26.9.25

SORA E ISOLA DEL LIRI: CONSIGLI COMUNALI A FINE SETTEMBRE SORA IN ABRUZZO INTERVIENE SULLA RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA PALESTRO

A fine Settembre lo Svolgimento dei due Consigli Comunali


Isola del Liri: Convocazione Consiglio Comunale del 29 e 30 settembre 

Il Consiglio Comunale di Isola del Liri è convocato in seduta ordinaria, in prima convocazione, presso il Teatro Stabile Comunale “C. Costantini”, per il giorno lunedì 29 settembre alle ore 11.00 ed in seconda convocazione martedì 30 settembre, alle ore 11.00.

La pubblicità della seduta consiliare è garantita mediante video-live streaming sul canale ufficiale dell’ente:

https://www.youtube.com/channel/UCqv2x314CGd-3QzqPb7e_Gw 

Oppure: https://www.youtube.com/@comunediisoladelliri6183

Clicca per il link della Convocazione del Consiglio Comunale:

https://shorturl.at/hU6TR


A Sora sono Cinque gli Argomenti all’Ordine del giorno del Consiglio Comunale di Sora convocato per le ore 9:30 di martedì 30 Settembre


Si apre subito con l’interpellanza sulla Tari presentata il 26 agosto scorso dal Consigliere comunale Antonio Lecce; la seduta con la discussione solo sul primo punto diventerà aperta al pubblico come promesso il 25 agosto? 

Segue il secondo punto all'Odg: Approvazione del Bilancio Consolidato 2024.

Terzo punto da discutere: la nomina della Commissione per la Formazione degli elenchi dei Giudici popolari e l’Approvazione del regolamento del Museo Civico e Archeologico della Media Valle del Liri. Ultimo punto che sarà portato in aula: Aggiornamento del Programma Triennale dei Lavori Pubblici.

Sora in Abruzzo Comunicato ai Cittadini Sorani con Oggetto: Riqualificazione di Piazza Palestro – priorità discutibili

Nel mese di luglio dello scorso anno la Giunta Comunale ha approvato la delibera n.112 che destina 500.000 € di mutuo, inizialmente previsti per la manutenzione straordinaria di marciapiedi e strade, alla riqualificazione di Piazza Palestro.

Pur riconoscendo l’importanza di valorizzare il centro storico, riteniamo necessario evidenziare alcune criticità:

1) Strade e marciapiedi in cattive condizioni: gran parte della città soffre di infrastrutture urbane danneggiate e non sicure. Questi interventi rappresentano una priorità concreta per la sicurezza e la fruibilità quotidiana dei cittadini.

2) Piazza Palestro già fruibile: la piazza, da decenni, non presenta problemi tali da giustificare un investimento così ingente rispetto alle reali necessità del territorio comunale.

3) Impatto sul traffico: l’intervento prevede modifiche alla viabilità, rendendo impossibile l’accesso dal Corso Volsci al ponte per la stazione ferroviaria.

4) Scelta di destinazione dei fondi: il trasferimento del mutuo originariamente destinato alla manutenzione viaria verso un intervento non prioritario può apparire come una decisione disallineata con l’interesse pubblico generale, dando l’impressione di favorire alcune attività commerciali presenti in piazza.

La cittadinanza merita trasparenza e interventi mirati a migliorare la qualità della vita urbana.

1 commento:

  1. Comitato “Sora: Missione Trasparenza”, cosa risponde Serena Rea appena resa nota la convocazione del C. C. del 30 settembre sulla Tari 2025 maggiorata

    “Si chiama Promessa. Non è un optional”

    "Siamo a 31 giorni dalla nostra manifestazione del 25 agosto e la pazienza è finita.

    L'Amministrazione ci aveva promesso un Consiglio Comunale dedicato interamente alla crisi TARI e alla mancanza di trasparenza della società Ambiente & Salute.

    Oggi scopriamo che il tema è relegato al primo punto di un'agenda fitta, mascherato da un'interpellanza.
    Non è un caso: la promessa fatta a noi, i cittadini in piazza, è avvenuta prima che l'interpellanza venisse presentata (prot. n. 27756 del 26.08.2025).

    Non accettiamo questa presa in giro.

    Non accettiamo che l'impegno preso in piazza venga ignorato per dare spazio a dinamiche politiche.
    Non accettiamo che venga negato ai cittadini lo spazio per parlare in un Consiglio Comunale dedicato.

    Questa non è gestione, è censura delle richieste di chi paga le bollette.

    Voglio ricordare al Comune di Sora: ci sono foto e video delle emittenti locali che testimoniano l'impegno preso.
    Il Consiglio Comunale dedicato ai cittadini deve essere convocato, immediatamente.

    Non siamo fantasmi. Siamo la città di Sora".

    RispondiElimina