21.3.23

Sono 35 i convegni, i big presenti, segna in agenda: Tutto pronto per tourismA 2023 Siamo all' IX Edizione di Firenze, Palazzo dei Congressi, dal 24 al 26 marzo 2023

- 3 AL GRANDE APPUNTAMENTO

Tutto pronto per “tourismA 2023”. Decine di incontri, centinaia di relatori, stand, laboratori didattici, lezioni di geroglifico, mostre, cinema, premi internazionali, installazioni multimediali, musei digitali, archeodegustazioni di pietanze etrusco-romane, performance teatrali.

Tra i “big” ricordiamo la storica e scrittrice Eva Cantarella, il filologo Luciano Canfora, il geologo Mario Tozzi, il medivista Franco Cardini, il paleoantropologo Giorgio Manzi, l’archeologo Giuliano Volpe, il regista Eugenio Farioli Vecchioli, l’attore e conduttore tv Fabio Troiano, il genetista Guido Barbujani, l’immunologa Antonella Viola…

Trentacinque i convegni, fra cui “NEL NOME DI IPPOCRATE. Viaggio della medicina tra archeologia, storia e scienza: alla ricerca di un linguaggio comune tra cultura scientifica e cultura umanistica”, sabato 25 marzo, ore 15:00, nel grande Auditorium del Palacongressi di Firenze. A cura di MUDIMED - Museo digitale della storia del metodo scientifico in medicina. Modera Giuliano Volpe ordinario di Archeologia - Università “Aldo Moro” di Bari. Apre il convegno Mario Tozzi.

L'invito è quindi: "Segna in agenda: “tourismA” 24-26 marzo 2023 Firenze ti aspetta! La Cultura ti aspetta!"

Con ingresso libero e gratuito. Informazioni: info@tourisma.it - www.tourisma.it - Organizzazione e Segreteria organizzativa: Archeologia Viva Via Bolognese 165, 50139 Firenze Tel: +39 055 5062302 | info@tourisma.it | www.tourisma.it

Per seguire tutto il programma vai su:
PROGRAMMA IN SINTESI – tourismA

Nessun commento:

Posta un commento