INES ORSINI
di Gabriele Mattacola
Ieri sera, 22 marzo, sono stato, insieme ai miei due amici medici Francesco e Laura, a casa dell'attrice romana ormai a riposo Ines Orsini. Nella foto di ilsussidiario.netQuasi sicuramente pochissime persone ricorderanno questo nome, quindi ho deciso di proporvi la sua biografia. Innanzi tutto la ricordiamo per aver interpretato, a soli 14 anni, il ruolo di Santa Maria Goretti nel film-capolavoro diretto da Augusto Genina dal titolo "Cielo sulla palude".
Nata a Roma nel 1935, ha iniziato la sua avventura nel cinema per puro caso, convinta dalle sorelle a presentarsi a un provino dove vinse su oltre 4.000 bambine per interpretare il ruolo della Santa. Il film, uscito nelle sale cinematografiche il 24.11.1949, fu insignito del Leone d'Argento ed il Nastro d'Argento al miglior regista.
Nella serata di ieri l'ex-attrice ha ricordato questa sua bellissima esperienza parlando anche dell'incontro con la madre della Santa che venne canonizzata l'anno dopo, nel 1950. Nel corso dell'incontro, Ines ha omaggiato la grande attrice Anna Magnani che rimase colpita dal ruolo da lei interpretato tanto da abbracciarla.
Sono rimasto colpito dalla professionalità di questa donna e dalla lucidità con cui ha narrato gli episodi della sua vita. In seguito ha interpretato soltanto un altro film intitolato "Il segreto di Fatima" ( 1951 Rafael Gil ).
Dopo l'esperienza cinematografica l'attrice romana, che oggi vive tra Frosinone e Alatri, ha svolto altri mestieri prendendo anche un diploma di insegnante di scuola materna. Il suo volto di bambina e i suoi splendidi occhi sono rimasti quelli di sempre e in special modo della piccola 14enne che ha interpretato sullo schermo Santa Maria Goretti.
Le pareti della sua abitazione sono tappezzati da foto familiari e dalle locandine dei due film. E' stato un privilegio per me incontrare questa persona che, nonostante la sua veneranda età, vive in perfetta autonomia e spero di incontrarla ancora.
Nessun commento:
Posta un commento