13.9.14

SORA, FORZA ITALIA FA SUL SERIO

Ancora un Consiglio comunale rinviato. Il sindaco Tersigni, sereno in aula, dà le dimissioni appena chiusa la seduta.

12.9.14

SERATA DI GALA A VAUGHAN

Il 17 settembre in Canada per il restauro della Chiesa della Madonna delle Grazie

Il Comitato e l’ Amministrazione comunale di Sora a Vaughan per la serata di Gala 

Un grande evento con oltre 500 presenze

ERNESTO TERSIGNI: “SARA’ UNA BELLA GIORNATA”

Lo ha detto il sindaco ieri che pensava di dimettersi prima della seduta.

Presentazioni SAN DONATO VAL COMINO CITTA’ DELLO SPORT

Dopo il Calcio, col Frosinone e il Sora, nella Valle Comino anche la presentazione delle prime squadre del Basket.

SORA, AFFRESCHITALIA

E’ partito il progetto. Mercoledì 10 settembre, alle ore 12,00, presso la Sala Consiliare il Maestro affreschista Vico Calabrò ha presentato al Comitato Scientifico

11.9.14

A Roma, la proiezione del film "41° parallelo, un viaggio nell'identità"

Mercoledì 17 settembre, alle ore 21, si terrà la proiezione del film “41° parallelo, un viaggio nell’identità”, nell’ambito della manifestazione “Le notti di San Lorenzo”, realizzata da CinemAvvenire in collaborazione con Zétema, il Comune di Roma e il 2° Municipio di Roma Capitale nell’ambito dell’Estate Romana, che si svolge a Piazza dell’Immacolata dal

QUESTA SERA LA FIACCOLATA PER FARE LUCE SULLA SANITA' (2)

Anche da Sora partiranno due bus dal Piazzale di Ragioneria alle 18.45 messi a disposizione dagli organizzatori per partecipare alla marcia per la sanità che inizierà alle 19.30 per arrivare, attraversando Via A. Moro, allo Campo sportivo di Frosinone. L'invito ai cittadini a partecipare arriva dall'Ado e dal Coordinamento Provinciale Sanità.

Il Comitato Civico Art. 32 dà l'appuntamento per giovedì 11, alle ore 19.30, alla Villa comunale di Frosinone

A tutti i sorani,

Sanità FUSSE CHE FUSSE…….LA VOTA BONA (1)


UN NUOVO SCHIACCIATORE PER SORA, ARRIVA DANIEL BACCA

Nuovo colpo di mercato per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora che rinforza il suo reparto di schiacciatori con l’arrivo di Daniel Bacca.

10.9.14

CARNELLO SI PARTE, IL BANDO DI GARA DELL’AMBIENTE SURL.

Dal 15 settembre parte il 3° step della raccolta differenziata nell’ampia zona di Carnello, nel Comune di Sora.

La Società Ambiente ha fatto conoscere le nuove strade comunali: si differenzia in

Una risposta educativa alle fragilità sociali

Una prima prova al seminario sull’educazione del 1° settembre a Sora durante la 18esima Tappa di “apriamo strade possibili”. 

LA POESIA DORSALE

Ecco il nuovo concorso della Libreria Universitas: 

LA POESIA DORSALE

Si vede dall'esempio nella foto, che si possono creare dei versi mettendo insieme titoli di libri. 

La giuria saranno i lettori e frequentatori della

9.9.14

E’ GIA’ TEMPO DI ALLENAMENTI CONGIUNTI

La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora è alle prese con la sua terza settimana di preparazione atletica e tra palestra pesi e allenamenti tecnici al PalaGlobo è già entrata nel tram tram quotidiano della nuova stagione sportiva.

ALATRI: "Saperi e Sapori", la Mostra sulle tradizioni culinarie ebraiche

Da domani la Mostra presso la Sala Cineauditorium, dal 10 al 26 settembre 2014

L'ATTIVITA' POETICO-SAGGISTICA DEL PROFESSOR LINO DI STEFANO SECONDA PARTE

Vitalità del mondo latino

Il saggio “Vitalità del mondo latino” è stato pubblicato dall'autore nell'estate del 1996 per la casa editrice Eva. Esso comprende una serie di articoli critici sui maggiori esponenti della letteratura latina.

S'inizia con l'arpinate Marco Tullio Cicerone, la cui opera più nota rimane “Marius” mentre, come dialogo, è significativo “De amicitia”.

Poeta latino ciociaro è l'aquinate Giovenale “vir bonus et honestus” prediletto dal filosofo Kant. Catullo; Orazio; Marziale e Seneca sono esaminati dal professor Lino Di Stefano

8.9.14

Tutti a Frosinone l'11 Settembre alla fiaccolata per la sanità provinciale in vista dell'atto aziendale. L'invito è del M5S di Sora

I problemi della sanità della nostra provincia sono ormai sotto gli occhi di tutti: comitati ed associazioni di cittadini sono

Ferrovia Roccasecca - (Sora) – Avezzano L’ING. ROSARIA VILLA: C’E’ UNA DATA

L’Ing. Villa, Vice-Presidente del Comitato Interregionale per Salvare la Ferrovia, torna alla radio questa mattina, di nuovo intervistata da Alessandra Arcese che da qualche settimana

SORA, IL CONVEGNO DEL GRUPPO CINOFILO DI FROSINONE


Sabato 13 settembre con inizio alle ore 17 presso l’Auditorium “Vittorio De Sica” di Piazza Mayer Ross. Le relazioni in programma delle due dottoresse:

LIR ‘OPERA FESTIVAL, UNA SERATA MUSICALE ANCHE AD ISOLA DEL LIRI


L’ultima serata nella città di Sora sabato scorso, 6 settembre, nella Chiesa di San Francesco