12.10.25

LA NUOVA PANCHINA CON GIACOMARRO: LA SQUADRA E' CAMBIATA DOPO LA MEZZORA DEL PRIMO TEMPO

ASD SORA CALCIO 1907 - INTER SM SAMMAURESE 4-0

La cronaca della partita e i tabellini a cura dell'Ufficio Stampa del Sora sono da leggere nei commenti in fondo al post.


Domenico Giacomarro è il Nuovo Allenatore dell'ASD Sora Calcio 1907 e con uno Staff Nuovo


IL COMUNICATO UFFICIALE E' ARRIVATO NEL POMERIGGIO DI MARTEDI' 7 OTTOBRE 2025

Qualche domenica fa in tribuna al Tomei si è visto l'ex del Sora e allenatore Pasquale Luiso; domenica, ultima gara interna del Sora prima dell'incontro di oggi, in tribuna c'era Stefano Campolo che non è più allenatore dell'Atletico Lodigiani. Libero fino all'altra domenica l'ex del Campobasso Pergolizzi che da due settimane è al Giulianova. 

Tante le ipotesi e le discussioni, fino a qualche ora prima si parlava di Andrea Mosconi e di Marco Scorsini ma arriva la scelta ufficiale: alla guida del Sora c'è il nuovo tecnico che è Domenico Giacomarro, di Marsala, ex calciatore mezzala (Roma, Hellas Verona, Triestina, Alessandria, Casertana, Vastese, ecc.), che ha una lunga esperienza di allenatore in Serie D (Pistoiese, Nocerina, Savoia e altre) e con la promozione in C del Team Altamura tre anni fa. 


Tre anni fa ha vinto un Campionato.
Da calciatore non è mai riuscito a giocare nel Sora in un campo ambito da molti ma solo contro. Una squadra costruita per il 4-3-3 quella di Schettino ma ci sono per il nuovo allenatore, si trova bene con altri due moduli che applica con le sue squadre: 
il 3-5-2 e il 4-4-2

Foto: già martedì mattina si provava in campo il nuovo modulo. E quindi si dovrà intervenire assieme alla dirigenza per trovare altre strade per giocare le partite con questi due moduli, ma per ora il mercato è chiuso e le squadre sono già state composte. La conclusione dell'intervista al tecnico nuovo appena arrivato in conferenza stampa: Salvezza per quest'anno e poi programmare il futuro.

Il testo del Comunicato Stampa: “L’A.S.D. Sora 1907 comunica di aver sollevato in data odierna, dall’incarico di Allenatore Responsabile della Prima Squadra il Sig. Massimiliano Schettino. Al tecnico vanno i più sentiti ringraziamenti per il lavoro svolto ed i migliori auguri per il futuro umano e professionale”. Il nuovo allenatore è già sceso in campo nel pomeriggio conducendo il primo allenamento e in seguito c'è stata la sua presentazione con la conferenza stampa al Tomei.


Il nuovo allenatore bianconero
già martedì scorso ha diretto il suo gruppo in allenamento. Foto. Per la Serie D - Girone F siamo arrivati alla Settima Giornata: Domenica 12 Ottobre alle ore 15.00 Stadio "Claudio Tomei" di Sora. Partita tra il Sora Calcio e l'Inter SM Sammaurese, squadra di San Mauro Pascoli. 

San Mauro Pascoli è in provincia di Forlì – Cesena. Cosa c'è vedere a San Mauro Pascoli: Villa Torlonia; Cappella della Madonna dell'acqua; Le Fornaci Romane; Mausoleo della Famiglia Pascoli; Museo Casa Pascoli. Ma c'è ancora dell'altro tutto da scoprire.


Foto: martedì 8 ottobre 2025.

1 commento:

  1. La cura Giacomarro rivitalizza il Sora, che torna alla vittoria dopo tre turni, infliggendo un netto 4-0 alla malcapitata Sammaurese e sale a 8 punti in classifica, uscendo così dalla zona playout.

    Mister Giacomarro deve fare a meno del difensore Filì e del bomber Trotta e schiera la squadra con un 3-5-2 con Laukzemis in porta, Orazzo, Ferrari e Bassini in difesa, Bolo, Casciano, Lauria, Speranza e Flaminio a centrocampo e la coppia Curatolo-Stampete in attacco.

    Dopo 30 secondi, però, Casciano, su assist di Bolo dalla destra, manda di poco a lato dall'altezza del dischetto. Al 3' si vede la Sammaurese con un'azione insistita, conclusa da Casolla, che però viene murato. Al 10' Spernza, appena rientrato da un infortunio muscolare, accusa una ricaduta e deve uscire dal campo, sostituito da Pecchia, che si rivelerà decisivo.

    Il Sora ci mette un po', ma pian piano si scioglie e cresce. Al 17' ci prova Bolo direttamente da calcio di punizione, ma il portiere ospite Pazzini si allunga sul palo alla sua destra e respinge.

    Al 33' il vantaggio bianconero con una staffilata all'angolino basso di destro dal limite dell'area sammaurese di Lauria, lesto a riprendere un rinvio corto. Al 38' il raddoppio del Sora con Pecchia, che riprende una respinta di Pazzini in seguito ad azione da calcio d'angolo.

    In avvio di ripresa il Sora potrebbe triplicare già al 10', ma Stampete alza troppo il tiro a tu per tu con il portiere, su assist di Curatolo al termine di una bella ripartenza.

    Al 19' la Sammaurese potrebbe riaprire il match, ma il destro del neo entrato Dimitri sfiora solo il palo al termine di un contropiede innescato da un'incomprensione su calcio di punizione tra Bassini e Bolo.

    Al 23' il Sora fa il 3-0: Orazzo conquista palla e sale fino al limite dell'area avversaria, apre sulla destra per Bolo, che scambia con Casciano, entra in area e gela Pazzini con un sinistro sul secondo palo.

    Al 33' i bianconeri servono il poker con Casciano, che raccoglie una respinta di Pazzini su tiro di Stampete e dalla linea di fondo infila la porta sul palo opposto.

    Stadio Tomei in delirio e un entusiasmo ritrovato dopo un periodo negativo, ma il cammino è ancora lungo. Domenica prossima difficile trasferta sul campo del Teramo, secondo in classifica a -4 dalla capolista schiacciasassi Ostiamare.

    SORA-SAMMAURESE 4-0

    SORA: Laukzemis; Ferrari, Orazzo, Bassini; Bolo (29'st Ippoliti), Casciano (34'st Boglione), Lauria, Speranza (12'pt Pecchia); Flaminio; Curatolo (41'st Dini), Stampete (34'st Rao). A disp: Mutavcic, Stano, Migliazza, Bonofiglio. All. Giacomarro.

    SAMMAURESE: Pazzini; Moncastelli (1'st Dimitri), Oppizzi, Dall'Osso, Magnanini; Sare (16'st Gessaroli), Zaccariello, Said (28'st Infantino); Conti; Casolla, Amadori (15'st Nisi). A disp.: Pollini, Manzi, Berto, Bertani, Deshkaj. All. Asta.

    ARBITRO: Dumitrascu di Finale Emilia.

    MARCATORI: 33'pt Lauria (SO), 38'pt Pecchia (SO), 23'st Bolo (SO), 33'st Casciano (SO).

    NOTE: ammoniti Laukzemis (SO), Bolo (S), Ferrari (SO), Lauria (SO); angoli 2-5; rec. 4'pt, 6'st. 

    RispondiElimina