28.5.24

TRE GIORNI DI TREKKING A GIUGNO NELLA VALLE ROVETO FINO AD ARRIVARE AD AVEZZANO (AQ)

Il Cammino Dell'Accoglienza è arrivato alla XI Edizione nella Valle Roveto, dal 2 al 4 giugno 2024

E' stata annunciata l'undicesima Edizione del Cammino dell'Accoglienza

Organizzato (da Balsorano, un anno partì anche da Sora, fino ad Avezzano), da un bel gruppo di Associazioni che sono da leggere sulla locandina qui a lato.

Promotori in tre: Anpi, Ass. Il Liri e Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila. E' il Cammino degli Adulti e il Cammino dei ragazzi delle Scuole locali; a cura il primo Cammino della Cooperativa Terrenostre.

Per le info ci sono il sito web: www.ilcamminodellaccoglienza.it e le pagine social: cammino dell'accoglienza. Tre giorni di cammino anche plastic free che hanno per scopo quello di ricordare i luoghi della Resistenza, l'eroismo delle popolazioni e dei singoli uomini, osservare la natura che circonderà i camminatori e per riflettere sulla situazione del presente.

E' il Cammino che "rievoca i luoghi simbolo della II Guerra Mondiale e della Resistenza, nonché l’altruismo delle popolazioni locali che con grande spirito di sacrificio accolsero centinaia di prigionieri alleati.

Tre giorni di trekking dalla verde Valle Roveto ad Avezzano, attraverso la montagna di Luco dei Marsi e la panoramica cresta del Monte Salviano, grazie alla collaborazione tra scuole, associazioni e enti del territorio. Per rievocare i luoghi simbolo della Resistenza e della Seconda Guerra Mondiale ad Avezzano, Luco dei Marsi e nella Valle Roveto.

Per ricordare l'eroismo dei singoli e l'altruismo delle popolazioni durante il periodo bellico. Per una riflessione corale sull'attuale significato del termine "accoglienza" alla luce dei nuovi scenari storico-culturali. Per favorire la conoscenza della natura e della cultura del nostro territorio".

L'Edizione del 2015 quando si partì da Sora: ilverdastro: Un Cammino tra Storia, Tradizione, Natura e Cultura Seconda Edizione con i tre percorsi (verdisora.blogspot.com)

Appuntamento quindi per i prossimi tre giorni: 2, 3 e 4 giugno 2024. Il Programma qui sotto del Cammino degli Adulti e dei ragazzi delle Scuole del Territorio: 




Nessun commento:

Posta un commento