9.12.19

Avezzano-Roccasecca Salviamo la Ferrovia In treno al "Magico Castello di Balsorano"


8.12.19

Beffa finale Sora sconfitto in casa

Natale è... Bellezza sotto l'albero La natura il dono più prezioso, sono tante le idee regalo


Un Natale 2019 rosso blu con l'Apertura dei Presepi e Passeggiando nel Presepe

Quest'anno è un Natale rosso blu che si gioca a pochi metri di distanza a Cancéglie e a San Rocco

Le due inaugurazioni nel pomeriggio dell'8 dicembre delle scene dei presepi: "Passeggiando nel Presepe" con il coordinamento del Comitato di Sorantica e "Apertura dei Presepi" del "Natale a San Rocco" con la Pro Loco (è il suo nuovo primo

7.12.19

Farmacia Comunale di Sora la proposta di Umberto Geremia di questa mattina in conferenza stampa

La conferenza stampa di sabato mattina 7 dicembre

Scripta manent Ad Arpino, Palazzo Boncompagni, domenica 15 dicembre 2019, ore 11 la presentazi­one della recente pu­bblicazione edita dal Centro di Studi So­rani "Vincenzo Patri­arca" e dal Monastero di S. Domenico Aba­te

CENTRO DI STUDI SOR­ANI "VINCENZO PATRIA­RCA" - SORA

Luigi Gulia: "allego con piacere l'invito ad Arpino, Palazzo Boncompagni, domenica 15 dicembre 2019, ore 11 precis­e, per la presentazi­one della recente pu­bblicazione edita dal Centro di Studi So­rani "Vincenzo Patri­arca" e dal Monastero di S. Domenico Aba­te:

ETRUSCHI: A "TOURISMA 2020" LA SCOPERTA DI ARCHEOLOGIA DEL SECOLO

ETRUSCHI: LA SCOPERTA DEL SECOLO 

Hinthial. L’Ombra di San Gimignano

"È stata nominata con il termine etrusco Hinthial, che significa 'anima', 'sacro', la stupenda statuetta di offerente del III sec. a.C. rinvenuta a Torraccia di Chiusi (San Gimignano - Si).
Al momento è l’opera più elegante e raffinata nel nucleo dei bronzi allungati giunti fino a noi".

4.12.19

La stagione de Il Teatro dell'Appeso Le Info Una data: Il 10 Novembre L'Amore Medico di Molière a calcare il palcoscenico del teatro verolano

STAGIONE 2019/2020 La Compagnia Il Teatro dell'Appeso farà parte della stagione 2019-2020 del Teatro Comunale Veroli, organizzata dall'Associazione Duecento22 - Arti e spettacolo in collaborazione col Comune di Veroli. 

Il 10 Novembre è stato L'Amore Medico di Molière a calcare il palcoscenico del teatro verolano, nell'adattamento e nella traduzione di Amedeo Di Sora, regista e fondatore della Compagnia, che ne firma anche la regia, oltre a guidare il cast

"Tutte unite per l'Arte" fino al 19 dicembre 2019 con sfilata delle opere


Un punto per il Sora in casa Joao Rafael: "Peccato per il risultato ma abbiamo preso un punto contro una squadra forte"