7.5.24

I DUBBI E LE DOMANDE DI “ISOLA DEL LIRI BIKE FESTIVAL” E DEL SUO IDEATORE DOMENICO BARTOLOMUCCI SULLA NONA TAPPA DEL GIRO D'ITALIA 2024 "AVEZZANO-NAPOLI" E LA "ZONA ROSA" DI AVEZZANO

COMUNICATO STAMPA A FIRMA DI DOMENICO BARTOLOMUCCI IDEATORE DEL FESTIVAL DI ISOLA DEL LIRI 

“A PROPOSITO DEL GIRO D’ITALIA”

#quantecoseinbici è il tema scelto per il nostro Festival della bicicletta di fine settembre. Tema o concetto che ora si potrebbe anche declinare in “quante occasioni PERSE in bici”. Questo alla luce di quanto si apprende riguardo al passaggio della tappa Avezzano – Napoli del Giro d'Italia 2024 nella nostra provincia e del suo “strano” incanalamento lungo la strada a scorrimento veloce Sora-Atina-Cassino. Invece del normale, solito e scenografico passaggio tra la gente, per le strade normali tra borghi e località che avrebbero avuto un’occasione di visibilità anche televisiva. E con un impatto positivo per tutto il territorio attraversato tra la Valle del Liri e la Valcomino.

Non è dato sapere quali siano le motivazioni di tale (scellerata) decisione. Non sappiamo se gli organizzatori della manifestazione preferiscano avere una carovana più facilmente gestibile lungo una superstrada pur dovendo, in questo modo, scontare uno scorrimento velocissimo e senza difficoltà tecniche di tutta la parte iniziale della tappa. Però è strano dal momento che in Abruzzo si preferisce la SR82 per poi “infilarsi” tra i guard rail di una superstrada, come un SUV qualsiasi, non appena si intravedono all’orizzonte i confini della nostra provincia. Non sappiamo se i nostri amministratori regionali non si siano fatti trovare pronti a cogliere un’opportunità e che abbiano perso l’occasione di esserci. Ma qui va detto che Roma avrà la chiusura al Colosseo e il fantastico arrivo in Via dei Fori Imperiali e, forse, poco importa il resto (a proposito, il confronto con la tappa finale del Tour a Parigi è impietoso… a nostro vantaggio). 

Ma, per tornare a noi, non sappiamo se c’è qualche, diretta o indiretta, responsabilità politica degli amministratori provinciali. Non sappiamo cosa ne pensano sull’argomento i Sindaci di Sora, Broccostella, Atina, Belmonte Castello, Cassino e giù lungo il Garigliano in quanto direttamente interessati. Sono stati consultati? Oppure, semplicemente, non si sono attivati? Non è dato sapere… ma loro, i Sindaci, avrebbero potuto mobilitare la polizia locale, portare in strada le Associazioni, colorare tutto di rosa, creare un’occasione di festa e di cultura popolare come sempre è stato, fin dai tempi del ciclismo eroico. A maggior ragione in un periodo in cui si fa un gran parlare di valorizzazione e riconversione turistica del territorio! 

E forse sarebbe stata anche un’occasione utile per la promozione del ciclismo giovanile oltre che per la mobilità e la sicurezza stradale.

Eppure le immagini televisive delle prime tappe di questi giorni non lasciano dubbi… un seguito strepitoso, come sempre. Anche quando è partito dall’Olanda come lo scorso anno. Le prime tappe del Tour de France di quest’anno sono in Italia tra Toscana, Emilia Romagna, Piemonte e, da mesi, gli Enti di promozione del turismo (a proposito, dove sono i nostri?) stanno lavorando con siti web dedicati, pagine e promozione a tappeto.

E noi che facciamo? Mettiamo a disposizione una superstrada… per il resto, non è dato sapere…

* Domenico Bartolomucci

DOMENICA 12 MAGGIO TAPPA “AVEZZANO – NAPOLI” 

"AVEZZANO IN ROSA": LE ISTRUZIONI PER LA VIABILITA', LA MAPPA (qui a fianco la "zona rosa") CON I DIVIETI DI SOSTA E DI TRANSITO

DA AVEZZANO L'ALTRO COMUNICATO STAMPA DA FAR CONOSCERE AI TANTI VISITATORI E APPASSIONATI DI CICLISMO, DOMENICA 12 MAGGIO, IL PIU' POSSIBILE 

Avezzano è Città di Tappa domenica 12 maggio 2024. Cosa si scrive nel comunicato stampa sulla "zona rosa": 

“L’ordinanza parte dal percorso obbligato dei ciclisti e prevede una serie di gradualità dei divieti di sosta o di transito, a seconda delle strade e delle zone interessate. Nell’ordinanza, viene dettagliata la “zona rosa” di Avezzano, ovvero l’area circoscritta che corrisponde al villaggio rosa, completamente chiusa alle auto e dove vige la sospensione totale del traffico, che include il divieto di transito.

Per le strade coinvolte dal percorso di gara, ovvero VIA MARCONI, VIA CO-LANERI, VIA XX SETTEMBRE (tratto da Via Colaneri a Piazza Castello), PIAZZA CASTELLO, VIA FUCINO, PIAZZA CAVOUR, VIA SANDRO PERTINI e VIA I. NEWTON scatterà il divieto di sosta dalle ore 22 di sabato 11 fino alle ore 20 del giorno successivo. Domenica 12 maggio, inoltre, per loro, entrerà direttamente in vigore la sospensione della circolazione, dalle 8 alle 14.

Per l’area del villaggio rosa, che include VIA MARCONI, VIA CATALDI (tratto da Via Corradini a Via N. Sauro), VIA AMENDOLA (tratto da Via Cataldi a Via V.Veneto), VIA MONTE ZEBIO (tratto da Via V.Veneto a Via Cataldi), VIA N. SAURO (tratto da Via F.lli Rosselli a Via V.Veneto), VIA C. BATTISTI (tratto da Via Marconi a Via F.lli Rosselli), VIA B. CROCE (tratto da Via Marconi a Via F.lli Rosselli), PIAZZA DELLA REPUBBLICA, VIA MAZZINI (tratto da Piazza della Repubblica a Via Diaz), VIA ROSSINI, VIA VERDI, VIA MARRUVIO (tratto da Via F.lli Rosselli a Via Marconi), VIA LUIGI RIZZO, VIA CRISPI (tratto da Via F.lli rosselli a Via Mazzini), VIA CORRADINI (tratto da Via F.lli Rosselli a Via Vittorio Veneto), VIA TRIESTE (tratto da Via Mons.Valerii a Via Corradini), VIA TRENTO (tratto da Via Diaz a Via Corradini), VIA A. DIAZ (tratto da Corso della Libertà a Via Triento), CORSO DELLA LIBERTA’ (tratto da Via Corradini a Via Diaz), VIA D’ANNUNZIO, PIAZZA TORLONIA (lato nord e lato sud), il divieto di sosta e di transito entreranno in vigore a partire dalle ore 13 di sabato e proseguiranno fino alle ore 20 della domenica.

Dagli uffici, inoltre, è stato predisposto, per la giornata di domenica 12 maggio un servizio navetta, per agevolare cittadini e turisti nei loro spostamenti in città. L’istituzione del SERVIZIO NAVETTA parte dalle ore 7 di domenica e si protrae fino alle ore 18. Le fermate, individuate con apposita cartellonistica, avranno il capolinea in prossimità dell’incrocio tra Via Garibaldi e Via XX Settembre. È stato istituito anche il DIVIETO DI TRANSITO in VIA TRARA (dalle 7 alle 18 di domenica 12) proprio per consentire il transito del servizio navetta, con esclusione dei residenti.

Dalle ore 13 di sabato alle 20 di domenica, in più, varrà il DIVIETO DI TRANSITO su alcuni tratti di strada a senso unico, che confluiscono nella zona rosa, ovvero: VIA MONTE ZEBIO (tratto da Via Veneto a Via Cataldi), VIA C. BATTISTI (tratto da Via V. Veneto a Via Marconi), PIAZZA B. CORBI (tratto da Via XX settembre a Via Cataldi), VIA CATALDI (tratto da Piazza Corbi a Via N.Sauro), VIA GRAMSCI (tratto da Via B. Croce a Via N. Sauro), VIA XXIV MAGGIO, VIA FRATELLI ROSSELLI (tratto da Via B.Croce a Piazza Torlonia), VIA O. MATTEI (tratto da Via XX Settembre a Piazza Torlonia), VIA E. LOLLI (tratto da Via XX Settembre a Piazza Torlonia), VIA PAGANI (tratto da Via Mons. Bagnoli a Via Corradini), VIA A. DIAZ (tratto da Via Albense a Via Trento) e VIA MONS. BAGNOLI (tratto da Via Trento a Via Trieste).

Infine, dalle ore 13 dell’11 fino alle ore 20 di domenica, verranno istituiti il DIVIETO DI SOSTA e DI TRANSITO, nell’area PARCHEGGIO di via Cassino (zona stadio dei Marsi), perché questa sarà riservata esclusivamente alla sosta dei mezzi dell’organizzazione

NB. Stiamo in attesa dell'ordinanza Anas riguardo la chiusura della superstrada che verrà puntualmente comunicata.

NB2: Nella giornata di domani, martedì 8 maggio, comunicheremo il numero del Coc messo a disposizione dall’amministrazione per info di dettaglio”.

Nessun commento:

Posta un commento