27.10.25

Le giornate di studio sulla Famiglia dei Boncompagni sono servite a far conoscere notizie inedite sui Boncompagni e sul loro rapporto con il Ducato di Sora

Ora si è in attesa della pubblicazione degli atti del convegno. Foto finale a chiusura del convegno a Sora (FR).

Cosa dice nella Nota il Comune di Sora a Conclusione del Convegno Nazionale:

Grande partecipazione sabato pomeriggio alla giornata di chiusura del Convegno tenuto in Sala Consiliare del Comune di Sora alla presenza della Vice Sindaca, Maria Paola Gemmiti e del Presidente del Consiglio Comunale, Francesco Facchini, al convegno "Il Ducato di Sora" organizzato dal Centro di Studi Sorani Patriarca.

Un appuntamento di grande spessore per riscoprire le pagine più affascinanti della nostra storia, tra politica, economia, arte e cultura. Ricostruire la memoria del Ducato non è solo un'operazione culturale, ma un atto d'amore verso la nostra terra.

“L’obiettivo del Convegno itinerante tra i luoghi dove insisteva il Ducato di Sora, è stato pienamente raggiunto. L’intendimento, come affermato dagli organizzatori, era fare luce su aspetti politici, culturali, sociali, economici e artistici del Ducato di Sora, la trattazione è stata esaustiva e coinvolgente. Mi sono reso subito disponibile - come ha affermato, Facchini - a concludere i lavori di questo convegno proprio per la levatura degli organizzatori."

Grazie al Centro di Studi Sorani Vincenzo Patriarca, al Preside Luigi Gulia, Presidente del Centro di Studi Sorani e al Prof. Luigi Alonzi, coordinatore scientifico, per il lavoro prezioso che, studio dopo studio, ci aiutano a tenere viva la fiamma della nostra identità.

Nessun commento:

Posta un commento