22.11.14

Pallavolo Serie A2, A SORA ARRIVA IL MATERA DEI TIE BREAK CLAUDIO PARIS 100 VOLTE IN PARTITA

Ha il tie break facile la Domar Matera prossimo avversario della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora

Roma, Giovedì 27 novembre: "Green Pride: le eccellenze sostenibili"

La manifestazione della Fondazione Univerde

21.11.14

ANCHE CON RENZI FORZA ITALIA E’ ALL’OPPOSIZIONE. “IL FUTURO E’ ADESSO, E APERTO, ENTRIAMOCI”

Il prossimo 29 e 30 novembre il “No Tax Day” nei capoluoghi di provincia. A Sora, ieri sera, “la nuova sfida del partito che sta vivendo un momento difficile”.

400 MILA EURO, IL BANDO DI GARA DELL’AMBIENTE SURL

E’ stata indetta procedura aperta per la fornitura di mezzi per la raccolta differenziata “porta a porta”

“SORA: necropoli e documentazione epigrafica

La scoperta del recinto funerario alla foce del Lacerno”



APERTURA E INAUGURAZIONE IL 5 DICEMBRE 2014 ALLE ORE 15 30 

Nel 2013 ci fu il recupero del sito sepolcrale (che ha più di 2000 anni) ben conservato composto da 4 pezzi. 3 ritrovati da Verde Liri e il 4° dal tecnico

GLOBO SORA, PER CLAUDIO PARIS, LE MIE PRIME 100 GARE IN SERIE A

La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora festeggia le 100 gare in Serie A di Claudio Paris.

20.11.14

Il messaggio di mons. Gerardo Antonazzo, Vescovo di Sora - Cassino - Aquino - Pontecorvo, inviato al Reverendissimo Padre Dom Donato Ogliari, in occasione del Suo insediamento, quale Abate Ordinario dell'Abbazia Territoriale di Montecassino


Reverendissimo padre Abate, carissimo Dom Donato,
in prossimità del Suo insediamento nell'Abbazia Territoriale di Montecassino, quale nuovo Abate Ordinario, desidero esprimere la mia gratitudine al Signore per aver chiamato Lei al prestigioso e impegnativo servizio abbaziale quale successore di s. Benedetto.

Sono convinto che la sua ricca esperienza monastica, nel solco di una lunga tradizione spirituale che ha formato innumerevoli figure di maestri e pastori, sarà per l'Abbazia e per l'intero territorio un punto di riferimento religioso e culturale.

Un comitato anche per la chiesa di S. Antonio Abate

Gianni Fabrizio, per conto del Comitato, trasmette il Comunicato Stampa in merito allo stato attuale dei lavori di restauro della Chiesa della Madonna delle Grazie. Intanto si sta formando un nuovo comitato

MoVimento 5 Stelle Meetup di Sora, le prossime mosse sulla diga sul Liri

DEPOSITATA INTERROGAZIONE REGIONALE SULLA DIGA SUL LIRI

Globo Sora NON SOLO SERIE A MA ANCHE UN GRANDE SETTORE GIOVANILE

La Globo Banca popolare del Frusinate Sora non è soltanto Serie A2 maschile.

18.11.14

LA POESIA DI GUELFO BASILE (PRIMA PARTE)

Florilegio di aforismi ed immagini

Commerciante sorano oggi 88enne, Guelfo Basile nel 1986, 60enne, intraprende l'attività poetica e l'anno dopo ottiene a Levico Terme ( Trento ).

Il primo riconoscimento nell'ambito del concorso nazionale di prosa e poesie: Farfalla d'Argento. Inserito in numerose antologie e premiato in più di un'occasione, nel 1993 pubblica la prima raccolta poetica per le edizioni Ibiskos “Immagini”, finalista nello stesso concorso nazionale di poesie.

Il Comitato Art. 32 si dissocia La strada che porta alla Sede della Provincia di Frosinone è divenuta come la via di Damasco,

molti folgorati come San Paolo, e la sala assembleare del palazzo della provincia

NALDO L'ALPINO

Il maestro elementare in pensione Naldo Giammarco, nato ad Introdacqua in provincia dell'Aquila ma da oltre cinquant'anni residente a Sora,

17.11.14

INTERROGAZIONE REGIONALE SUL PROGETTO PER LA NAVIGABILITA' DEL FIUME LIRI

E' stata presentata un'interrogazione a risposta scritta

I versi della sorana Elisabetta Canale Parola in “Riflessi di donna” Ospite Daniela Brancati (2)

A Sora Sabato 22 Novembre 2014

UN NUOVO APPUNTAMENTO L’Associazione Iniziativa Donne propone: “Vetrine contro Violenza”

Sono molto soddisfatte! Molte le attività che hanno già aderito! "Bravi commercianti! Brava Sora!" L'Associazione Iniziativa Donne ricorda che dal 22 al 25 Novembre, ci sono le "Vetrine contro Violenza".

Domani martedì 18 novembre Giornata Nazionale di protesta del LINFEDEMA

Tiziana Di Vito, in qualità di referente regionale per la Regione Lazio dell'Associazione Sos Linfedema , segnala questa iniziativa promossa per il giorno 18 novembre

Festa degli Alberi A cura della Sezione Primavera - Scuola Infanzia "Rione Indipendenza" - Scuola Primaria "A. Lauri" del Comprensivo 3

A cura del Dirigente Scolastico del Comprensivo 3 di Sora, dott.ssa Marcella Maria Petricca,

Mercoledì la presentazione del volume "Archivio Storico Diocesano"

La presentazione del 1° Volume: "Archivio Storico della Diocesi di Sora-Aquino-Pontecorvo" (!505 - 2001) della dott.ssa Giovanna Coppola

A CANTU’ IL FINALE E’ ANCORA LO STESSO La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora non riesce a cambiare il finale

di un film già visto nella Serie di Semifinale della passata stagione arrendendosi nuovamente per 3-1 a capitan Gerosa e a tutti i suoi compagni della Cassa Rurale Cantù, e a un infuocato PalaParini. I canturini interrompono così la loro striscia negativa segnata da tre sconfitte, mentre Sora dovrà aspettare una settimana prima di potersi riscattare al PalaGlobo sfidando Matera.

13.11.14

Globo Sora FABIO SOLI: “COMPLIMENTI AI MIEI RAGAZZI CAPACI DI VENIR FUORI DA UN BUCO MOLTO STRETTO”

La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora ha aperto una nuova settimana lavorativa.

Dopo il lunedì di riposo dalle fatiche del match casalingo contro la Maury’s Italiana

Dal Meetup di Sora Valeria Di Folco: "INVITIAMO IL SINDACO A VOTARE CONTRO L'ATTO AZIENDALE #ospedalediSora

In vista dell’imminente trasmissione dell’Atto Aziendale alla Regione, gli attivisti del Meetup “MoVimento 5 Stelle Sora” invitano il Sindaco a dare parere negativo

12.11.14

ULDERICO PESCE SARA' A TRIESTE, ROMA E MILANO

Le prossime date dello spettacolo:

Per Fabrizio Pintori del Comitato Civico Art.32 L'"Atto aziendale non tutela la salute dei cittadini della provincia"


Ferrovia Roccasecca-Avezzano DOMENICA C'E' IL TRENO A VAPORE

Domenica 16 Novembre un treno a vapore tornerà a transitare sulla Ferrovia Roccasecca -(Sora) - Avezzano

Roma: La presentazione del XII rapporto: Gli italiani e il solare

Le rinnovabili servono all'Italia?

La risposta sarà data durante il convegno di oggi a Roma.

Sarà presentato mercoledì 12 novembre alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Gian Luca Galletti, il XII rapporto: “Gli italiani e il solare” con un focus su

10.11.14

SORA, LE NUOVE DELEGHE DEL SINDACO

Il Sindaco Ernesto Tersigni ha riassegnato (alle 17 il Comunicato stampa inviato dal relativo ufficio comunale) le deleghe e gli incarichi agli Assessori e ai Consiglieri municipali.

L'INVITO: "I SINDACI RIGETTINO L'ATTO AZIENDALE"

DAL C O M I T A T O C I V I C O A R T. 32

Dal Meetup di Sora il Resoconto dell'assemblea pubblica sul Liri navigabile e le prossime iniziative degli attivisti. Il video dell'assemblea

Giovedì scorso, 6 Novembre 2014, presso l'auditorium Vittorio De Sica in Piazza M. Ross a Sora, si è tenuta una pubblica assemblea organizzata dal Comitato NO diga, un' unione di associazioni sorane, costituitasi per opporsi al progetto LIRIS “Marco Tullio Cicerone”, per la navigabilità del fiume Liri, e dal Meetup Movimento 5 Stelle di Sora.

Sora RIPRENDONO GLI INCONTRI DEL CENTRO DI STUDI IL PROGRAMMA DI NOVEMBRE E DICEMBRE

Martedì 18 novembre 2014 - ore 16,30

A SORA nella Sala S. Tommaso in Piazza Indipendenza


INIZIANO GLI INCONTRI DI STORIA ARTE CULTURA 2014/2015

Pallavolo Serie A2 LA GLOBO SORA VINCE 3-1 IL DERBY DEL LAZIO

Fanno sicuramente divertire i mille del PalaGlobo “Luca Polsinelli” le due laziali in campo ma è la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora a far gioire il suo pubblico vincendo per 3-1 la gara con la Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania.

8.11.14

GLOBO SORA, I PROSSIMI IMPEGNI

RINNOVATA LA PARTNERSHIP CON LA BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE

Fiume Liri "No Diga" DOMANI RACCOLTA DI FIRME IN PIAZZA

Giovedì sera l'assemblea pubblica del Comitato "No Diga" e domani il tavolo in Piazza San Restituta per informare sul progetto che si sta realizzando e per raccogliere firme

6.11.14

FIUGGI E ISOLA DEL LIRI I COMITATI DELL’ACQUA PUBBLICA CRESCONO CONTRO ACEA.

Domani, 6 novembre nel pomeriggio è indetta la riunione per continuare a parlare di acqua pubblica e di super bollette. Alle ore 16 presso la Fonte la Cooperativa “Lavoro e Futuro” ha invitato l’ing. Mario Antonellis del Comitato storico Cocida.

IL SONDAGGIO "La Buona Scuola", c'è tempo fino al 15 novembre per partecipare alla consultazione

Su invito del MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, FORUM PA sostiene l'iniziativa "La Buona Scuola"

"NO DIGA" QUESTA SERA L'ASSEMBLEA PUBBLICA L'INVITO A PARTECIPARE

Alle ore 21.30 presso la Sala polivalente dell'Auditorium di Piazza Mayer Ross

I PROSSIMI IMPEGNI DI UNIVERDE

"La Fondazione UniVerde e l’On. Alfonso Pecoraro Scanio, sono lieti di invitarLa ai prossimi eventi promossi dalla Fondazione

5.11.14

12° MOSTRA PRESEPI ARTISTICI

Il Regolamento e la Scheda Adesione:

Il Confronto AD ECOMONDO DI RIMINI IL PAES

Inizia oggi a Rimini per concludersi sabato prossimo. Nel mese di Luglio scorso Cristina Avenali ha iniziato il percorso per l’adesione volontaria da parte dei Comuni della Regione Lazio al Patto dei Sindaci e alla predisposizione dei Piani d’azione (PAES), che possono essere uno strumento

3.11.14

ROBERTO TERSIGNI BESTIARIO ITAS

In questo opuscolo edito nel 2006 dall'Associazione culturale J'Api, il professor Roberto Tersigni, osservando i colleghi dell'istituto tecnico dove insegna, ne descrive i caratteri e li associa a vari animali.

LA GLOBO SORA SCONFITTA

Altra domenica impegnativa per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora che ha dovuto battersi per quattro set e poi arrendersi alla B-Chem Potenza Picena

L’ASSEMBLEA PUBBLICA SUL PROGETTO LIRIS “M. T. CICERONE” CRESCE L’EUROPA NEL LAZIO (2)

E’ lo slogan.

1.11.14

[Meetup di Sora] PERCHE' L'AMMINISTRAZIONE NON RISPONDE AI CITTADINI SUI LAVORI SUL FIUME LIRI?


Gli attivisti del Meetup Movimento 5 Stelle Sora, esprimono ancora una volta. attraverso questo comunicato stampa, la loro preoccupazione e la loro ferma opposizione nei confronti del progetto, in corso di esecuzione, di uno sbarramento delle acque del fiume Liri, in pieno centro urbano, denominato progetto LIRIS “Marco Tullio Cicerone”, che andrà a modificare radicalmente l'assetto idrologico, ambientale e paesaggistico della città di Sora.

Pallavolo BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE E GLOBO SORA ANCORA INSIEME