ATTENTI AL CAMBIO DI ORARIO DI INIZIO PARTITA (ORE 14:30) E DIVIETO DI VENDITA TAGLIANDI AI RESIDENTI DELLA PROVINCIA DE L'AQUILA A seguito della segnalazione pervenuta dal CASMS (Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive) il Prefetto di Frosinone ha reso esecutiva la seguente prescrizione per la gara di Serie D Sora - L'Aquila in programma Domenica 26 Ottobre alle ore 14.30 presso lo stadio "Claudio Tomei" di Sora: divieto di vendita tagliandi ai residenti nella Provincia de L'Aquila.
OCCHIO AL CAMBIO D'ORARIO Serie D - Girone F Nona giornata Domenica 26 Ottobre inizio della gara alle Ore 14.30. Stadio "Claudio Tomei" di Sora. Ma senza tifosi rossoblù.
É ARRIVATA LA FIDELITY CARD, COME ADERIRE *
La società Sora Calcio 1907 comunica inoltre che da oggi é possibile l’acquisto della fidelity card, la tessera ufficiale che sigilla un vero e proprio legame con la squadra della nostra città, che difende la nostra gloriosa maglia in ogni stadio. Grazie alla Fidelity Card potrai avere la possibilità di vivere il mondo bianconero a 360 gradi, infatti saranno numerosi i vantaggi riservati ai “fidelizzati”.
La tessera ha un costo di € 250,00 ed alla sottoscrizione sarà consegnata una maglia gara, la possibilità di poter accedere a tutti i settori dello stadio, accedere all’area Hospitality, partecipare agli eventi ufficiali Sora Calcio, nelle giornate speciali la possibilità di portare un amico allo stadio, uno sconto del 30% sul merchandising ed altri numerosi vantaggi tutti da scoprire nel corso della stagione. Alla consegna della card verrà scattata una foto che sarà pubblicata sui nostri canali social ufficiali a sigillo del senso di appartenenza dimostrato.
L’adesione è possibile tutti i giorni presso la segreteria dello stadio “Tomei”, presso la biglietteria durante le partite casalinghe nonché attraverso collaboratori della società che ti permetteremo di aderire a tale iniziativa comodamente dalla tua attività, dal tuo negozio o dal tuo posto di lavoro. Dimostriamo il nostro senso di appartenenza!!!
Il Programma della Nona Giornata prevede un Sora - L'Aquila
Il Programma della Nona Giornata prevede un Sora - L'Aquila
Non ci saranno i tifosi, gli ultras dell'Aquila, sulle gradinate del Tomei ma arriveranno i due ex del Sora ora in panchina: Pochesci e il sorano Emilio Coraggio, allenatore in seconda degli aquilani.
Partita Importante per il Morale e la Classifica *
Gli abruzzesi, degli ex Sandro Pochesci e della bandiera "Piedone" Coraggio, seguono la scia della vetta occupata dall'Ostia Mare distante 7 punti e non possono concedersi ulteriori passi falsi.
Il Sora, rinvigorito dalla cura Giacomarro, a Teramo ha senza dubbio fornito la migliore prestazione stagionale ed arriva al match con ritrovato entusiasmo. I rossoblù abruzzesi sono stati costruiti per primeggiare e possono vantare una rosa importante e d'esperienza allenata da un tecnico che ha spesso calcato campionati di B e C. 3-4-1-2 è stato il modulo di riferimento fin qui della stagione degli aquilani che dovrebbero prevedere il classe 2005 Matteo Michielin tra i pali, la linea difensiva che deve sciogliere il dubbio legato alle condizioni dello sloveno Ajaz Tavcar ma che potrà comunque contare su tre corazzieri come il capitano classe 92 Alessandro Brunetti, l'altro classe 92 ex Ostia Mare Luka Tomas ed il classe 2000 ex Roma City Mattia Scognamiglio.
A disposizione il classe 2003 Andrea Bellardinelli. Sugli esterni la freschezza di uno tra i classe 2006 Lorenzo Astemio e Salvatore Cioffredi sulla destra ed il classe 2007 Edoardo Trifelli sulla corsia opposta, in mezzo al campo qualità ed esperienza con le centinaia di presenze tra i Pro del classe 91 Marchel Buchel e del classe 92 Enrico Zampa con a disposizione il classe 98 Giorgio Mantini ed il classe 2000 Fabio Corigliano.
Tra le linee libero di spaziare il forte argentino classe 92 Pablo Banegas che agirà alle spalle di due attaccanti importantissimi per la categoria quali il classe 90 Luca Di Renzo e la vecchia conoscenza di mister Giacomarro il classe 95 Claudio Sparacello. A disposizione il classe 2002 Francesco Carella ed il classe 2004 Ndoye Seck.
* Ufficio Stampa del Sora Calcio
L’A.S.D. Sora Calcio 1907 Comunica il Tesseramento dell’Esterno 2007 Lorenzo Paci
Proveniente dal San Giuliano F.C. Il neo acquisto bianconero è cresciuto nei settori giovanili di Pisa e Livorno e nella scorsa stagione ha esordito nel massimo campionato dilettantistico con la maglia della Pistoiese (Girone D), proprio sotto la guida di Mister Domenico Giacomarro. Di piede mancino, Paci può ricoprire diversi ruoli sulla parte sinistra del campo. Il ragazzo è aggregato da un paio di giorni al gruppo squadra ed è disponibile per la partita di domenica con L’Aquila.
ALTRO INNESTO OVER PER IL SORA: DAL CLUB MILANO ARRIVA PANZANI
L’A.S.D. Sora Calcio 1907 comunica l’ingaggio dell’attaccante esterno classe 2003 Alberto Panzani, proveniente dal Club Milano (Serie D Girone A). Cresciuto nel Settore Giovanile della Pro Sesto, il neo acquisto bianconero ha militato anche nelle giovanili dell’Inter. Lo scorso anno ha disputato 23 partite con il Club lombardo, realizzando 2 reti. Capace di ricoprire tutti i ruoli dell’attacco rappresenta un altro tassello a disposizione di Mister Giacomarro.
ALTRO INNESTO OVER PER IL SORA: DAL CLUB MILANO ARRIVA PANZANI
L’A.S.D. Sora Calcio 1907 comunica l’ingaggio dell’attaccante esterno classe 2003 Alberto Panzani, proveniente dal Club Milano (Serie D Girone A). Cresciuto nel Settore Giovanile della Pro Sesto, il neo acquisto bianconero ha militato anche nelle giovanili dell’Inter. Lo scorso anno ha disputato 23 partite con il Club lombardo, realizzando 2 reti. Capace di ricoprire tutti i ruoli dell’attacco rappresenta un altro tassello a disposizione di Mister Giacomarro.
Dalla U.S. Arce 1932, Domenica la Squadra di mister Carlini sarà in Trasferta a Gaeta, la Nota sul nuovo Arrivo:
L'ARCE SI RAFFORZA IN ECCELLENZA PER FARE IL SALTO DI QUALITA' IN SERIE D, NON SOLO CON ORSI;
LA NOTA SULL'ACQUISTO DI LORENZO BAUCO ALTRO EX DEL SORA DELL'ANNO SCORSO
Talentuoso esterno d’attacco classe 2006, proveniente dall’ Atletico Lodigiani (Serie D). Elemento brevilineo e rapido, Bauco è calciatore capace di creare superiorità numerica e dare ampiezza alla manovra di squadra. Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile dell’A.S. Roma, dove nell’ultima stagione con l’Under 18 nazionale ha collezionato 28 presenze e 4 gol, per poi fare il salto tra i grandi con il Sora (Serie D).



SORA - L'AQUILA 4-1
RispondiEliminaIl Sora asfalta l’Aquila con un 4-1 netto, dominando la partita dall’inizio alla fine.
Ottimo l’approccio dei bianconeri, che finiscono il primo tempo avanti 3-0 e poi chiudono il match nella ripresa, confermando il grande impatto avuto da mister Domenico Giacomarro in tre partite, in cui ha conquistato 7 punti, con 10 gol fatti e 3 subìti.
L’Aquila cerca di fare la partita, ma il Sora si difende bene e riparte in maniera letale. Dopo un sinistro fuori di poco di Bolo al 3′, Curatolo sfiora il gol in due occasioni: al 5′ Michielin para la sua conclusione centrale, mentre all’8′ il numero 9 bianconero sfiora il palo.
Al 12′ si vede l’Aquila con Banegas, che si fa stoppare da Laukzemis in uscita, mentre un minuto dopo Sparacello scheggia la traversa da lontano. Al 15′ Sora in vantaggio: casciano verticalizza per Curatolo, che con un tocco di rapina sorprende Scognamiglio e Michielin, insaccando in rete. Terza rete in due partite per l’ex Inter e pro Sesto.
L’Aquila cerca di imbastire una reazione, ma al 30′ Stampete si magia il raddoppio, tirando addosso a Michielin. Il Sora, però, non si scompone e al 41′ arriva il 2-0 con un gran diagonale di esterno sinistro di controbalzo dal limite dall’area aquilana di Pecchia, che infila Michielin sul secondo palo.
Quarto gol per lui, capocannoniere della squadra. Al 43′ ecco il 3-0 con Lauria, che risolve una mischia in area aquilana. Secondo gol per il centrocampista.
Nella ripresa il mister aquilano Pochesci cerca di cambiare la rotta della sua squadra con i cambi e al 10′ proprio un neo entrato, Carella, impegna Laukzemis in una parata in due tempi. Al 20′, però, un altro neo entrato ovvero il bomber Marcello Trotta serve il poker, finalizzando una ripartenza bianconera e siglando così la sua terza rete stagionale.
Al 33′ lo stesso Trotta potrebbe fare doppietta, ma il suo colpo di testa sul cross di Bolo, viene parato da Michielin. Al 44′ gol della bandiera dell’Aquila con Di Renzo, nell’unica sbavatura della difesa sorana.
SORA: Laukzemis; Orazzo (27’st Bittante), Ferrari, Bassini; Bolo, Casciano (31’st Boglione), Lauria, Pecchia (23’st Fontana), Flaminio (26’st Paci); Stampete (15’st Trotta), Curatolo. A disp.: Mutavcic, Ippoliti, Milano, Bonofiglio. All. Giacomarro.
L’AQUILA: Michielin; Tomas (1’st Mantini), Scognamiglio, Brunetti; Astemio, Zampa (9’st Corigliano), Buchel (15’st Ndoye), Trifelli; Banegas (1’st Carella), Di Renzo, Sparacello. A disp.: Pareiko, Cioffredi, Lombardi, Bellardinelli, Tondi. All. Pochesci.
ARBITRO: Decimo di Napoli.
MARCATORI: 15’pt Curatolo (S), 41’pt Pecchia (S), 43’pt Lauria (S), 20’st Trotta (S) 44’st Di Renzo (A).
NOTE: ammoniti Zampa (A), Corigliano (A); angoli 5-6; rec. 1’pt, 3’st.
(UFFICIO STAMPA A.S.D. SORA CALCIO 1907