianova, il Sora si prepara alla prima gara casalinga stagionale in un'altra sfida dal fascino di professionismo con il Chieti. 

Anche gli abruzzesi non sono partiti come speravano raccogliendo un punto casalingo con il sempre ostico Fossombrone e verranno a Sora con l'obiettivo di provare a trovare la prima vittoria stagionale scontrandosi con la stessa voglia dei bianconeri. 

La rinnovata formazione teatina si è affidata al giovane tecnico Francesco Del Zotti reduce dalla vittoria del campionato di Eccellenza con il Castelnuvo Vomano e pratica un calcio offensivo e propositivo. 4-3-3 e 4-2-3-1 sono i moduli di riferimento teatini che nella sfida in terra volsca avranno qualche problema in difesa vista la squalifica del capitano Nicolas Di Filippo ed il problema muscolare del centrale classe 99 Pierluigi Pinto. 

Tra i pali la reattività del classe 2001 ex Pineto Simone Mercorelli con la linea difensiva che potrebbe prevedere il classe 2007 Francesco De Luca sulla destra, la coppia centrale composta dall'ex Cassino e Gelbison classe 99 Matteo Gallo e dallo spagnolo classe 97 Edgar Caparros con il ballottaggio tra i classe 2005 Antonio Guerriero ed ex Avezzano Joao Allessi sulla sinistra. 

A disposizione il classe 2007 Lorenzo Pracek. In mezzo al campo sicura la fisicità dell'ex serie A Golfred Donsah con al suo fianco uno tra il classe 99 Enrico Sabba e l'ex Campobasso argentino classe 95 Tomas Grandis con il classe 2006 Niholas Conti a chiudere il reparto. A disposizione il giovanissimo classe 2007 Mustapha Gueye e l'argentino ex Isernia Facundo Cascio.

L'attacco potrà contare sull'albanese classe 96 Dardan Vuthaj al centro dell'attacco, mentre sugli esterni potrebbero agire l'ex serie B classe 92 Tommaso Ceccarelli sulla destra ed il classe 99 Scott Arlotti sulla corsia opposta. A disposizione il centravanti classe 2002 Tommaso Busatto, il figlio d'arte classe 2004 Alberto Oddo ed il classe 95 ex L'Aquila Daniel Giampaolo.

Nessun commento:

Posta un commento