Serie D - Girone F Terza Giornata Domenica 21 Settembre
Con inizio ore 15.00 Stadio "Goffredo Bianchelli" di Senigallia.
Un primo tempo equilibrato terminato in parità, 0-0, ma il Sora recrimina per un rigore apparso netto non concesso al 39'. In vantaggio il Sora al minuto 87 dopo una doppia traversa con mischia in area risolta dal tocco di uno tra Bolo e Stampete. La rete viene attribuita in un primo momento a Stampete. Al minuto 95 del st. la partita si chiude per il Sora con Pecchia che va in gol al termine di una perfetta azione di contropiede. Finale 0-2 per il Sora. Ora due partite casalinghe, in sette giorni, attendono i bianconeri. Il 5 ottobre trasferta difficile contro l'Ostia Mare in testa dopo le prime tre partite a 9 punti.
Colpo del Sora, che nella terza Giornata del Girone F di Serie D conquista la Prima Vittoria *
Vittoria stagionale sul difficile campo della Vigor Senigallia grazie ai gol di Bolo e Pecchia negli ultimi minuti di partita.
Un successo importante, ottenuto in una giornata che ha visto ben 7 vittorie in trasferta e che regala i primi 3 punti ai bianconeri per salire a 4 punti in classifica, per una posizione più tranquilla prima di due turni casalinghi consecutivi: quello di mercoledì, contro la Maceratese, e quello di domenica prossima contro il Fossombrone. Prima gara senza subire gol per Orazzo e compagni.
Mister Massimiliano Schettino deve fare a meno degli infortunati Filì, in difesa, e Speranza, a centrocampo, inserendo in mezzo dal via Marrale e Pecchia, con Rao in attacco e Stampete inizialmente in panchina. Davanti a Laukzemis ci sono Ippoliti, Ferrari, Orazzo e Flaminio, con Pecchia, Marrale e Casciano a centrocampo e il tridente Vono-Trotta-Rao. Quattro gli under.
Dopo un primo tempo equilibrato, in cui il Sora recrimina per un calcio di rigore apparso netto, ma non concesso dall'arbitro al minuto 39, il match si decide nel finale, anche grazie ai cambi di mister Schettino, con i bianconeri bravi a crederci fino alla fine. Dopo circa quindici minuti nella ripresa escono Trotta e Marrale ed entrano Stampete e Lauria. Per quest'ultimo esordio in maglia bianconera.
Mister Massimiliano Schettino deve fare a meno degli infortunati Filì, in difesa, e Speranza, a centrocampo, inserendo in mezzo dal via Marrale e Pecchia, con Rao in attacco e Stampete inizialmente in panchina. Davanti a Laukzemis ci sono Ippoliti, Ferrari, Orazzo e Flaminio, con Pecchia, Marrale e Casciano a centrocampo e il tridente Vono-Trotta-Rao. Quattro gli under.
Dopo un primo tempo equilibrato, in cui il Sora recrimina per un calcio di rigore apparso netto, ma non concesso dall'arbitro al minuto 39, il match si decide nel finale, anche grazie ai cambi di mister Schettino, con i bianconeri bravi a crederci fino alla fine. Dopo circa quindici minuti nella ripresa escono Trotta e Marrale ed entrano Stampete e Lauria. Per quest'ultimo esordio in maglia bianconera.
Al 42' è il neo entrato Bolo a sbloccare il risultato, con un tocco in mischia dopo due traverse consecutive. La Vigor Senigallia non ci sta e tenta di pareggiare, ma al 49' Pecchia finalizza una perfetta azione di contropiede. Secondo gol in maglia bianconera per l'ex Castelfidardo, nativo di Lenola e nipote di mister Fabio Pecchia.
Prima vittoria in questo campionato del Sora, quindi, che bissa quella di un anno fa al Banchelli di Senigallia, campo che porta bene ai bianconeri, che hanno festeggiato i tre punti con i circa 60 tifosi saliti nel nord delle Marche.
VIGOR SENIGALLIA-SORA 0-2
VIGOR SENIGALLIA: Novelli, Tomba, Gambini, Pandolfi, Pesaresi (12'st Pesaresi), Balleello (12'st Caprari), De Marco, Urso (47'st Magi Galluzzi), Gasparroni (24'st Traore), Tonelli (47'st Subissati), Shkambaj. A disp.: Taina, Bucari, Stecconi, Beli. All. Magi.
SORA: Laukzemis, Ippoliti, Orazzo, Rao (27'st Bolo), Flaminio, Vono, Ferrari, Marrale (16'st Lauria), Trotta (16'st Stampete), Pecchia, Casciano (29'st Mellini). A disp.: Mutavcic, Stano, Migliazza, Dini, Bassini. All. Schettino.
ARBITRO: Kurti di Mestre.
MARCATORI: 42'st Bolo (S), 49'st Pecchia (S).
NOTE: ammoniti De Marco (V), Orazzo (S), Marrale (S).
* UFFICIO STAMPA A.S.D SORA CALCIO 1907
VIGOR SENIGALLIA-SORA 0-2
VIGOR SENIGALLIA: Novelli, Tomba, Gambini, Pandolfi, Pesaresi (12'st Pesaresi), Balleello (12'st Caprari), De Marco, Urso (47'st Magi Galluzzi), Gasparroni (24'st Traore), Tonelli (47'st Subissati), Shkambaj. A disp.: Taina, Bucari, Stecconi, Beli. All. Magi.
SORA: Laukzemis, Ippoliti, Orazzo, Rao (27'st Bolo), Flaminio, Vono, Ferrari, Marrale (16'st Lauria), Trotta (16'st Stampete), Pecchia, Casciano (29'st Mellini). A disp.: Mutavcic, Stano, Migliazza, Dini, Bassini. All. Schettino.
ARBITRO: Kurti di Mestre.
MARCATORI: 42'st Bolo (S), 49'st Pecchia (S).
NOTE: ammoniti De Marco (V), Orazzo (S), Marrale (S).
* UFFICIO STAMPA A.S.D SORA CALCIO 1907
FEDERICO ALONZI, CENTRAVANTI DALLE ORIGINI DI SORA NELLA SQUADRA DEL SENIGALLIA *
In un girone che non ammette soste, il Sora viaggia alla volta di Senigallia per il terzo turno di campionato prima del doppio turno casalingo (mercoledì 24 e domenica 28) con Maceratese e Fossombrone. I rossoblù marchigiani sono ormai una realtà consolidata nel girone F di serie D e partono sempre con ambizioni di alta classifica.
In questa stagione si sono affidati all'esperienza del tecnico Giuseppe Magi che vanta esperienza tra i Pro e due campionati di D vinti con Maceratese e Gubbio e vogliono confermarsi dopo le due ultime stagioni positive. Sono imbattuti in questo avvio di campionato avendo collezionato 4 punti ed hanno come modulo di riferimento il 4-3-3.
Tra i pali si sta imponendo il classe 2007 ex Ternana Filippo Novelli, mentre la retroguardia dovrebbe essere composta dal classe 2005 Cristian De Marco sulla destra, dalla coppia centrale composta dal bravo classe 2003 Alessandro Tomba e dall'ex Fossombrone classe 99 Niccolò Urso mentre sulla sinistra potrebbe trovare conferma il classe 2006 albanese ex Frosinone Ardit Shkambaj.
A disposizione il possente classe 2000 Enrico Magi Galluzzi, il laterale classe 2006 Xhaferr Beu e l'altro centrale classe 2002 Edoardo Pompilio. In mezzo al campo geometrie e ritmi di gioco affidati al cavallo di ritorno classe 96 Nicola Gambini che potrebbe essere affiancato dall'ex Riccione classe 91 Simone Tonelli e dall'ex Fossombrone classe 96 Riccardo Pandolfi.
A disposizione il classe 2005 Alessandro Subissati, il classe 2004 Stefano Milli ed il giovane classe 2008 Alassane Traore. In attacco i dubbi maggiori sono legati alle condizioni dell'esterno classe 94 Gianmarco De Feo e della punta classe 2002 Lorenzo Braconi assenti nell'ultimo match ed il tecnico potrebbe affidarsi sulla freschezza degli esterni classe 2007 Nicola Gasparroni sulla destra e classe 2005 Davide Balleello sulla sinistra con il sorano d'origine classe 96 Federico Alonzi al centro dell'attacco.
A disposizione la bandiera classe 92 Denis Pesaresi e potrebbe arrivare nelle prossime ore il classe 2006 Nicholas Caprari ex Castelfidardo.
Per la terza Giornata del Campionato Nazionale di Serie D Girone F Venerdì sono state diramate le Designazioni Arbitrali
Per il match del "Bianchelli" tra Vigor Senigallia e Sora è stato designato il sig. Adis Kurti della sezione di Mestre al Secondo Anno effettivo nella Can di Serie D. Per il fischietto veneziano ha diretto il match numero 13 in categoria (7 vittorie interne, 4 pareggi e 1 vittoria esterna lo score), la seconda presenza in carriera nel girone F (diresse lo scorso anno Notaresco - L'Aquila 1-0) ed il primo che ha diretto di entrambe le formazioni in serie D. Completata la terna con il Primo Assistente sig. Boris Popovic della sezione di Padova ed il Secondo Assistente sig. Riccardo Targa della sezione di Padova.
NUOVA FIGURA NELLO STAFF DIRIGENZIALE DEL SORA CALCIO:
L’AVV. GIOVANNI BUONAMANO È IL NUOVO DIRETTORE OPERATIVO
L’A.S.D. Sora Calcio 1907 comunica l’ingresso in società dell’Avv. Giovanni Buonamano in qualità di Direttore Operativo.Il nuovo dirigente bianconero vanta già esperienze in Serie D ed in Eccellenza con la Real Normanna con la quale nella scorsa stagione ha vinto i Play Off. Per lui molti anni trascorsi nel calcio Campano.
Esperto in Diritto Sportivo e Carte Federali è pronto a mettere a disposizione del Sora Calcio il suo sapere e la sua esperienza. Al nuovo direttore va un sincero in bocca al lupo da parte di tutta la famiglia bianconera.
Esperto in Diritto Sportivo e Carte Federali è pronto a mettere a disposizione del Sora Calcio il suo sapere e la sua esperienza. Al nuovo direttore va un sincero in bocca al lupo da parte di tutta la famiglia bianconera.
Nessun commento:
Posta un commento