2.10.25

POLITICA DAL BASSO O POLITICA DALL'ALTO? LA PAROLA CHIAVE: "DELUSIONE" DAL CONSIGLIO COMUNALE

Politica dal Basso o dall'Alto? 

A guardare le ultime candidature la politica arriva dall'alto addirittura dall'UE. Ma perché poi?

Ricci nelle Marche che ha già perso, Decaro in Puglia e Tridico in Calabria da vedere come andranno. 

Ripartire dal basso è ormai chiaro e ora senza politici e amministratori locali come si sta cercando di fare e si sta andando verso il 2027 a Sora con la questione Tari 2025 e con l'ex Tomassi: 


I cittadini singoli o organizzati in comitati, movimenti e associazioni si stanno facendo sentire. Si è tirato un po' troppo la corda, con la Tari, i lavori di manutenzione, ad esempio, fatti più delle volte male, contro la biodiversità e politicizzati. 

Sindaci in crisi sulla Tari dove da seguire, in tendenza, c'è #tari2025; nell'ultimo Consiglio Comunale si sono sentite parole un po' in tensione, per la prima volta, da parte del sindaco L. Di Stefano che è intervenuto.

Una seduta con la parola chiave "delusione" da parte di un po' di tutti: deluso l'interrogante A. Lecce ma a metà e deluse le due organizzatrici del Comitato sulla Tari 2025 ma anche il pubblico pochissimo per la verità presente in Sala. 

Assenti quindi S. Rea e S. Capobianco perché deluse dall'azione della maggioranza che per adesso ha rifiutato il confronto con i cittadini non convocando un Consiglio Comunale Aperto. Ma ci sarà, arriverà senz'altro presso la sede di Corso Volsci la richiesta formale in tal senso. 

Ma assente pure Valter Tersigni all'opposizione (fresco di adesione a Forza Italia ma è un ritorno). L'opposizione presente che poi vota con la maggioranza gli altri punti all'Odg. 

Intanto presso gli Uffici Tributi del Comune il via vai, su appuntamento, le richieste di informazioni, e non solo, vanno avanti. Ci sono da affrontare poi le "bollette fantasma" come ha rimarcato il consigliere L. Conte nel suo intervento chiamando al dibattito, al confronto i consiglieri di maggioranza ma ha risposto la sola assessora L. Altobelli ricalcando il discorso (ancora solo tecnico per gli addetti ai lavori) dell'altro Consiglio Comunale facendo spesso riferimento ad Arera; 

E poi l'altra questione: l'aumento dei funzionari, dei dipendenti assunti dirottati nelle stanze degli Uffici Tributi che è piaciuto tanto anche a Lecce: unico punto che il consigliere ha riconosciuto a favore della maggioranza. 

Si può concludere dal nostro punto di vista che le bollette saranno pure fantasma ma i tartassati sono noti.

Nessun commento:

Posta un commento