A TERMOLI E' ARRIVATO IL SORA AL "CANNARSA"E' arrivato il Sora e aspettavano, i locali, l'arrivo dei tre punti.
Partita importante alla vigilia in chiave salvezza per entrambe, i molisani non perdevano da sette turni: una squadra rimessa a nuovo ricostruita in pochi mesi, “squadra solida” per il presidente Nicola Cesare; sono ripartiti da zero e ora sono con 30, 40 sponsor. E con il Sora nello scontro diretto volevano vincere a tutti i costi. Si è ritornato in campo, dopo la pausa per il Torneo di Viareggio, domenica 23 Marzo la partita con inizio alle ore 14.30. Giornata Giallorossa con il biglietto unico a 10 Euro allo Stadio "Gino Cannarsa" di Termoli. Per la Serie D, Girone F è stata una partita importante la n. 28 di Ritorno del Campionato.
Termoli - Sora 2-1
Il Sora resta in 10 poco dopo la mezz'ora per il rosso diretto a Gemini e il Termoli ribalta la partita al 70' con il gol di Cancello. Sfruttano i locali subito la superiorità numerica che trovano il pari (1-1) con Hutsol. Il Sora aveva segnato al 26esimo del pt. con Gomez portando in vantaggio i bianconeri. I tre punti pesanti vanno al Termoli nella partita più importante.
Sconfitta per 2-1 a Termoli nella 28esima giornata del girone F di Serie D *
Il Sora, dopo essere passato in vantaggio con Gomez, resta in dieci uomini per un'ora di partita (espulso Gemini per fallo di reazione) e il Termoli la ribalta, pareggiando subito dopo e segnando il 2-1 a metà della ripresa.
I molisani agganciano così in classifica i bianconeri a quota 32, ma con il vantaggio degli scontri diretti, con ben 10 squadre in lizza per la salvezza, racchiuse in 7 punti quando mancano 6 turni alla fine.
Bianconeri privi degli infortunati Filì, Ippoliti e Stampete. Recuperano Marchetti, Rao e Bauco, che vanno in panchina. Assente mister Schettino per squalifica, in panchina c'è il suo vice Andrea Veneziano.
Il Sora va in vantaggio al 26' con Gomez, che insacca in semirovesciata un assist di Pacchioni. I bianconeri dominano la partita, ma al 31' restano in dieci per l'espulsione diretta di Gemini (reazione) e subito dopo, al 34', il Termoli pareggia con il capitano Hutsol sugli sviluppi del calcio di punizione seguente al rosso.
Nella ripresa il Sora, in inferiorità numerica, mantiene un 3-4-2 offensivo, ma al 25' il Termoli passa in vantaggio con Cancello. Vantaggio che i molisani riescono a mantenere fino al triplice fischio, nonostante un'occasione nel finale per i bianconeri, con il pallone messo in mezzo all'area molisana da Bouabre per uno degli attaccanti bianconeri che non riesce a dare la forza sufficiente per battere i portiere Palombo, il qale riesce a bloccare l'ultima minaccia.
Domenica prossima altro spareggio salvezza allo stadio Tomei contro la Fermana, ultima in classifica.
TERMOLI-SORA 2-1
TERMOLI: Palombo, Esposito (37'st Biaggi), Hutsol, Volpe (34'st Zammarchi), Magnani, Keita (24'st Ferchichi), Hysaj, Galdo, Cancello (41'st Della Pietra), Mariani, Ricci (24'st Ndao). A disp.: Corci, Tracchia, Traini, Arduini. All. Mosconi.
SORA: Simoncelli, Bouabre, Stano, Marrale (41'st Marrale), Gemini, Ferrari, Di Gilio, Di Prisco (30'st Rao), Gomez, Pacchioni, Orsi (36'st Bauco). A disp.: Bianco, De Luca, Tortora, Salviato, Marchetti, Mellini, All. Veneziano (Schettino squalificato).
ARBITRO: Balducci di Empoli.
MARCATORI: 26'pt Gomez (S), 34'pt Hutsol (T), 25'st Cancello (T)
NOTE: espulso al 31'pt Gemini (S) per fallo di reazione; ammoniti Hitsol (T), Galdo (T), Zammarchi (T), Marrale (S), Bouabre (S).
* UFFICIO STAMPA A.S.D. SORA CALCIO 1907Ha arbitrato il signor Filippo Balducci della sezione di Empoli al quinto anno effettivo nella Can di Serie D. Per il fischietto toscano seconda presenza stagionale nel girone F (diresse Ancona - Chieti 0-1) e precedente nella scorsa stagione con i bianconeri sconfitti all'ultimo secondo nel match casalingo contro lo United Riccione (1-2). Per il sig. Balducci è stato il sessantesimo gettone di presenza in campionato in serie D (23 vittorie interne, 17 pareggi e 19 vittorie esterne lo score). Completata la terna con il Primo Assistente sig. Nicola Sintini della sezione di Cesena ed il Secondo Assistente sig. Michele Poneti della sezione di Firenze.
Prima della Partita, "Secondo Turno Consecutivo in Trasferta dopo la Sosta per la Viareggio Cup"
Per il Sora reduce dalle due nette e brillanti affermazioni contro le due compagini di alta classifica Teramo e Chieti.
"Gli uomini di mister Schettino sono chiamati a confermarsi adesso in uno scontro diretto in casa Termoli che può risultare crocevia per il finale di stagione. Gli uomini di mister Mosconi sono reduci da 7 risultati utili consecutivi (1 vittoria e 6 pareggi) e stanno cercando di uscire dalla zona playout dopo una stagione che ha vissuto un importante "sliding doors" a dicembre".
Per l'Ufficio Stampa del Sora: 3-5-2 è il modulo di riferimento che dovrebbe prevedere tra i pali l'ex Cassino classe 99 Mattia Palombo, mentre la linea difensiva sarà guidata dall'esperienza del capitano classe 88 Pietro Sicignano e dalla fisicità del centrale di origine ucraina classe 98 Maryan Hutsol in rientro dalla squalifica mentre l'assenza del classe 2006 Francesco Allegretti potrebbe restituire una maglia da titolare al classe 2004 Daniel Hysaj".
"A disposizione per il reparto arretrato il classe 99 Filippo Magnani. In mezzo al campo i giallorossi hanno perso per infortunio il classe 2004 Pierpaolo Colarelli e dovrebbero avere una maglia assicurata il play classe 2001 Alessio Esposito, il giovane classe 2005 ex Fano Mehdi Ricci e l'ex Entella e L'Aquila classe 96 Cheick Keita".
"Sugli esterni dovrebbero agire il giovane 2006 Christian Galdo sulla destra, ed il classe 2001 Daniele Mariani sulla fascia opposta".
"A disposizione il classe 2003 Ettore Arduini, il play di origine tunisine Housem Ferchichi, l'esterno classe 2003 Federico Biaggi, il classe 2007 Andrea Tracchia ed il bravo classe 2005 Francesco Oliviero a segno nell'ultima casalinga con il Chieti".
La presentazione dell'Ufficio Stampa si conclude sul reparto avanzato della squadra molisana: "L'attacco è senza dubbio un reparto di qualità per i termolesi che possono contare sulla coppia composta dall'ex Frosinone classe 97 Michele Volpe ed il classe 2002 scuola Inter Rosario Cancello. A disposizione il classe 2000 ex Fano Andrea Zammarchi, il classe 2002 Vincenzo La Pietra e l'ex Atletico Ascoli classe 2004 Angelo Traini".
Intanto nel Settore Giovanile del Sora c'è la Comunicazione sull'Arrivo del nuovo Responsabile
Dall'A.S.D Sora Calcio 1907 il Comunicato Ufficiale arrivato mercoledì 19 marzo 2025.
“L’A.S.D. Sora Calcio 1907 comunica che a partire dalla data odierna (19 marzo), il nuovo responsabile del Settore Giovanile bianconero sarà il Signor Antonio Altobelli. Persona di fiducia della famiglia Tinto, si metterà a disposizione dei nostri ragazzi, con la sua abnegazione e passione per la maglia bianconera. La Società tutta si congratula con il nuovo Responsabile e gli augura buon lavoro”.
Nessun commento:
Posta un commento