24.9.25

Omaggio all'attrice Claudia Cardinale scomparsa ieri, 23 settembre, in Francia all'età di 87 anni

RICORDO DI CLAUDIA CARDINALE

di Gabriele Mattacola 

L'attrice italo-tunisina Claudia Cardinale, scomparsa ieri sera all'età di 87 anni a Nemours ( Francia ), nel 1958 ha interpretato il suo primo ruolo significativo in "I soliti ignoti" in cui recitava a fianco, tra gli altri protagonisti, del ciociaro Marcello Mastroianni. 

Nel lungometraggio diretto da Mario Monicelli, era la sorella di "Ferribotte" ( Tiberio Murgia ), Carmelina, promessa sposa di Mario ( Renato Salvatori ). 

Due anni dopo, nel 1960, torna a lavorare a fianco di Mastroianni in "Il bell'Antonio", trasposizione cinematografica dell'omonimo romanzo di Vitaliano Brancati diretta da Mauro Bolognini. Interpreta il ruolo di Barbara Puglisi, figlia
ancora "vergine" del notaio don Alfio, indicata da Antonio Magnano ( Mastroianni ) come donna ideale in quanto "ben fatta, onesta e ricca". 

Claudia Cardinale è anche la donna ideale dell'attore nativo di Fontana Liri nel capolavoro diretto da Federico Fellini " Otto e mezzo" ( 1963 ). 

L'ultimo film interpretato dall'attrice assieme a Marcello Mastroianni è nel 1981 "La pelle", diretto da Liliana Cavani e tratto dal romanzo scritto da Curzio Malaparte, nel ruolo della principessa Concetta Caracciolo. Claudia Cardinale ha lavorato anche con Nino Manfredi in "Una rosa per tutti" ( 1966
Franco Rossi) e nel già menzionato "Nell'anno del Signore" ( 1969 Luigi Magni ).

Nessun commento:

Posta un commento