31.8.12

Sora in Rosa, la Notte Rosa con tante novità

Il 1° settembre la seconda edizione della Notte Rosa a Sora. Ci sono alcune novità. L'assessore D'Orazio parla subito della 1^ edizione della cena vegan. E' la prima in provincia ed è un festival bio, una cena vegana con 72 persone che hanno già prenotato e con alcuni spettacoli. Ci sarà la danza del ventre e gli stand di alcune associazioni ambientaliste. Un successo annunciato per gli organizzatori con tutto il ricavato che andrà al centro antiviolenza Stella Polare.

Il lungoliri illuminato di rosa. Tornerà l'attore Andrea Serano. In piazza anche l'Esercito che da qualche anno, dal 2000, accoglie anche le donne. Ci sarà l'associazione "Il Glicine" un gruppo che si interessa di prevenzione in campo oncologico. Ci sarà uno "screening al femminile" dalle 18 alle 23, presso la biblioteca comunale, i volontari dell'associazione daranno il loro apporto. Saranno 60 i pap test gratuiti che si effettueranno. Le iscrizioni si sono chiuse ieri 30 agosto.

Tante le associazioni coinvolte nella realizzazione dell'evento. L'organizzazione è a cura di Iniziativa Donne, un gruppo di 6 ragazze molto attive e decise che stanno mettendo a dura prova l'assessore con le loro richieste. Le associazioni coinvolte: Favolare, Pianeta Basket, Accademia Zephir, Centro Archat. Radio Divina che trasmetterà tutta la manifestazione in diretta e altre.  Ci sarà il rugby, ci saranno i ragazzi dell'Accademia di Belle Arti di Frosinone con una estemporanea di pittura. Rodolfo Damiani come ogni anno regalerà un volumetto delle sue poesie alle donne. Ha realizzato un centinaio di copie che distribuirà il 31 sera.

Il clou della serata sarà in piazza Mayer Ross presentata da Silvia Autuori con alcuni ospiti a sorpresa; l'attrice Giorgia Tasselli (Casa Vianello), l'attrice Pamela Petrorolo e l'artista poliedrica Emanuela Panatta.

Ci sarà anche l'Università di Cassino e del Lazio Meridionale con uno stand per pubblicizzare lo Sportello Orientamento. L'Università, dice la Taricone che è anche presidente del CUDAI, centra per tanti versi, non si deve isolare, non si deve arroccare, deve invece essere presente e dialogare con le istituzioni, specialmente con l'amministrazione comunale. Ha proposto, fa sapere durante la conferenza stampa di presentazione dell'evento in rosa, una laurea Honoris causa a Maria Rodano.

Ci sarà un anticipo questa sera al museo civico: "Aspettando Sora in Rosa" con "L'Arte Incontra il Rosa", una serata di pittura, di poesia, di danza e di musica. Ci sarà la premiazione del concorso di poesie "Poetando in Rosa". Il pomeriggio invece, con inizio alle 17, alla Selva ci sarà una corsa-passeggiata di 3 km. "Correndo vivendo" con tutto il ricavato delle iscrizioni (5 Euro a persona) donato all'associazione Iris nata nel 2006 che si impegna nell'assistenza dei malati oncologici.

Per l'assessore Petricca è stata questa una estate sorana che è riuscita con un risultato ottimo. Mancano alcune serate alla conclusione, l'importante per l'amministratore comunale è riuscire a trovare i fondi, "chi ha parlato all'inizio ha parlato troppo presto". Torna un attimo sulle polemiche. 

30.8.12

L'8 di Lorenzo Scuderi


LA CABALA DELLA GLOBO

La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora ufficializza i numeri di maglia scelti dagli atleti per il prossimo campionato di Serie A2 targato 2012-2013 che prenderà ufficialmente il via domenica 7 ottobre, ma che già dalla seconda domenica di settembre i ragazzi di coach Ricci indosseranno negli interessanti appuntamenti pre-campionato.

Un numero può avere tante storie, può essere legato a eventi di vita indimenticabili e portare con se tanto sentimento. Ecco perché per gli atleti essere quel numero è fondamentale e alle volte fonte di tranquillità e sicurezza: è partire con il piede giusto.

Allora conosciamo la scelta e alcune delle motivazioni che oggi rendono ufficiale nella Globo Banca Popolare del Frusinate Sora l'associazione numero di casacca-atleta. 

Il “sopravvissuto”, come amichevolmente lo definiscono i suoi compagni, Lorenzo Scuderi ha mantenuto per il terzo anno consecutivo il suo 8 indossato per la prima volta nel 2007-2008 alla sua prima esperienza nella massima serie tra le fila del Latina. L'8 era anche il numero ambito dal libero Roberto Romiti che l'ha vestito in tutte le sue stagioni di A2 eccetto l'ultima a Città di Castello dove aveva il 18 che riproporrà anche quest'anno. Se questo può servire a tirare su di morale Romiti dalla delusione della sfortuna di essere stato l'unico ad aver trovato il numero “occupato” in quanto il resto del roster ha potuto scegliere tranquillamente su un'ampia disponibilità resa tale dal rinnovo totale della squadra, a Sora la 18 è stata la maglia del bomber brasiliano Anderson Giacomini Menez vincitore del premio “Andrej Kuznetsov” come miglior realizzatore della stagione 2009-2010. 

Il gruppo dei giovani ha potuto felicemente riconfermare i numeri del “cuore” legati sicuramente a qualcosa d'importante: Simone Anzani dopo un pressing spietato agli addetti ai lavori ha avuto il suo 17 sfidando ogni tipo di scaramanzia; Daniele Mazzone si è ripreso il 9 utilizzato nel suo primo anno al Club Italia; Niki Hendriks continua il suo legame con il 13 che dura oramai, considerando la sua giovane età, da quattro anni; Luca Cacciatore avrà l'opportunità di esordire in prima squadra con il numero 1 che da sempre indossa a Sora; e Claudio Paris si sentirà al suo posto con il 10 dell'ex Enrico Libraro. Il 10 di Paris come quello di Libraro è legato al calcio, ma non come la fede sportiva che rappresentava per “El Pocho”, ma come passato calcistico dove però Claudio ha avuto una forte delusione. Allora il fratello Matteo, attualmente palleggiatore in forza al Corigliano (A2), lo ha fatto entrare per la prima volta in una palestra con il rettangolo da gioco disegnato a terra e diviso dalla rete e Claudio non ha potuto fare altro che innamorarsene a prima vista scoprendo poi di essere anche abbastanza portato. La delusione adolescenziale è passata in fretta ma il 10 è rimasto nel cuore. 

Agli stranieri in quota comunitaria è toccato l'11 al bulgaro Danail Milushev, numero confermato dopo la scorsa stagione a Castellana Grotte, mentre al finlandese Antti Siltala il 15 di cui prenderà possesso solo nell'ultima settimana di settembre perché ancora impegnato con la sua nazionale.

Tra i giocatori più esperti invece, c'è qualcuno tipo Adriano Paolucci per il quale il numero non ha importanza e avrebbe preso quello che era disponibile. La dirigenza gli ha riconfermato il 3 che vestirà per la sesta stagione consecutiva, ma chissà perché nella maggior parte dei suoi bellissimi anni di carriera ha usato spesso numeri multipli di tre (dal 2003 al 2006 a Taviano il 9 come anche a Spoleto; o il 6 di Crema e della Piaggio Roma).

Per il quattordicesimo anno su venti di cadetteria, Francesco Scott Fortunato avrà sulle spalle il numero 5 sempre indossato nei tre anni di serie A della Globo, da capitan Scappaticcio.

Anche Giuseppe Patriarca si porta in eredità da Cuneo il suo segno e per la quarta stagione consecutiva sarà il numero 12 della sua squadra. Nella lunga carriera Peppe però ha indossato molti numeri passando dal 7 di Modena e Taranto al 3 di Ravenna e Modena, e poi ancora all'1 di Montichiari, Grottazzolina, Verona e Ferrara, all'8 di Modena per finire al 15 di Forlì prima di approdare al 12 di Cuneo e Sora. 

Piccola curiosità: per il secondo anno, ossia da quando il centrale Giuseppe Costantino non veste più la maglia sorana, il numero 2 non sarà indossato da nessun atleta. 

Curiosità a parte ecco l'elenco completo del roster 2012-2013:  

1 CACCIATORE Luca ITA P  - 3 PAOLUCCI Adriano ITA P - 4 MAUTI Pierpaolo ITA S - 5 FORTUNATO Francesco ITA C - 6 POLSELLI Pierpaolo ITA C - 7 IANNARILLI Leonardo ITA S - 8 SCUDERI Lorenzo ITA S - 9 MAZZONE Daniele ITA C - 10 PARIS Claudio ITA S - 11 MILUSHEV Danail BUL - 12 PATRIARCA Giuseppe ITA S - 13 HENDRIKS Niki ITA O - 14 REA Rudi ITA L - 15 SILTALA Antti FIL S - 16 GAUDIERI Mario ITA L - 17 ANZANI Simone ITA C - 18 ROMITI Roberto ITA L.

* Sora 30 agosto 2012. Carla De Caris – Responsabile Uff. Stampa Globo Banca Popolare del Frusinate Sora.

Ecco le spese di Mario Abbruzzese (2)

Ieri sul Corriere della Sera la seconda puntata sulle spese di Mario Abbruzzese

In Cronaca di Roma l'articolo di Fulvio Fiano. Un articolo che qui da noi sarà difficile leggere sui quotidiani locali. "Abbruzzese e il consulente di moda. Un milione e mezzo di Euro per l'immagine. Decine di contratti con televisioni, siti internet, giornali". Contratti che riguardano anche la Ciociaria. Il giornale di Milano continua a scrivere "Ciociaria" e non provincia di Frosinone.

Ci sono le televisioni, 11 contratti di 365 mila Euro e quattro nuovi con emittenti radio tv, giornali cartacei e on line di Frosinone, Cassino e Sora.

Il consulente di moda che riceve 7 mila Euro. Quindicimila alla società di produzioni televisive. 90 mila all'agenzia pubblicitaria, 25 mila ai due periodici d'informazione sanitaria. Il totale è di 1.004.000 Euro di contratti rinnovati dall'anno sorso con l'aggiunta di 484 mila di "fresca delibera per l'anno in corso". Il tutto per promuovere l'attività del Consiglio Regionale del Lazio.

La parte del leone, scrive il giornale, la fanno le case editrici della Ciociaria. In tutto 365 mila Euro divisi per undici contratti con emittenti radio tv, giornali cartacei e on line delle maggiori città della provincia di Frosinone. Si scrive nell'articolo che: "Nessuna provincia laziale è così informata su quanto si dice, si pensa e si fa nel consiglio regionale".

Nelle nuove proposte ci sono le televisioni di Sora (10 mila Euro), Frosinone (20 mila Euro) e di Aquino (70 mila Euro). Il mensile cartaceo di Frosinone (30 mila Euro).

UNA AMMINISTRAZIONE ATTENTA


Rispetto alla mia presa di posizione su P.zza Mayer Ross e il suo apparente degrado, do atto al Consigliere Valter Tersigni di un intervento a rimozione del materiale usato per la Notte dello Sport tempestivo e risolutivo. Vorrei comunque  precisare che quando invocavo una sorta di adozione da parte delle Associazioni dell’area, il mio intento era quello di aprire un dibattito sull’essere del manufatto e sul suo utilizzo sistematico. Prima considerazione, prato e spettacoli non si conciliano, o l’uno, senza grandi speranze di rispetto, o l’altro, attrezzando l’area con un idoneo piano di calpestio. La struttura potrebbe essere un centro di storia, arte, economia,di fatto la sede delle radici della città; ancora punto di incontro dei giovani con corsi tematici, laboratori d’arte, loro creazioni autonome, luogo di confronto dialettico; laboratorio econometrico sugli andamenti della città. Una zona franca aperta a tutti, un laboratorio dinamico di idee, ricerca del progresso del territorio attraverso la maieutica dell’approccio al turismo, alle produzioni di nicchia, ai manufatti di un nuovo artigianato, alla governante degli eventi culturali. Il Sagittario propone che in sinergia con il Comune si apra un confronto pratico sulla vocazione dell’Auditorium dell’Ortara. Di nuovo complimenti a Valter per l’impegno profuso.

* Sora 29 agosto 2012. Rodolfo Damiani torna su piazza Mayer Ross. Vuole un confronto con gli amministratori. Il caso però non è ancora chiuso, in attesa degli sviluppi. Cosa diventerà piazza Mayer Ross?

29.8.12

PALLACANESTRO ROSCILLI SORA: PARTITI!

Venerdi 31 agosto alle ore 20 presso il PalaBasket Aldo Di Poce (ex pallone tensostatico di Via Sferracavallo - adiacente stadio Tomei) si potrà assistere al primo allenamento tecnico della squadra senior, che quest'anno disputerà il campionato di Serie C2. 

La segreteria della società invita ad assistere all'allenamento dei giocatori: "Vi suggeriamo inoltre di visitare il nostro sito al link www.pallacanestrosora.it dove potrete trovare notizie, aggiornamenti e curiosità".

 Il nuovo Girone B del Campionato Basket C2 - Asd Pallacanestro Roscilli Sora

La Società di Pallacanestro Sora comunica inoltre la composizione del Girone B di Serie C2: "Dopo la riunione in Federazione sono stati resi noti i 2 gironi risultanti dal sorteggio delle 28 squadre iscritte al Campionato Regionale Lazio C2, con il girone 2 dove e' stata inserita la Pallacanestro Roscilli Sora e che di seguito viene riportato nella sua interezza: C2 LAZIO. 

Si parte il primo week end di ottobre, nella riunione la maggioranza delle Società ha scelto di far slittare l’inizio del campionato (previsto inizialmente per il 30/09), chiudendo poi la regular season il 18/04 con un turno infrasettimanale in contemporanea come nella scorsa stagione.  

Sarà un girone molto impegnativo, con i valori delle singole formazioni in gioco molto livellati tra loro e che si riveleranno solo a giochi iniziati".

IL GIRONE "B" E' COSI' FORMATO: NUOVA LAZIO PALLACANESTRO - OSTIA SHARKS - PALLACANESTRO ROSCILLI SORA - LA FORESTA RIETI - VIGNA PIA - GIOCOBASKET SABAUDIA - CESTISTICA CIVITAVECCHIA - BORGO DON BOSCO - SAM BASKET ROMA - NUOVA FORTITUDO VITERBO - FORTITUDO ROMA 1908 - G.S. DIL. FOX - GROTTAFERRATA BASKET - VIS NOVA BASKET

INTANTO CONTINUA LA CAMPAGNA ACQUISTI DEL 2012-2013: IL TERZO ACQUISTO E' DONATAS JONIKAS CHE VESTIRA’ BIANCONERO!

SIGLATO L’ACCORDO CON LA PALLACANESTRO ROSCILLI SORA PER LA STAGIONE 2012/2013

Boffelli, Fontana e adesso Donatas Jonikas: terzo bersaglio colpito dalla Pallacanestro Roscilli Sora. Arriva dalla Lituania, il gigante biondo che andrà a coprire il ruolo di ala forte, Donatas Jonikas nato a Klaipeda, classe 1987, con i suoi 203 cm di altezza ed un fisico importante, possiede una buona capacità di gioco spalle a canestro ed ottime doti nel gestire la sua posizione nell’area esterna, sia nel tiro dalla lunga distanza che nelle penetrazioni in uno contro uno grazie alla sua proprietà di palleggio. Lo accompagna un curriculum di tutto riguardo, avendo militato ad inizio carriera nella Nazionale Under 18 della Lituania agli Europei del 2004.

Veterano dei campionati C Regionali in Italia, ha giocato nel Monteroni (LE) dal 2005 al 2008 per poi passare al Ceglie Messapica nelle stagioni 2008/2009 ed in quella appena trascorsa. Oltre al campionato pugliese, ha militato anche nella C2 Campania con S.B.Mariglianese, mentre nel Campionato Laziale ha già giocato con la formazione del Basket Cassino.

La caratteristica di Jonikas è che nel corso di tutti questi anni ha mostrato grande costanza nel rendimento sul campo, garantendo ai compagni di squadra una media punti di 16,20 con buona predisposizione al rimbalzo difensivo e offensivo. 

Il benvenuto in casa bianconera gli sarà dato dall’intera squadra, ma in particolare  dal suo storico compagno di squadra Santiago Boffelli, con il quale ha condiviso buona parte dei campionati disputati in Italia, oltre che da Federico Iannarilli che con entrambe ha giocato in quel di Cassino. 

La chimica di gioco già acquisita dai “reduci” confermati dalla passata stagione, uniti alla conoscenza consolidata dei nuovi atleti ingaggiati, non possono che deporre favorevolmente per il progetto C2 della Pallacanestro Roscilli Sora, che grazie al lavoro sapiente di coach Polidori e dei suoi assistenti Basile/Incelli si fonderanno insieme per il conseguimento degli obiettivi prefissati in un campionato di tutto riguardo e con molti ostacoli.

Ci siamo… L’inizio della stagione agonistica 2012/2013 è alle porte e così per celebrare la ripresa delle attività, dal minibasket alla squadra Senior, ritrovare i giocatori confermati e accogliere i nuovi la Pallacanestro Roscilli Sora ha radunato ufficialmente gli atleti della prima squadra nel magnifico giardino del Bar Gelateria  “LA NAVE” in Via Valfrancesca a Sora

Nell’ordine Fabrizio Iannarilli – GM -, Sandro Vicini – Presidente -, Nunzio Roscilli – Main Sponsor - e Tonino Coraggio – Vice presidente hanno pronunciato poche ma significative parole, a valere come “adunata” per tutti i presenti e come buon auspicio per la nuova importante avventura della C2.  

Giocatori e tecnici della Pallacanestro Roscilli Sora iniziano oggi ufficialmente il lavoro pre-campionato con la trafila di visite mediche, preparazione atletica e tra una quindicina di giorni le prime amichevoli di lusso per cominciare a “sgranchire le gambe e le mani”.

Per tutto lo staff dirigenziale prosegue invece il lavoro mai interrotto di programmazione e gestione dell’intera attività.

Presenti al raduno i confermati Porretta, Ferrari, Martini, Iannarilli, Rea, Fiorletta, i nuovi Boffelli e Fontana, e gli under che andranno ad inserirsi nell’organico della C2. Si uniranno successivamente al gruppo il neo-bianconero Jonikas, fresco d’ingaggio nel roster della Pallacanestro Roscilli Sora, insieme a coach Polidori, anch’egli assente giustificato, e ad altri rinforzi in corso di trattativa.

La prima settimana di lavoro sarà gestita dal vice allenatore Cesare Basile e dall’assistente Serena Incelli per la parte tecnica, mentre il lavoro atletico sarà condotto dal preparatore  Fabrizio Macciocchi.

Uno screening medico completo sarà eseguito su ogni giocatore con il coordinamento generale del Dott. Sandro Vicini, accurati test fisici condotti dal fisioterapista Antonio Ludovici e con la preziosissima supervisione ortopedica specialistica del Prof. Ezio Adriani.

Ci sono tutti i presupposti per fare bene, ma l’impegno dovrà essere massimo, dovendo sicuramente fare i conti con tutte le altre squadre che giocheranno nel Campionato C2 e che certamente vorranno aggiudicarsi il ruolo di protagonista e non di semplici comparse.

* Sora 28 agosto 2012. Comunicati dell'Ufficio stampa dell'ASD Pallacanestro Roscilli Sora.