18.5.24

DOPO FIUGGI ISOLA DEL LIRI, MA LA NOTIZIA DELLA CAPRETTA NON PASSA SUI GIORNALI LOCALI

ARRIVERÀ PRIMA LA RAI?

Forse non se ne parla perché addirittura non presente sui giornali cartacei. Domani è domenica.

Non ci sono riferimenti letti alla radio questa mattina, non se ne parla, il direttore della radio storica sorana legge le prime notizie del giornale romano: apre con le file del Cup dell'Asl ma senza novità, le solite file e gli appuntamenti tra un anno; a Cardiologia ci vogliono, meno male, 6 mesi, "solo le urgenze garantite" sì legge in un passaggio; le situazioni a Sora (criticità sulle postazioni con le file che arrivano fino all'aria aperta), ad Alatri (ridotte da 3 a 2), poi Anagni e Cassino: 

un pezzo agro-dolce del giornale; poi il traffico nel capoluogo rivoluzionato ma se in meglio o in peggio non è ancora dato sapere. Ma lo si può pensare già in peggio. È chiaro! 


Poi le critiche, edizione 2024, a Sora sulla prossima Infiorata "senza pace" che sta per arrivare (la foto con la scritta: "Vergogna" del 2023 al momento potrebbe essere ancora attuale: la parola chiave); per quello che si scrive sul giornale c'è l'ordinanza dell'Amministrazione Comunale: di rimozione di fiori e di vasi presenti lungo Via Cittadella e Via Branca, siamo a Cancèglie (la foto con ancora pochi vasi e fiori è del 2019 qui più in alto), dove ci sono alcuni esponenti della sinistra sorana coinvolti; il verde floreale presente va rimosso per permettere lo svolgimento e la realizzazione dei quadri colorati. 

I cittadini residenti, si apprende, hanno scritto una lettera al sindaco con la proposta di unire i due elementi, di far coesistere i vasi e i fiori già presenti con i quadri colorati da realizzare ma momentanei. I residenti vogliono così sperimentare questa nuova sinergia. 

Durante la prima riunione di organizzazione in vista della manifestazione dei primi di giugno si anticiparono delle novità e così ora spunta questa situazione, ci siamo arrivati così ad una prima novità. Il direttore della radio si promette di andare a leggere l'ordinanza e chi l'ha scritta. 

Il passaggio della rassegna stampa all'altro quotidiano quello locale che apre "con la rivoluzione" del traffico e la pedonalizzazione di Largo Turriziani. 

Ma cosa ha scritto Penna e Spada sulla vicenda capretta di Isola del Liri? 

L'unico sito e organo di stampa che al momento ne ha parlato. Così sembra.

IL TITOLO: “ISOLA LIRI - CAPRETTA LEGATA E TRASCINATA SULL'ASFALTO CON UN'AUTO”. 

... “lo “sfregio” fatto ad una capretta. E’ stata stretta con un cappio al collo e legata dietro una vettura. La capretta ha corso fino a quando ha potuto, poi è stramazzata sull’asfalto ed è stata trascinata”. Dalle Remorici fino alla fontana delle “Pucchiera”. E inoltre: "è stata intercettata da un metronotte e la capretta è stata salvata". Verso la conclusione del pezzo: “E’ malandata ma salva”.

Nessun commento:

Posta un commento