1.6.24

Partiti: gli Allestimenti Infiorata del Corpus Domini ma ci saranno a Cancéglie? Sembra di no e quest'anno non c'è la Pro Loco

A seguito della riunione di alcuni giorni fa


gli iscritti alla Pro Loco Sora partono con l'organizzazione dei loro prossimi quattro eventi estivi. Già fissati, ci sono le date da ricordare. 

Riunione che si è svolta presso la sede sociale di via Renzi: si parte, "anzi si vola" si può dire così, il 30 giugno con la seconda edizione di "Sora Vola" dove tutte le informazioni sono disponibili sul sito web della Pro Loco Sora, e ulteriori informazioni vengono date dopo la compilazione del form presente.


Non era dato sapere se il sodalizio sorano partecipasse all'Infiorata dei giorni 1 e 2 giugno. Il no è arrivato questo pomeriggio durante gli allestimenti: partiti nel primo pomeriggio (alcune foto qui a cura de ilverdastro) ma il sodalizio sorano non ha aderito e c'è da aggiungere che, dopo le polemiche sui fiori e vasi a Cancéglie da rimuovere, forse la strada più caratteristica di Sora rimarrà libera ma dai tappeti colorati perché alle 18 e più la strada era ancora estranea a tutta l'attività che si verificava invece attorno. E senza volontari.

La Pro Loco Sora non partecipa quindi all'Infiorata ma a luglio, il 5 del mese, sarà restando in tema impegnata con il secondo evento e la seconda edizione di "Sora Infiorcircus"; 

ad agosto il fermo delle attività per ripartire a settembre, il 28, con il festival, già abbastanza rodato in anni passati, arrivato alla quinta edizione: "Ricordando De Sica"; 

per chiudere con la novità e quindi con la scommessa del primo "Palio delle Contrade" (ed è chiaro fin da adesso che non sarà facile) ad ottobre per il giorno 13.


Da ricordare poi ma solo a titolo di informazione che la Giornata Nazionale delle Pro Loco italiane è stata fissata a luglio per il giorno 14. "Un giorno di festa e di divertimento".

1 commento:

  1. L'INFIORATA SI' A CANCEGLIE MA IN MODALITA' RIDOTTA

    Non si sono rimossi i vasi e fiori lungo la via, a Canceglie, cittadini irremovibili, ma si è voluto per forza fare qualcosa di colorato. Si è fatto lo stesso il tappeto ma in modo ridotto, lineare, in modo si può dire longilineo. Da parte di, forse, altri volontari non dei soliti che hanno lavorato in anni precedenti lungo l'arteria chiusa in modo permanente al traffico.

    RispondiElimina