E' il progetto di educazione Storico-Ambientale
del prof. Egidio Paolucci:
p. c. GENTILE ASSESSORE CULTURA ANGELA MANCINI – ISOLA del LIRI
Quest’anno il
FAI prevede la valorizzazione del CASTELLO BONCOMPAGNI. Seguendo
pertanto il Libro di OSVALDO EMERY  ‘Isola del Liri ‘ ( 1935 ), l’Album
fotografico ‘CASTELLO BONCOMPAGNI
VISCOGLIOSI‘ ( A. VISCOGLIOSI, 2010 ), il FILM  - CORTOMETRAGGIO di A. MANTOVA ( 2010) e le due Pubblicazioni di E. PAOLUCCI ‘La vera storia di Domenico di Sora‘  ( 2010 / 2011 ) si evocherà la figura di
ILDEBRANDO dei Rachisi dell’INSULA – PAPA GREGORIO  VII  (
1073 – 1085 ).
 Si ricercheranno  le origini del CASTELLO e della CITTA’ – Insula Filiorum Petri – dall’alto
Medioevo.
 Si prevedono incontri didattici di 90 minuti
con  max. n. 50 alunni – Primaria e Media
-  in aula eventualmente dotata di
proiettore e / o  LIM – lavagna
interattiva multimediale. L’impostazione metodologica sarà di tipo dialogico –
laboratoriale. Si indica il mese di FEBBRAIO come tempo
preferibile  di svolgimento. 
L’incontro con gli ALUNNI E DOCENTI di
scuola Primaria e Media ci sarà il 19 FEBBRAIO alle ore 10,30 presso la
SCUOLA  BAISI - MONTEMONTANO – aula
MULTIMEDIALE , Isola del Liri Sup.>
   * Isola del Liri 15 Febbraio 2013 Egidio Paolucci
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento