24.4.13

SORA PADOVA, PER RICCI PARTITA DIFFICILE MA SI PUO' VINCERE



LA GARA SECCA, UN ANNO IN UN MATCH
Si deciderà giovedì 25 aprile, nel giorno dell'anniversario della Liberazione dell'Italia, il destino in questo campionato 2012/2013 della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora che a partire dalle ore 18,00 sfiderà nuovamente la Tonazzo Padova arbitrata dai signori Antonio Longo e Fabio Gini.

23.4.13

Premio Letterario Nazionale di Poesia in lingua e vernacolo “Sorgente del Gari”

LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEI PREMI LETTERARI IL 25 APRILE 2013 A CASSINO

A cura dell’Associazione Deus Day. www.deusday.com Associazione culturale poetica Art-Opera *

22.4.13

Il Pullman Azzurro della Polizia Stradale presente alla 26^ Edizione della gara ciclistica nazionale “La Ciociarissima”

A Sora, il 1° maggio 2013

Mancano pochi giorni alla 26^ edizione de “La Ciociarissima” in programma a Sora il prossimo Primo maggio.

CHIUSO IL CAMPIONATO LA PALLACANESTRO ROSCILLI SORA SI PREPARA AI PLAY OFF

Giovedì si è disputata l’ultima giornata del campionato di serie C regionale che ha visto coinvolte tutte le squadre di entrambe i giorni per giocare gli ultimi 40 minuti prima dei play-off.

TONAZZO PADOVA E GLOBO SORA VANNO ALLO SPAREGGIO GIOVEDI' 25 APRILE



GARA 4 NON BASTA
La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora mette nuovamente i piedi in fallo sui legni del PalaFabris dove i padroni di casa della Tonazzo ne approfittano per archiviare gara 4 con un 3-1 che vale la nuova parità nella serie.

IL NUOVO VESCOVO DELLA DIOCESI DI SORA AQUINO PONTECORVO L'INDIRIZZO DI SALUTO AL SINDACO DI SORA, AI SINDACI, ALLE AUTORITA' E ALLE ASSOCIAZIONI (5)



Illustrissimo Signor Sindaco, dott. Ernesto Tersigni, illustrissimi Sindaci dei Comuni della diocesi di Sora-Aquino-Pontecorvo, carissimi Sindaci dei Comuni di Castrignano del Capo e di Supersano, stimate Autorità civili e militari, egregi rappresentanti delle Istituzioni pubbliche, e delle Associazioni di Volontariato, Culturali, Educative,

IL NUOVO VESCOVO MONS. GERARDO ANTONAZZO, IL BENVENUTO DELLA CITTA' DI SORA (4)



La Città di Sora e la  Diocesi accolgono, domenica 21 aprile, il nuovo pastore, mons. Gerardo Antonazzo

SALUTO dell’Amministratore Diocesano nella Messa di inizio del ministero episcopale di S. E. Mons. Gerardo Antonazzo, Vescovo di Sora Aquino Pontecorvo Cattedrale di Sora, 21 aprile 2013, IV Domenica di Pasqua (3)



Eccellenza amatissima e desideratissima, 
dal 22 gennaio, ossia da quando ho avuto l’immensa di gioia di annunziare la Sua elezione a nostro Vescovo da parte di Papa Benedetto XVI, abbiamo atteso quest’ora di grazia, il momento dell’abbraccio del padre ai suoi figli, del bacio santo e della comunione intorno alla mensa eucaristica.

Il nuovo Vescovo Gerardo Antonazzo: Omelia per l’inizio del ministero episcopale Sora 21 Aprile 2013 nella IV Domenica di Pasqua (2)


Eccellenza Reverendissima, mons. Adriano Bernardini,  Nunzio apostolico in Itali amati Confratelli nell’Episcopato, carissimi Sacerdoti, Diaconi, Consacrati, stimate Autorità Civili e Militari, indimenticabile Chiesa-Madre  di Ugento-S. Maria di Leuca, dilettissima Chiesa di Dio che sei in Sora-Aquino-Pontecorvo,

il Signore risorto è davvero presente nel cuore di questa nostra suggestiva assemblea liturgica, che celebra l’inno di lode all’Agnello vittorioso, in comunione con la Gerusalemme celeste, con “la moltitudine immensa, che nessuno può  contare, di ogni nazione, tribù, popolo e lingua” (cfr. Ap 7,9).

Carissimi fedeli, e amici,

L’INGRESSO UFFICIALE DI SUA ECCELLENZA MONS: GERARDO ANTONAZZO NELLA CHIESA DI SORA AQUINO PONTECORVO (1)


Il nuovo vescovo, Mons. Antonazzo nato a Supersano nel 1956, ha iniziato ieri, domenica 21 aprile, il suo ministero episcopale. 

Una giornata di gioia e a mezzogiorno è iniziata la festa. Tutta la Diocesi ha accolto il nuovo vescovo. Alle 12 il suono di tutte le campane delle chiese di tutta la diocesi.

Il libro di Massimiliano Iervolino sulla discarica di Malagrotta. “Roma la guerra dei rifiuti” con la prefazione di Mario Tozzi



Amministrazioni pubbliche, commissari speciali e l'interesse del privato. 
E le casse si sono svuotate perché “la voragine del debito pubblico è stato creato dalla partitocrazia”.

20.4.13

LA DECISIONE DI GIORGIO NAPOLITANO, SI RICANDIDA

Ore 18,16 gli applausi in anticipo in Parlamento.  

Quasi 500 voti per Napolitano, lo scrutinio è andato avanti. Giorgio Napolitano è stato rieletto per la seconda volta presidente della Repubblica. Alle 18,31 l'ultima scheda.

19.4.13

24 APRILE 2013 LA TEMPESTA PERFETTA



TUTTI ALL’ASSEMBLEA DEI SINDACI dell’ATO5 IL 24 APRILE ALLE ORE 14,30 AL PALAZZO DELLA PROVINCIA DI FROSINONE

E' l'invito di Mario Antonellis di Cocida, di San Donato v.c.
 
E' questo il punto. Nonostante siano state depositate le firme della petizione popolare cui hanno aderito migliaia di cittadini e tanti amministratori non hanno voluto mettere all'ordine del giorno questa discussione. 

Sostanzialmente ancora una volta la volontà popolare non conta niente... Si dovrebbe discutere di aumenti tariffari imposti da un nuovo commissario ad acta visto che i nostri Sindaci, adeguatosi all'ormai conclamato fallimento della politica, hanno deciso di non decidere per il bene dei cittadini e si sono fatti commissariare per l'ennesima volta. Tra l'altro gli aumenti che ci vorrebbero proporre sono illegali perché frutto delle alchimie del governo MONTI che volendo "annullare" le prerogative dell'esito referendario pro acqua pubblica aveva cambiato la legge x la definizione delle tariffe facendo rientrare dalla finestra ciò che era ormai uscito dalla porta ovvero la eliminazione dei "profitti sull'acqua". Ci sono state nel frattempo sentenze del consiglio di stato pronunciamenti di tribunali amministrativi come quello della Toscana etc. che hanno sancito l'illegittimità di questa modalità. 

LA classe politica A FROSINONE su questo tema CONTINUA A FAR SFOGGIO DI INCOMPETENZA E DI SCARSA ATTENZIONE AGLI INTERESSI PRIORITARI DEI CITTADINI. 

Il clima politico però è cambiato. L'assemblea dei Sindaci può e deve proporre il tema della risoluzione contrattuale ACEA alla votazione come unico atto di indirizzo per la soluzione di uno scandalo epocale. Siamo ad un punto di svolta. La demagogia è finita. Il tempo dei capi gregge politici che orientavano dall'alto le votazioni delle ASSEMBLEE dei sindaci è su un binario morto. I sindaci sono chiamati a seguire le prerogative dei cittadini. Non lo faranno? Si assumeranno una grande responsabilità. Noi saremo lì a vigilare e se possibile a testimoniare in diretta striming l'accaduto.

Pallavolo Serie A2: La Linkem Cup Play Off Promozione attende la seconda semifinalista



L'UNICA PALLAVOLO DI SERIE A DOMENICA SARA' QUELLA TRA PADOVA E SORA
La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora domani partirà nuovamente per Padova per la sfida che potrà esprime il verdetto in suo favore o rimandarlo a gara 5 con una parità che terrà ancora tutti con il fiato sospeso.

Grande Missione Nelle Piazze del Mondo. 5 incontri durante le domeniche della Pasqua. Per l’Anno della Fede. Le Primavere Organistiche

Iniziativa Neocatecumenale in piazza a Sora Domenica scorsa la prima uscita del gruppo in piazza Indipendenza
Domenica prossima piazza Indipendenza sarà occupata per l’arrivo del nuovo vescovo ci si trasferirà all’inizio di Corso Volsci. A Frosinone l’appuntamento è invece alla Villa Comunale alle 17

Campionato Pallacanestro Serie C Regionale: Pallacanestro Roscilli Sora, ultima fermata Viterbo

La Pallacanestro Roscilli Sora perde a Viterbo con il punteggio di 67 a 57.

18.4.13

GIACOMO IULA: SE SI VA AVANTI COSI' TUTTI A CASA

Ieri sera alla partita di pallavolo, vinta dalla Globo Sora contro il Padova per tre a due, Giacomo Iula è stanco perchè ha corso nel pomeriggio, ma con le idee chiare

Parla della crisi amministrativa in atto. Si deve cambiare, per il Presidente del Consiglio comunale.

GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA - TONAZZO PADOVA 3-2

Grande spettacolo e grande Pallavolo. La Globo Sora vince dopo 5^ set e si aggiudica la terza partita. La semifinale vinta per 3 a 2 e ora si va avanti verso la finale

17.4.13

Il prossimo corso di formazione organizzato dai Centri di Servizio per il volontariato del Lazio

A Frosinone Organizzazioni di volontariato che comunicano

CORSO DI FORMAZIONE DESTINATO ALLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO. AL VIA IL 18 APRILE...

UN CORSO BASE DI LINGUA ARABA PER ADULTI



A cura del Centro "EDA", presso l'Università di Sora, in via Napoli. 

Organizzato a cura del C.T.P. ”Centro EDA” di Sora e già aperte le iscrizioni Un Corso base di Lingua Araba per adulti 

Il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo 3, dott.ssa Marcella Maria Petricca, comunica che a cura del C.T.P. “Centro EDA” di Sora, è stato organizzato un interessante “Corso”, riservato agli adulti. Riguarda un primo approccio e la conoscenza della “Lingua Araba”, mediante lezioni con docente di madrelingua. Questo innovativo “itinerario educativo” verrà illustrato martedì, 30 Aprile, dalle ore 17.00 alle ore 18.00, presso l’Università degli Studi di Sora, in Via Napoli, mentre l’inizio delle lezioni è previsto per i primi giorni del mese di maggio. Chi è interessato a tale iniziativa può rivolgersi alla Segreteria della Scuola, in Via Piemonte, n.20, a Sora,  tel.0776/831151. È una positiva attività rivolta a quegli adulti, italiani e non, che desiderano entrare in contatto con un’ importante lingua, sotto due particolari aspetti: il primo culturale ed il secondo per un serio  impegno civile, di integrazione sociale ed umana con i popoli arabi.