Oggi c'è più rassegnazione tra i cittadini. Una volta si scendeva in piazza. Dobbiamo scendere di nuovo in campo per salvare la Sora-Roccasecca. Anche perché in Abruzzo altre tratte sono state già chiuse.
Il Comune di Sora vuole fare un nuovo incontro con tutti i sindaci interessati: "Torna a profilarsi il rischio di soppressione per la tratta ferroviaria Sora - Roccasecca. Stando ad alcune indiscrezioni allarmanti, sembra che il piano di tagli alle corse che attualmente Trenitalia sta elaborando potrebbe interessare anche questo percorso.
La tratta Sora-Roccasecca è inserita in una linea importante che arriva fino ad Avezzano, mettendo in collegamento su rotaia il Lazio con l’Abruzzo. Per questi motivi il Sindaco Ernesto Tersigni scenderà immediatamente in campo in difesa della tratta.
“Non intendiamo affatto rassegnarci alla deleteria perdita di questo importante servizio ferroviario. Ho intenzione di convocare in tempi brevissimi una riunione con tutti i sindaci dei Comuni attraversati dalla tratta per fare il punto della situazione – dichiara il Sindaco Tersigni – È necessario dare vita ad un’azione congiunta e compatta per difendere efficacemente la Sora-Roccasecca. Un’azione che avrà come protagonisti anche i primi cittadini della Valle di Roveto che non vogliono certamente ritrovarsi con una linea monca che da Avezzano termini a Sora. Ribadisco, poi, che la Avezzano-Sora-Roccasecca non è un collegamento ferroviario “morto” ma, al contrario, è giornalmente utilizzato soprattutto da numerosi studenti pendolari. In data odierna mi sono rivolto anche alla Presidenza del Consiglio della Regione Lazio affinché ci aiuti a garantire il funzionamento e la continuità della linea".
* Sora 7 giugno 2012. Comunicato stampa del Comune di Sora. Nella foto il treno sul ponte che attraversa il Fibreno tra Sora e Isola del Liri. La notizia passa su sora24: http://www.sora24.it/lallarme-di-domenico-la-posta-non-sono-partiti-e-arrivati-i-treni-alla-stazione-di-sora-32893.html
Nessun commento:
Posta un commento