Un Pubblico Attento e Numeroso
Sabato scorso ha seguito la presentazione del libro "Gli album delle fotografie di Sora - 13 gennaio 1915" di Cosimo Spassiani.
L'evento si è svolto sabato 4 ottobre 2025, alle ore 17.00, nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale. Locandina appesa da leggere nella foto in alto con il programma.
"Grazie agli interventi dei vari relatori è stata illustrata la pubblicazione che per il suo alto valore è stata patrocinata dal Comune di Sora e dall'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Frosinone".
Oltre l'autore Cosimo Spassiani hanno preso la parola la Consigliera Comunale Manuela Cerqua, la vice presidente dell’Ordine degli architetti Arianna Turriziani ed il fotografo Federico Mantova. A moderare gli interventi la giornalista Ilaria Paolisso. Foto in basso a cura del Comune di Sora.
"Grazie a "Gli album delle fotografie di Sora - 13 gennaio 1915" compiamo una passeggiata virtuale all’interno di una città che non esiste più. Rivediamo Sora prima del terribile sisma della Marsica che il 13 gennaio 1915 le cambiò per sempre il volto. Attraverso 420 foto Sora è raccontata dalla fine del 1800 agli inizi del 1900, a seguire gli aspetti di vita dell’epoca, quindi il terremoto. L’ultimo capitolo è dedicato ai giornali nazionali ed esteri che raccontarono il sisma e le sue devastazioni".
Oltre l'autore Cosimo Spassiani hanno preso la parola la Consigliera Comunale Manuela Cerqua, la vice presidente dell’Ordine degli architetti Arianna Turriziani ed il fotografo Federico Mantova. A moderare gli interventi la giornalista Ilaria Paolisso. Foto in basso a cura del Comune di Sora.
"Grazie a "Gli album delle fotografie di Sora - 13 gennaio 1915" compiamo una passeggiata virtuale all’interno di una città che non esiste più. Rivediamo Sora prima del terribile sisma della Marsica che il 13 gennaio 1915 le cambiò per sempre il volto. Attraverso 420 foto Sora è raccontata dalla fine del 1800 agli inizi del 1900, a seguire gli aspetti di vita dell’epoca, quindi il terremoto. L’ultimo capitolo è dedicato ai giornali nazionali ed esteri che raccontarono il sisma e le sue devastazioni".
Nessun commento:
Posta un commento