29.3.23

Cerimonia di premiazione della Prima Edizione della Borsa di Studio contro la violenza di genere intitolata ad "Adriana Maria Tamburrini"; "Liberi di Volare" Domenica 2 aprile "Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo"

Comune di Sora Venerdì 31 marzo, alle ore 16.30

Presso la Sala Consiliare del Comune di Sora, si svolgerà la Cerimonia di premiazione della Prima edizione della Borsa di Studio contro la violenza di genere intitolata ad "Adriana Maria Tamburrini".

Il Concorso nasce dalla volontà dell’associazione Risorse Donna, con il patrocinio del Comune di Sora e della Provincia di Frosinone che ne hanno riconosciuto l’importanza ed il valore sociale, di agire nell'ambito della prevenzione attraverso la specificità del Centro antiviolenza “Stella Polare”, con una rinnovata collaborazione con gli Istituti Scolastici.

Il progetto di Concorso ha avuto avvio il 25 novembre 2022, coinvolgendo le scuole superiori secondarie di secondo grado: nello specifico le classi terze quarte e quinte e agli Istituti di formazione professionale aventi sede legale o operativa nel Comune di Sora, Arpino, Isola del Liri, Alvito.

In risposta al Tema oggetto del concorso: “Una rivoluzione culturale: il ruolo di studenti e studentesse nel percorso di cambiamento verso la parità di genere”, 88 tra studenti e studentesse hanno presentato un elaborato, una comunità, quella studentesca, che si è resa davvero protagonista nell'esprimere il desiderio di innovazione culturale e civile.

La cerimonia vedrà la partecipazione oltre dei studenti e delle studentesse, dei docenti - referenti delle scuole partecipanti e, in qualità di ospiti che hanno costruito in ambito locale il riferimento del movimento studentesco e civile negli anni 70 partecipando all'approvazione di riforme sociali storiche. Un momento significativo a cui si è tutti e tutte invitati a partecipare.

Ricorre domenica 2 aprile la "Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo"


Il Comune di Sora celebrerà l’appuntamento con l’evento “LIBERI DI VOLARE”, in programma in Piazza Santa Restituta, dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Lo annunciano il Sindaco Luca Di Stefano ed il Consigliere Comunale delegato alla disabilità Salvatore Lombardi.

MILLE DIVERSITÀ, TANTI COLORI, UNA SOLA ARMONIA Aderisce la Scuola Beata Maria De Mattias di Sora: “Il nostro Istituto partecipa alla Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo, domenica 2 aprile”.

PROGRAMMA: Alle ore 10.00 Apertura esposizione dei lavori elaborati dagli alunni delle scuole di Sora; Apertura percorso sensoriale per tutti i bambini; Apertura gazebo con interazione ed incontro dal vivo dei rapaci (sarà possibile avvicinarsi e scattare foto con i bellissimi esemplari), dalle ore 10.00 alle ore 12.00 giro a cavallo in Piazza Santa Restituta per tutti i bambini; alle ore 12.15 volo della Poiana.

DETTAGLI: https://www.comune.sora.fr.it/.../liberi-volare-sora...

1 commento:

  1. ANCHE QUEST'ANNO LA BORSA DI STUDIO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL CENTRO "RISORSE DONNA" INTITOLATA AD "ADRIANA MARIA TAMBURRINI"

    E "PRENDO PAROLA" VENERDI' 28 NOVEMBRE 2025 ALLE ORE 17:30

    Comune di Sora: Con la risoluzione n. 54/134 del 17 dicembre 1999, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 Novembre come Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza nei confronti delle Donne, sollecitando le organizzazioni governative e intergovernative e le associazioni della società civile a sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno della violenza di genere.

    In tale occasione l’Associazione Risorse Donna con il patrocinio del Comune di Sora promuove anche per l’anno scolastico 2025/2026 la Borsa di Studio contro la violenza di genere intitolata ad “Adriana Maria Tamburrini”.

    Tale lavoro è parte integrante dell'ampio impegno del centro antiviolenza per creare una cultura che condanni la violenza e offra strumenti concreti di prevenzione.

    Il tema oggetto del Bando della quarta edizione è “La responsabilità maschile nella prevenzione della violenza di genere”, la finalità è mettere al centro il ruolo maschile e renderlo partecipe nella costruzione di una società libera dalla violenza.

    L’intento non è rappresentare la violenza, ma proporre l’agire positivo che la contrasta: modalità di relazione paritaria, la valorizzazione di gesti, l’ascolto, la cura, il rispetto, la consapevolezza delle proprie emozioni e dei propri privilegi, linguaggi e scelte che generano cambiamento sul genere maschile.

    Regolamento ed informazioni all’indirizzo casadelledonne@risorsedonna.org, tel. 0776.839.275, Whatsapp 379.103.2310.

    Al tema del bando è dedicato inoltre l’evento del 28 Novembre “Prendo Parola “La responsabilità maschile nella prevenzione della violenza di genere”, al fine di rendere tutta la comunità partecipe di un’azione di prevenzione collettiva.

    "PRENDO PAROLA" SUL REPORT DEL CENTRO ANTIVIOLENZA, IL TRIENNALE 2023-2025

    In occasione delle iniziative di prevenzione della violenza di genere, il Centro Antiviolenza Stella Polare del Comune di Sora organizza l'evento Prendo Parola dove alle voci femminili seguiranno le voci maschili.

    Un'importante occasione per conoscere il lavoro specializzato del Centro Antiviolenza.

    L’appuntamento è per venerdì 28 novembre alle ore 17.30 presso L’auditorium Cesare Baronio di Sora.

    L’evento è patrocinato dalla Regione Lazio, dal Consiglio della Regione Lazio, dalla Provincia di Frosinone e dal Comune di Sora.

    Presenta Ilaria Paolisso e non mancate, concludono dal Comune di Sora.

    RispondiElimina