10.6.24

ELEZIONI AMMINISTRATIVE ISOLA DEL LIRI

Bocche cucite durante lo spoglio tra i candidati e non solo, prime schede scrutinate: lista n. 2 e lista n. 3. I voti a Tersigni e Pozzuoli, a San Carlo alla Sezione 5.

Primi dati totali: su 1797 schede scrutinate: alla Lista M. Quadrini voti 1080; Lista A. Di Pucchio 658 e Lista D. Bovenga 80 voti.


Alle 15 e 30
le schede sono 2562 quelle scrutinate: Alla Di Pucchio vanno voti 891, Quadrini 1464 e Bovenga 207 voti.

Su 3344 schede i voti per M. Quadrini sono 1947, per la A. Di Pucchio sono 1305 e per la D. Bovenga 210 voti.

Lucio Marziale, assessore uscente, intanto ha già commentato che Quadrini sta viaggiando verso il 60%.


A metà scrutinio
 i numeri di L. Marziale: 2075 voti per M. Quadrini il 57,86%; per A. Di Pucchio 1220 voti pari al 34,02% e per D. Bovenga voti 291 l'8,11%.

Altre schede: su 3924 schede scrutinate i voti per M. Quadrini sono 2316, per A. Di Pucchio 1409, Bovenga 300 voti.

Affluenza al 69,85% ma in leggero calo rispetto al 2019. Verso la riconferma del sindaco M. Quadrini con la lista Per Isola; A. Di Pucchio è seconda al momento, ma i giochi sono ormai conclusi, con la lista Isola del Liri Futura e terza D. Bovenga con la lista Insieme per Isola del Liri.


EUROPEE 2024 A Isola del Liri i voti conclusivi di alcune delle liste presenti sulle schede: 

PD voti 1044, M. 5 Stelle 810, Pace Terra Dignità voti 106, AVS 500, FI 593, FDI voti 2212, Lega S. P. 569, Democrazia Sovrana e Popolare 43 voti, Azione 487, Stati Uniti d'Europa 122 voti. Totali votanti 7247 Iscritti 9769 Votanti il 74,18%.

VOTI FINALI COMUNALI 2024 A ISOLA DEL LIRI 2024 

Lista di Massimiliano Quadrini voti 4113 il 58,2% pari a Seggi 11; Lista di Antonella Di Pucchio voti 2412 il 34,1% pari a Seggi 4 e Lista di Debora Bovenga voti 547 il 7,7% pari ad 1 Seggio.

Alle 17 arrivano i festeggiamenti per la vittoria di Massimiliano Quadrini che commenta: 

“Grazie a tutti voi che avete deciso un nuovo inizio per la città di Isola del Liri! Grazie per aver premiato il lavoro svolto in questi anni, le scelte coraggiose fatte dall’amministrazione, i programmi per il futuro e la nostra visione di città. Ma grazie soprattutto per la fiducia che avete riposto in me e nella mia squadra, che onoreremo con il lavoro quotidiano, l’ascolto ed il confronto.

Infine grazie per aver detto no alla violenza verbale, al veleno gratuito gettato sulle persone, alla macchina del fango che ha sporcato la campagna elettorale con sterili esternazioni prive di contenuti. Mi sarei aspettato un confronto leale su programmi e contenuti anche da chi questo Comune lo ha amministrato ma che, evidentemente privo di argomentazioni, ha preferito avvelenare il clima in queste settimane di campagna elettorale. Volutamente ho scelto il silenzio ritenendo poco edificante scendere ad un simile livello ed oggi il vostro voto è stato per me la risposta più bella ad ognuno di quei sgradevoli post”.

Nessun commento:

Posta un commento