C'è entusiasmo a San Benedetto del Tronto
Non sarà facile per il Sora strappare almeno un punto, mister Schettino è ancora alle prese con i soliti infortunati, rientra però nel “gruppo che sta bene” Orazzo che andrà a San Benedetto ma non sarà della partita perché ancora non pronto;
Ci sarà Ippoliti sulla fascia. Partita difficile, cinque al termine del campionato, anche se si ricordano le vittorie al “Riviera delle Palme” dell'Avezzano di recente e quella del Sora con il gol di Battisti anni addietro. Per mister Schettino si andrà a giocare come sempre senza difendersi “come sappiamo”, squadra forte ma vincerà la partita chi riuscirà a subire e a gestire meglio le pressioni dell'avversario.
Sono state diramate le designazioni per la trentesima Giornata del Girone F del Campionato di Serie D *
Per il match in programma allo stadio "Riviera delle Palme" di San Benedetto tra Sambenedettese e Sora è stata designata la sig.na Deborah Bianchi fischietto internazionale della sezione di Prato al settimo anno effettivo nella Can di Serie D.
Per il fischietto toscano seconda presenza stagionale nel girone F (diresse Recanatese - Isernia 3-3) e nessun precedente in categoria con entrambe le formazioni. Per la sig.na Bianchi sarà il gettone di presenza numero 108 in campionato in serie D (43 vittorie interne, 30 pareggi e 34 vittorie esterne lo score).
Completano la terna il Primo Assistente sig. Alexandru Frunza della sezione di Novi Ligure ed il Secondo Assistente sig. Paolo Roselli della sezione di Avellino.
MISSIONE IMPOSSIBILE PER IL SORA? *
Completano la terna il Primo Assistente sig. Alexandru Frunza della sezione di Novi Ligure ed il Secondo Assistente sig. Paolo Roselli della sezione di Avellino.
MISSIONE IMPOSSIBILE PER IL SORA? *
Un pubblico da Serie B, una corazzata che a 5 gare dal termine vuole blindare il ritorno tra i Pro sono due ingredienti che fanno sembrare la gara del Riviera delle Palme una mission impossibile per il Sora. Ma i bianconeri, pur consci delle grosse difficoltà del match, devono guardare ad ogni gara come fosse una finale e provare a bissare le prestazioni già offerte con Chieti e Teramo meno di un mese fa.
I rossoblù di mister Ottavio Palladini vogliono chiudere, dalla loro parte, il discorso serie C e confermeranno il collaudato 4-2-3-1. Tra i pali si sta confermando il classe 2006 Tommaso Orsini con a disposizione l'ex Trastevere classe 2004 Emanuele Semprini.
La linea difensiva dovrebbe essere formata dal classe 2004 Federico Chiatante sulla destra, dalla coppia centrale composta dallo scuola Empoli classe 2002 Leonardo Pezzola e dall'esperienza del classe 91 Mattia Gennari con il classe 97 Luca Paolini preferito al giovane scuola Lecce classe 2005 Marco Orfano sulla sinistra.
A disposizione il classe 98 Alessio Zini uscito malconcio dall'ultimo match ed i classe 2005 Alessandro Zoboletti e lo scuola Roma Ethan Bouah. In mezzo al campo non dovrebbe recuperare l'ex Campobasso classe 96 Kevin Candellori e mediana affidata alla regia di Luca Guadalupi con al suo fianco il classe 2005 Moussa Toure.
A disposizione il classe 91 Luca Lulli ed il classe 2006 Flavio Tataranni. Sulle fasce il cambio di passo è garantito dall'estro del classe 2001 albanese Sabah Kerjota sulla destra e dalla velocità del classe 98 Nazzareno Battista sulla sinistra. Ma scalpitano per una maglia l'ex Ischia classe 99 Valerio Baldassi ed il classe 99 Michael D'Eramo. La coppia d'attacco sarà composta dall'ex serie B classe 89 Umberto Eusepi e dal classe 94 Federico Moretti apparso tra gli uomini più in forma.
A disposizione la classe dei fantasisti classe 90 Diego Fabbrini e Alessandro Sbaffo.
*Ufficio Stampa del Sora Calcio
Per il Campionato Serie D - Girone F siamo arrivati alla Trentesima Giornata. Ne mancano altre Quattro per Chiudere il Campionato
Per il Campionato Serie D - Girone F siamo arrivati alla Trentesima Giornata. Ne mancano altre Quattro per Chiudere il Campionato
Domenica 6 Aprile la partita tra la Samb ed il Sora avrà inizio alle ore 15.00. Stadio "Riviera Delle Palme" di San Benedetto del Tronto (AP).
SAMBENEDETTESE - SORA PARITA' 0 - 0
RispondiEliminaBELLA PARTITA GLI OSPITI BIANCONERI CONQUISTANO UN PUNTO IMPORTANTE PER LA CLASSIFICA *
Il Sora strappa lo 0-0 in casa della capolista Sambenedettese nella trentesima giornata del girone F di Serie D. Bella prestazione dei bianconeri, che si confermano squadra ammazza-grandi e conquistano un punto che li tiene fuori dalla zona playout, con ben 6 squadre racchiuse in soli 4 punti, alla vigilia di due scontri diretti decisivi con Civitanovese, in casa, e Recanatese, in trasferta, nel giro di quattro giorni quando mancano 4 turni alla fine.
Sora che deve fare a meno degli squalificati Gemini e Marchetti, oltre agli infortunati Boscolo, Stano, Pagni e Stampete. Ottimo primo tempo dei bianconeri che giocano alla pari con la capolista, sfiorando anche il gol al 9' con Gomez, che però tira centralmente su assist di Seck, con il portiere di casa Orsini che para, e al 20' con Di Prisco, la cui conclusione esce di poco a lato.
Al 43' Samb vicina al vantaggio, con Simoncelli che para il colpo di testa di Moretti su corner battuto da Guadalupi. Proteste dei padroni di casa che sostenevano che il pallone avesse varcato la linea di porta.
Nella ripresa il copione non cambia, con la Samb che preme e colleziona calci d'angolo e il Sora che si difende bene e riparte. Al 5' ancora proteste dei locali per una caduta in area sorana di Kerjota dopo un contatto, ma l'arbitro Deborah Bianchi di Prato fa proseguire. Al 9' tra i bianconeri entra Pacchioni al posto di Rao.
Al 26' ancora Sora pericoloso con un colpo di testa di Gomez, su suggerimento di Di Gilio, che però termina alto sulla traversa. Al 36' bianconeri vicini alla rete con Mellini che di testa manda a lato da ottima posizione. Al 40' ancora attento Simoncelli, che respinge in tuffo la punizione battuta da Guadalupi.
Termina così 0-0, con i giocatori bianconeri che ricevono gli applausi degli oltre 200 tifosi sorani presenti allo stadio Riviera delle Palme, gremito da più di 8mila spettatori.
SAMBENEDETTESE-SORA 0-0
SAMBENEDETTESE: Orsini, Orfano, Gennari, Kerjota, Eusepi, Battista (28'st D'Eramo), Pezzola, Guadalupi, Chiatante, Toure, Moretti (41'st Fabbrini). A disp.: Semprini, Lulli, Baldassi, Sbaffo, Zoboletti, Bouah, Tataranni. All. Palladini.
SORA: Simoncelli, Ippoliti (41'st De Luca), Orsi (28'st Bouabre), Marrale, Ferrari, Filì, Di Gilio, Di Prisco, Gomez, Seck (18'st Mellini), Rao (9'st Pacchioni). A disp.: Bianco, Tortora, Salviato, Belli, Bauco. All. Schettino.
ARBITRO: Deborah Bianchi di Prato.
NOTE: spettatori 8.012; ammoniti Gennari (Sa), Moretti (Sa), Pezzola (SA), Orsi (So), Filì (So), Mellini (So), Ippoliti (So), Ferrari (S0); angoli 11-2; Rec. 1'pt.; 5'st.
* UFFICIO STAMPA A.S.D. SORA CALCIO 1907