Il
CdA della Banca Popolare del Frusinate assieme a quello dell'Argos
Volley festeggiano il settimo anno di matrimonio e lo fanno brindando
alla prima gara di campionato archiviata con una bella vittoria in
trasferta
Agricoltura
Alimentazione e Salute
Ambiente
Ambiente & Salute
Annunci
Appuntamenti
Arte
Attualità
Auguri
Bellezza
Beneficenza
C
Cinema
Commercio
Coppa Italia Pallavolo Serie A2
Cronaca
Cucina
Cultura
Design
Diocesi
Economia
Elezioni 2016
Elezioni 2018
Festival
Festival in Ciociaria
Fotografia
inema
Istruzione
Lavoro
Libri
Moda
Motori
Musica
Notizie
Pallavolo Coppa Italia
Pallavolo Serie A2 Semifinali Coppa Italia
Pittura
Poesia
Pol
Poli
Politica
port
Premio
Pubblica Amministrazione
S
Salute
Sanità
Sindacato
Società civile
Spettacolo
Sport
Storia
Teatro
Tempo libero
tica
Tradizioni
Trasporti
Turismo
Viaggi
Web
23.10.14
22.10.14
Calcio Serie D DOMENICA CONTRO LA VITERBESE E’ INDETTA GIORNATA BIANCONERA. APRILIA ISOLA LIRI CON LA DIRETTA TV.
Non saranno validi gli abbonamenti, le tessere
federali e gli ingressi omaggi per assistere alla partita che
inizierà alle 14.30.
21.10.14
LA PALLAVOLO E RAI SPORT 1 TORNANO A SORA. “VENNI, VIDI, VOLLEY”, CONTINUA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI E PARTE LA PREVENDITA
Torna
in palestra la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora dopo la
splendida vittoria in Puglia per 3-0 contro l’Aurispa Alessano
all’esordio in campionato, e ora parte il countdown per il debutto
casalingo della prossima domenica.
Settimana
intensa di lavoro ma che ha ormai ha preso il pieno ritmo campionato
con le mattinate di martedì e giovedì impegnate nelle
attrezzatissime sale del centro wellness Sportfly agli ordini dei
preparatori Pietro Bardi e Giacomo Paone, e con gli allenamenti
tecnico-tattici previsti tutti i
SANITA' L'Indagine e la Riunione
I risultati delle
valutazioni del 2013 del Piano Nazionale degli Esiti
20.10.14
Oasis PhotoContest 2014 Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione
Pallavolo GLOBO SORA BELLA DA TRE PUNTI IN TRASFERTA AD ALESSANO
Vittoria netta
all’esordio in campionato per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora che in
trasferta sull’infuocato campo dell’Aurispa Alessano guadagna i primi tre punti
della stagione imponendosi per 3-0.
ANCORA UN ANNO VITTORIO CATENACCI
ENZO CATENACCI ( LEONE ) OSVALDO
18.10.14
Sora, Comune aperto due giorni per visitare l'opera del Maestro Calabrò
IL SELARGIUS IN GOL DOPO APPENA 25 SECONDI.
La settima
giornata del campionato di Serie D, Girone G, anticipata al sabato per il Sora
Presentato a Roma il 70° Campionato di Pallavolo
CAMPIONATO AL VIA, LA GLOBO IN
TRASFERTA AD ALESSANO
La prestigiosa Sala d’Onore del CONI a Roma è stata teatro della
presentazione ufficiale del 70° Campionato di Pallavolo Serie A UnipolSai.
Emozionante la kermesse organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, ma ora è
arrivato il momento di scendere in campo.
La Globo
Banca Popolare del
Frusinate Sora dopo otto intense settimane di preparazione atletica è pronta ad
affrontare in trasferta il primo avversario,
IL SOGNO DELLA CITTA’ DI SORA E’ L’AFFRESCO DEL PROFESSORE VICO CALABRO’
17.10.14
SORA ORGOGLIOSA ACCOGLIE IL RIENTRO DI COACH FABIO SOLI
Torna
ad aggregarsi al suo club e alla sua squadra, la Globo Banca Popolare
del Frusinate Sora, coach Fabio Soli dopo la magnifica esperienza del
Mondiale Femminile con la Nazionale Italiana.
16.10.14
COMITATO CIVICO ART. 32: "Brutte notizie in arrivo per il "Ss. Trinità?"
Le ultime indiscrezioni e le voci che riguardano la redazione
dell’Atto Aziendale,
ALATRI, SCUOLA DI TEATRO. IL PROGETTO OFFICINE CULTURALI 2014/2016 DELLA REGIONE LAZIO
15.10.14
FESTA DELL'AUTUNNO 2014
Monte S. Giovanni Campano, c'è un evento benefico “Cotto in Castagna”
Torna a Monte San Giovanni Campano “Cotto in Castagna - In Vino Veritas”, evento benefico ormai giunto alla terza edizione, organizzato dall'Associazione “Tiziano Zoffranieri” Onlus che devolverà il ricavato in favore della ricerca e delle famiglie colpite da malattie quali leucemie e tumori di adulti e bambini. La manifestazione si svolgerà in due serate, 17 e 18 ottobre 2014, presso Piazza P. Pio - Fraz. La Lucca. IL PROGRAMMA: Venerdì 17 Ottobre ore 20,00 Inizio Festa delle Castagne con stese e stand gastronomici ore 20,15 Inizio Sagra Sagne e Fagioli ore 20,30 Intrattenimento musicale con “The Nicend” ore 20,30 O.P.M. in concerto Sabato 18 Ottobre ore 17,00 Intrattenimento per bambini curato dall'Associazione “Le fatine del bosco” ore 18,00 Aperitivo in piazza ore 19,00 Santa messa in ricordo di Tiziano ore 20,00 Inizio Festa delle Castagne con stese e stand gastronomici ore 20,15 Inizio Sagra Ravioloni di Bufala ore 20,30 Esibizione di ballo a cura della palestra “Full Energy” ore 22,00 “Carpe Diem” in concerto ore 23,30 Estrazione lotteria Ogni sera poi dalle ore 23,00 ci saranno ciambelle e bombe calde per tutti!!! Per Info: tizianozoffranierionlus@gmail.com
Arpino: Domenica 19 ottobre, dalle ore 12:30, nel centro storico di Arpino torna per il 2° anno consecutivo la Festa d’Autunno con il Salotto del Gusto. Protagonisti saranno i ristoranti della città di Cicerone.
A Milano: Domenica 19 ottobre si svolgerà la tradizionale Festa della Castagna. A partire dalle ore 11 sarà possibile degustare caldarroste e vin brulè. Ci saranno dei dolcetti a base di castagna della Pasticceria Mabanuby di via Palizzi 119. Sono previsti inoltre un intrattenimento musicale, animazione, lo scambio libri e giochi. Saranno presenti alcuni membri dell'Associazione Parco Certosa e ci si potrà confrontare su tematiche riguardanti il nostro Quartiere. Appuntamento all'interno del Parco Verga nell'area del Chiosco Green Park (all'altezza del cancello di ingresso del Parco posto tra i civici 20 e 22 di via Perini). Per info: www.parcocertosa.it
A Sora. Torna a gran richiesta "Festate in Fiera 2.0"
.
Dal 24 al 26 ottobre a Sora presso gli stand delle Fiere di Sora con tanta musica, birra artigianale e tanto divertimento. Il 24 è di scena la Band di Umberto Smaila e domenica 26 ottobre sarà la grande "Notte delle Chitarre". L'ingresso è gratuito e c'è il parcheggio per le automobili.
A Fontechiari il 19 ottobre è di scena la maxi torta nella XI Edizione della "Festa dell'Autunno". Dalle ore 14.30 in Piazza Marconi nel borgo di Colle Mastroianni, con tanti fritti al cartoccio, vino rosso, castagne e la torta ancora più lunga realizzata dalla pasticceria. Organizza la Pro Loco e il Patrocinio è del Comune di Fontechiari.
A Canistro Superiore c'è sempre il 19 ottobre "Festa, Sapori d'Autunno"
Organizza l'Associazione Canistro 80 e tutte le informazioni sono su: www.canistro80.it
Poi a Civitella Roveto, sempre nella valle Roveto, si ricorda inoltre "Lungo le Antiche Rue". Dal 17 al 19 ottobre, è la XIV Edizione di un percorso enogastronomico lungo i vicoli del borgo.
Torna a Monte San Giovanni Campano “Cotto in Castagna - In Vino Veritas”, evento benefico ormai giunto alla terza edizione, organizzato dall'Associazione “Tiziano Zoffranieri” Onlus che devolverà il ricavato in favore della ricerca e delle famiglie colpite da malattie quali leucemie e tumori di adulti e bambini. La manifestazione si svolgerà in due serate, 17 e 18 ottobre 2014, presso Piazza P. Pio - Fraz. La Lucca. IL PROGRAMMA: Venerdì 17 Ottobre ore 20,00 Inizio Festa delle Castagne con stese e stand gastronomici ore 20,15 Inizio Sagra Sagne e Fagioli ore 20,30 Intrattenimento musicale con “The Nicend” ore 20,30 O.P.M. in concerto Sabato 18 Ottobre ore 17,00 Intrattenimento per bambini curato dall'Associazione “Le fatine del bosco” ore 18,00 Aperitivo in piazza ore 19,00 Santa messa in ricordo di Tiziano ore 20,00 Inizio Festa delle Castagne con stese e stand gastronomici ore 20,15 Inizio Sagra Ravioloni di Bufala ore 20,30 Esibizione di ballo a cura della palestra “Full Energy” ore 22,00 “Carpe Diem” in concerto ore 23,30 Estrazione lotteria Ogni sera poi dalle ore 23,00 ci saranno ciambelle e bombe calde per tutti!!! Per Info: tizianozoffranierionlus@gmail.com
Arpino: Domenica 19 ottobre, dalle ore 12:30, nel centro storico di Arpino torna per il 2° anno consecutivo la Festa d’Autunno con il Salotto del Gusto. Protagonisti saranno i ristoranti della città di Cicerone.
A Milano: Domenica 19 ottobre si svolgerà la tradizionale Festa della Castagna. A partire dalle ore 11 sarà possibile degustare caldarroste e vin brulè. Ci saranno dei dolcetti a base di castagna della Pasticceria Mabanuby di via Palizzi 119. Sono previsti inoltre un intrattenimento musicale, animazione, lo scambio libri e giochi. Saranno presenti alcuni membri dell'Associazione Parco Certosa e ci si potrà confrontare su tematiche riguardanti il nostro Quartiere. Appuntamento all'interno del Parco Verga nell'area del Chiosco Green Park (all'altezza del cancello di ingresso del Parco posto tra i civici 20 e 22 di via Perini). Per info: www.parcocertosa.it
A Sora. Torna a gran richiesta "Festate in Fiera 2.0"
.
Dal 24 al 26 ottobre a Sora presso gli stand delle Fiere di Sora con tanta musica, birra artigianale e tanto divertimento. Il 24 è di scena la Band di Umberto Smaila e domenica 26 ottobre sarà la grande "Notte delle Chitarre". L'ingresso è gratuito e c'è il parcheggio per le automobili.
A Fontechiari il 19 ottobre è di scena la maxi torta nella XI Edizione della "Festa dell'Autunno". Dalle ore 14.30 in Piazza Marconi nel borgo di Colle Mastroianni, con tanti fritti al cartoccio, vino rosso, castagne e la torta ancora più lunga realizzata dalla pasticceria. Organizza la Pro Loco e il Patrocinio è del Comune di Fontechiari.
A Canistro Superiore c'è sempre il 19 ottobre "Festa, Sapori d'Autunno"
Organizza l'Associazione Canistro 80 e tutte le informazioni sono su: www.canistro80.it
Poi a Civitella Roveto, sempre nella valle Roveto, si ricorda inoltre "Lungo le Antiche Rue". Dal 17 al 19 ottobre, è la XIV Edizione di un percorso enogastronomico lungo i vicoli del borgo.
Il Libro di Maria Laura Capocci E NON E’ UN GIOCO DI PAROLE La seconda parte della nota a cura di Fernando Palese
MARIA LAURA CAPOCCI SI RACCONTA…
Scrive l’autrice nella copertina del libro. Un ringraziamento speciale lo rivolge a Luigi Prò che ha assistito e sollecitato la poetessa e pittrice a realizzare il libro che è stato presentato il 20 settembre a Sora. Una raccolta di poesie e quadri che Maria Laura Capocci dedica a sua figlia Maria Cristina. L’autrice è residente nel nord della provincia di Frosinone ma originaria della Valle di Comino.
“Il mio equilibrio tra contenuto e forma …è puro
coinvolgimento emotivo …affidato al colore”.
Scrive l’autrice nella copertina del libro. Un ringraziamento speciale lo rivolge a Luigi Prò che ha assistito e sollecitato la poetessa e pittrice a realizzare il libro che è stato presentato il 20 settembre a Sora. Una raccolta di poesie e quadri che Maria Laura Capocci dedica a sua figlia Maria Cristina. L’autrice è residente nel nord della provincia di Frosinone ma originaria della Valle di Comino.
E NON E’ UN GIOCO DI PAROLE *
Ceccano, i volontari sabato partiranno per la “Marcia Perugia – Assisi”
Da
sabato 18 fino a lunedì 20 ottobre, i volontari del G.A.M., saranno
in Umbria, per partecipare all’appuntamento annuale, in programma
per domenica 19 ottobre 2014, la “Marcia Perugia-Assisi, in cammino
per la Pace e la Fraternità”, contro
la terza guerra mondiale.
L’associazione,
con i suoi volontari, già nel 2001 partecipò alla Marcia per la
Pace, vivendo un’esperienza
unica di cittadinanza attiva, di partecipazione civile, di crescita
personale.
DOPO ISOLA DEL LIRI ANCHE A SORA L'INCONTRO SULL'ACQUA PUBBLICA
Tante storie, ma la trama non cambia: bollette fantasma che si manifestano ad anni di distanza, conteggi errati e cifre da panico.
Sul banco degli imputati, come sempre, Acea s.p.a.: la cattiva organizzazione interna, gli aumenti stratosferici e retroattivi ai quali non segue nessun investimento e le reiterate minacce di sospensione delle utenze per morosità di cui i clienti spesso non hanno alcuna colpa, hanno portato di nuovo drammaticamente alla luce il tema dell'acqua che,
Sul banco degli imputati, come sempre, Acea s.p.a.: la cattiva organizzazione interna, gli aumenti stratosferici e retroattivi ai quali non segue nessun investimento e le reiterate minacce di sospensione delle utenze per morosità di cui i clienti spesso non hanno alcuna colpa, hanno portato di nuovo drammaticamente alla luce il tema dell'acqua che,
Volley DOPPIO ESORDIO PER CAPITAN FABRONI Capitano per la prima volta in maglia sorana
Mancano
pochissimi giorni all’avvio del settantesimo campionato di Serie
A2, il sesto consecutivo per la Globo Banca Popolare del Frusinate
Sora
14.10.14
ALATRI: il Regolamento della 12° Mostra di presepi Artistici 8 dicembre 2014 - 10 gennaio 2015 Alatri - Chiostro di San Francesco
“12° Mostra di Presepi Artistici”
Dall'8 dicembre 2014 al 10 gennaio 2015 ad Alatri
al Chiostro di San Francesco in Piazza Regina Margherita
Dall'8 dicembre 2014 al 10 gennaio 2015 ad Alatri
al Chiostro di San Francesco in Piazza Regina Margherita
SORA NELLA STORIA, NELLE TRADIZIONI, NEI PERSONAGGI E NELL'ARTIGIANATO
Questa mattina nella Sala consiliare del Comune di Sora la conferenza stampa di presentazione del progetto: "Trasformare Sora nella “Città
degli Affreschi”
13.10.14
Premio Fibrenus "SULLE NOSTRE TRACCE - OLTRE CONFINE"
A GENNAIO 2015 LE NUOVE LEZIONI
Egidio Paolucci (nella foto alla recente presentazione dell'Associazione Culturale isolana NuovaMente), Dirigente Scolastico, Scrittore e Saggista Pluridisciplinare si sta interessando alla riorganizzazione dello spazio urbano di Piazza San Domenico e rinnova il suo progetto per l'anno scolastico 2014-2015 ai Dirigenti e Docenti degli Istituti Comprensivi e Superiori
MA QUANDO MATTEO RENZI DIRA' QUALCOSA SU ACEA O SU GDF SUEZ, AD ESEMPIO?
3000 ricorsi messi su carta presso la sede della
MARIA PAOLA D’ORAZIO A META’ STRADA. COSA FARA’ DOPO IL VOTO PER PIAZZA GRAMSCI?
NINO BENVENUTI L'ISOLA CHE NON C'E'- IL MIO ESODO DALL'ISTRIA
10.10.14
IL 18 OTTOBRE SORA DIVENTA CITTA' DEGLI AFFRESCHI
Notizie
FIERA DELLA SPOSA
ESPOSIZIONE ARTICOLI ED IDEE PER LA SPOSA. Le novità del 2015 a
Cassino il 15 e 16 novembre 2014 nel Palatenda della Moda in Piazza
“N. Green”. Gli Sposi del Terzo Millennio e le Sfilate con
ingresso gratuito con orario: 10 – 13 e 15.30 – 22. E’ la X
Edizione col Patrocinio del Comune di Cassino e Confcommercio. Per
informazioni: 333.931.1590.
DICEMBRE AL TEATRO NESTOR DI FROSINONE.
Massimo Ranieri (foto da www.cilentonews.com) il 19 dicembre in “Sogno e son desto”. Maurizio
Battisti il 20 dicembre e Peppa dal vivo con “La Caccia al Tesoro”
il 28 dicembre.
SE NON HAI LA LICENZA MEDIA C’E’ IL CORSO PER TE.
L’Istituto Comprensivo 3, il 31 Centro Territoriale Permanente del
Lazio di Sora con sede in Via Piemonte 20 e il Comune di Isola del
Liri organizzano un corso statale gratuito per adulti. Per le
informazioni e per le eventuali iscrizioni è fissato per sabato 18
ottobre, alle ore 11, una riunione presso la Sala Consiliare del
Comune di Isola del Liri.
9.10.14
Il programma definitivo della conferenza di chiusura del Progetto CERTESS, che si svolgerà Giovedì 16 ottobre 2014 presso la Sala Tevere della Regione Lazio
La Conferenza
di chiusura del Progetto CERTESS
8.10.14
Il XXVIII Premio Fibrenus a Sora
Le foto relativi alla cerimonia di
conferimento del XXVIII Premio Fibrenus ed inaugurazione mostra che si
terrà a Sora nel giorno di sabato 11 ottobre.
Inviate da Lorenza Cerrone dell'associazione di Carnello, Officina della Cultura.
Inviate da Lorenza Cerrone dell'associazione di Carnello, Officina della Cultura.
I NUOVI ASSESSORI A SORA? SE NE RIPARLERA’ DOPO IL VOTO
Se i nomi (ufficiali) ancora
non vengono fuori è perché c’è stato l’accordo a livello provinciale.
Ferrovia Avezzano-Roccasecca TROPPI AUTOBUS CHE PARTONO DALLA STAZIONE DI SORA
Per il Presidente
del Comitato Intercomunale Salviamo la Ferrovia
Avezzano-Roccasecca, Emilio Cancelli, è un risultato importante
il ritorno dei treni sulla tratta dal 1° ottobre
7.10.14
1° LABORATORIO DI INGLESE PER I BAMBINI. SABATO 11 OTTOBRE DALLE 16,30 ALLE 18,30 E PRESENTAZIONE DEL LIBRO KADAMOU L'AFRICA NEGLI OCCHI DI UN MEDICO ITALIANO
DOMENICA
12 OTTOBRE ALLE ORE 18 KADAMOU L'AFRICA
NEGLI OCCHI DI UN MEDICO ITALIANO
di
Antonio Bruscoli
Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, luglio 2013. Da alcuni mesi, un cruento colpo di stato ha dato inizio a una sarabanda di violenze e devastazioni che ha lasciato il paese in balia dei signori della guerra.
Dedicazione Cattedrale del 9 ottobre c'è una Messa con il vescovo Gerardo
IL VI MEMORIAL "NONNO GINO", EVENTO BENEFICO, E' RINVIATO
La
SSD Argos Volley comunica, attraverso il suo presidente Enrico
Vicini, che, a causa di problemi tecnici non imputabili alla
volontà della Società organizzatrice, è costretta a rinviare a
data da destinarsi il
VI MEMORIAL NONNO GINO – EVENTO BENEFICO
Si doveva tenersi il prossimo 11 e 12 ottobre 2014, presso il PalaGlobo “Luca Polsinelli”
VI MEMORIAL NONNO GINO – EVENTO BENEFICO
Si doveva tenersi il prossimo 11 e 12 ottobre 2014, presso il PalaGlobo “Luca Polsinelli”
6.10.14
NINO MANFREDI ATTORE DRAMMATICO SECONDA PARTE
5.10.14
Domenica, 5 ottobre, il 39° Premio Letterario Val di Comino
Domenica,
5 ottobre 2014, alle
ore 18.00, presso
il Teatro Comunale di Alvito, si
chiude la XXXIX edizione del Premio
Letterario "Val di Comino" con
la cerimonia di premiazione.
Ad Alvito, 30
settembre - 5 ottobre 2014
Ruffilli,
Decaro, Carlino, Proia vincitori della 39 edizione
IL COMITATO CIVICO ART. 32 IN DIFESA DELL'OSPEDALE DI SORA
La situazione di emergenza del “Ss. Trinità”, affrontata nei
mesi passati, sembra apparentemente superata, ma in realtà la
situazione dell’ospedale resta difficile - basti pensare alla
chiusura notturna del centralino – e nelle prossime settimane
bisognerà prestare la massima attenzione in vista della redazione
dell’Atto Aziendale, che l’A.S.L. dovrà inviare alla regione per
la successiva approvazione.
Il XXVIII Premio Fibrenus che si terrà a Sora nel giorno di sabato 11 ottobre
Il confine
come limite ma anche come superamento. Il nuovo tema che quest'anno
caratterizzerà la XXVIII Edizione del Premio
Fibrenus ha per titolo "LIMES:
confini culturali alla fine di un mondo".
C'è stato
un desiderio di rinnovamento rispetto al tema che ha contrassegnato
le precedenti edizioni legato all'Archeologia industriale. Fra
vecchio e nuovo "Fibrenus"
resta la matrice comune relativa ai confini territoriali e culturali
che nelle rassegne scorse erano espressi attraverso la riscoperta
della tradizione dei nostri luoghi legata all'industria cartaria
della Media Valle del Liri. Quest'anno il tema scaturisce da una
riflessione sulla strana situazione di Carnello amministrato da tre
comuni diversi.
4.10.14
GLI AFFRESCHI DI CORSO VOLSCI
Nel Palazzo comunale di Corso Volsci è già presente
un affresco che “è
PROSEGUE LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI FRANCESCO LANGIULLI: “MILANO VERSO EXPO 2015” AL MUSEO CIVICO DELLA MEDIA VALLE DEL LIRI DI SORA (FR)
Per il fine settimana (oggi sabato 4 e domani
domenica 5 ottobre 2014), in Piazza San Francesco, c’è da visitare la mostra su
Milano che va verso l’Expo del 2015
3.10.14
L'idea creativa dei giovani di Sora: quando la Missione è social
2.10.14
VENNI, VIDI, VOLLEY! VIENI A VIVERE TUTTO IL VOLLEY DI SERIE A Lancio scoppiettante per la campagna abbonamenti 2014/2015 della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora
La conferenza stampa di
presentazione presso il centro wellness Sportfly in viale San
Domenico a Sora ha già raccolto larghi consensi e adesioni
Al
tavolo dei relatori nella club house del centro wellness per l’Argos
Volley c’erano seduti il Patron Gino Giannetti assieme ai
testimonial Hiosvany Salgado e Claudio Paris, mentre a fare gli onori
di casa uno dei soci Enrico Bastardi.
Ad Alvito la Cerimonia di Premiazione del "Premio Val di Comino 2014"
Il preside, prof. Gerardo Vacana, Presidente del Centro
Studi Letterari “Val di Comino” comunica e invita al Premio "Val di Comino"
2014. La
solenne cerimonia di premiazione si terrà domenica 5 ottobre,
Iscriviti a:
Post (Atom)