"L'iniziativa ha un grande impatto sulla cittadinanza poiché coinvolge molte attività quindi molte famiglie, poi i clienti soffermano l'attenzione sulla tematica e poi perché le vetrine accompagnano i tanti passanti per diversi giorni fino ad arrivare al 25 Novembre, giornata internazionale contro violenza.
L'invito è rivolto alla stampa: "Se volete raggiungerci", continuano dall'Associazione, "sabato 21 Novembre 2015 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 lungo il nostro percorso tra le vetrine".
Per informazioni c'è il n. 334.3776066. Anche su www.inciociaria.blogspot.it l'ultimo comunicato stampa, "per la popolazione, prima dell'evento".
Iniziativa Donne – Sora Vetrine contro Violenza 2025
RispondiEliminaChi ha vinto. Il 22 novembre·2025 si è riunita la giuria:
Grande successo per l’undicesima edizione dell’iniziativa “Vetrine contro Violenza 2025” tenutasi ad Isola del Liri a firma dell’associazione culturale no profit Iniziativa Donne di Sora.
A ricevere la targa per il 2025 Mariateresa Abballe, del negozio “Parrucchiere Vanità”, presente su via Napoli, 54 ad Isola del Liri. Soddisfatta del lavoro delle attività commerciali la consigliera comunale con delega alle pari opportunità Raffaella Santonico che ha portato i saluti dell’amministrazione guidata dal sindaco Massimiliano Quadrini.
Presenti anche l’assessore comunale Cristiana Vona, delegata alla pubblica istruzione e contenzioso ed il Maresciallo Maggiore Claudio Corsetti, comandante della stazione dei Carabinieri di Isola del Liri.
Hanno partecipato al format, nato per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla grave piaga sociale le seguenti attività: Il Papiro, Crunch, Party Volare, ZED, Gioielleria Rapone, ZETA streetwear, Rocco Marsigliese, Profumeria artistica L'Amour, Nexus Fashion Store, Alec,Creare, Bova profumeria, Q70 Quaglieri uomo, Ottica Pagnanelli, Parrucchiere Vanità e Waterfall Nails.
Le foto delle attività si possono trovare sulle pagine social “Iniziativa Donne-Sora”. L’attenta giuria composta dall’artista Marco Vicini La Rocca, dalla referente Unicef Angelica Spalvieri, dalla docente Teresa De Lellis, dall’avvocato Augusto Casinelli, quest’ultimo accompagnato dalla piccole Diletta e Francesca, si è riunita sabato 22 novembre.
Un grazie alle attività aderenti. Le vetrine resteranno allestite fino al 26 novembre 2025.