3.9.25

Not Street But Country - Food and Wine Protagoniste sono le Cantine del Lazio e della Ciociaria

Domenica 14 Settembre: Not Street But Country - Food and Wine con le Protagoniste della Giornata:

Protagoniste sono le cantine del Lazio aderenti al Consorzio dei Vignaioli del Lazio e all’Associazione Strada del Vino Cesanese. Lo street food è firmato da Trapizzino; Spallaforte, Specialità Gastronomiche; Pasticceria Bar Lazio e Casale VerdeLuna.

Il luogo di svolgimento: Wine Resort Casale VerdeLuna, a Piglio (in provincia di FR) presso la Località Civitella 3. (Foto). Dalle ore 11:00 alle ore 21:00.

E' una Giornata immersiva tra degustazioni, incontri con produttori, street food d’autore, relax e intrattenimento musicale per tutta la giornata. Nel pomeriggio sketch e performance a cura di Tadà Eventi, per adulti e bambini. Ma c'è un biglietto da acquistare.

Modalità di Accesso: Biglietto d’ingresso: € 20 in prevendita (solo online, fino al giorno prima dell’evento). € 25 in loco il giorno dell’evento. € 15 ridotto per bambini fino a 12 anni (include 1 ticket food + 1 bibita). Viene incluso nel biglietto: 1 ticket food + 1 ticket wine. 

I Patrocini: sono a cura di organismi pubblici e privati: L’evento è organizzato con il patrocinio gratuito di: Comune di Piglio; DMO Alta Ciociaria; Strada del Vino Cesanese; e poi con gli sponsor privati. 

Il tutto da vivere in località Civitella, 3 a Piglio, in provincia di Frosinone. Domenica 14 settembre: "vivi un’esperienza autentica a “Not Street But Country - Food and Wine”, l’evento che celebra il meglio dell’enogastronomia e dell’enoturismo del Lazio". 

L'Orario del Festival: dalle ore 11:00 alle ore 21:00 con musica per tutta la giornata. Il Pomeriggio si svolgerà con intrattenimento a cura di Tadà Eventi, "brevi sketch pensati sia per un pubblico adulto che per i più piccoli. Un festival esperienziale in conclusione tra: Degustazioni di vino; Street food d’autore; Momenti di puro relax".

Nessun commento:

Posta un commento