13.8.21

ISOLA DEL LIRI: FIERA DELL'ASSUNTA A PIRANDELLO E LUNEDI' 16 AGOSTO SENZ'ACQUA Le zone interessate e l'orario

Domenica 15 agosto alle ore 16.00, su Rai Storia, "Liberi e forti: Don Luigi Sturzo"

7.8.21

Scorrendo con il Liri, sul mancato svolgimento della 30esima edizione della Cascatalonga Il Comunicato Stampa

"Per noi Isolani il percorso, elencato in dialetto, ha un fascino particolare infatti si parte da la piazza callaron, gl cinemateatr, gl giardinett, via po, la mutua, gl’ammazzator, la piazzetta, sand lrienz, la cascata, l quatt cannell, san gsepp, l scalett, gl capcroc, i ancora gl callaron, ma crediamo che possa trasmettere emozioni anche a chi non è cacannacqua.

6.8.21

CONCERTO ANNA TATANGELO DEL 18 AGOSTO IL REGOLAMENTO PER L'ISCRIZIONE E LE REGOLE DA RISPETTARE

Il Comitato Festeggiamenti San Rocco di Sora (FR) annuncia come fare per assistere al Concerto gratuito, ma con prenotazione, di Anna Tatangelo previsto allo Stadio "C. Tomei" la sera del 18 Agosto 2021. Alle ore 21.30.

La locandina a fianco è utile da scaricare e leggere perché "così tutti avranno la possibilità di assistere all'Evento".

5.8.21

LA SUPERSTITE LE STORIE CHE RACCONTERANNO I SUPERSTITI A CANISTRO (AQ)

Evento poetico l'8 agosto a Canistro, nella valle Roveto, in piazza Risorgimento 

L'invito a partecipare arriva dalla pittrice Alessandra De Michele nata a Canistro ma che risiede a Sora. "La Superstite" sono "Storie che racconteranno i superstiti"; nel giorno di domenica la pittrice De Michele presenterà il suo libro di poesie "La Superstite"

2.8.21

“LA SIGARETTA ZIGRINATA E I SIGARI ITALIANI Genialità isolana 1944-1946” E' una novità il libro di Sergio Fiorelli

“LA SIGARETTA ZIGRINATA E I SIGARI ITALIANI Genialità isolana 1944-1946”


E' una novità il libro di Sergio Fiorelli che sarà presentato il prossimo sabato, 28 agosto, presso la Sala Agape nella città di Isola del Liri (FR) alle ore 19.00.

Perché, l'autore del libro si è chiesto, proprio ad Isola del Liri l'inizio delle sigarette? Semplice la sua risposta e conclusione dopo una ricerca storica che viene raccontata nel volume: “alle Cartiere Meridionali

1.8.21

"Tarantelliri Festival" Musica popolare Sabato 4 settembre 2021, quest'anno presso il Polivalente di Veroli (FR) con "La matematica dei rami" di Max Gazzè

Torna il festival di musica popolare di Castelliri ma si sposta a Veroli

Tarantelliri Festival. Sabato 4 settembre 2021, presso il Polivalente di Veroli (FR), Max Gazzè in concerto con il suo nuovo tour "La matematica dei rami".

L'apertura del festival sarà con il gruppo "Radici Popolari". A seguire Ginevra Fulco DJ con il "Folk music around the World".

22.7.21

Il Festival delle Storie torna nella valle di Comino ad agosto

Il Festival delle Storie torna nella Valle di Comino ad agosto


L'annuncio è arrivato poco fa: “Vogliamo ricominciare da dove ci siamo lasciati. Dalle storie. Da voi”. Il Festival delle Storie torna dal 23 al 29 agosto nella meravigliosa Valle di Comino.

LUIGI DE DONATIS IL LIBRO A SORA SU LA NASCITA DI UN ARTISTA

Evento da non perdere. Il libro sarà un omaggio per i cittadini sorani "amanti dell’arte che vorranno partecipare".

Il 22 luglio alle ore 17 presso la Sala Consiliare del Comune di Sora (FR) con la relazione del Prof. Luigi Gulia, gli interventi del Signor Sindaco Roberto De Donatis e della Prof. M. G. Palleschi. Presentatrice dell'evento l'Avv. Debora Bovenga

16.7.21

NUOVO ARRIVO PRIMO VOLTO NUOVO IN CASA SORA: ECCO CRISCUOLO, CLASSE '97

GallinaRock, dal 4 al 6 agosto, anche in Lis: la Lingua Italiana dei Segni Sul palco Gragnaniello, Sepe, Senese, Finardi

GallinaRock anche in Lis: sul palco la Lingua Italiana dei Segni

GallinaRock Festival, che andrà in scena con la XIII edizione 2021, a Gallinaro (Fr), dal 4 al 6 agosto. L'evento si terrà in piena adesione ai protocolli sanitari. Grazie della costante e preziosa collaborazione, GallinaRock torna dal vivo con tre giorni da urlo.

11.7.21

Veroli, quarta serata del Festival della Filosofia con la presenza del Ministro della Cultura e qualificato interlocutore Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera, nato a Frosinone

Domani sera, lunedì 12 luglio alle ore 21.15 in piazza S. Maria Salome, Franceschini sarà intervistato dal direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana.

​La quarta serata del Festival della Filosofia sarà, dunque, caratterizzata dalla presenza del Ministro della Cultura, esponente di spicco non solo del governo Draghi ma dell’intero esecutivo nazionale vista l’importante carica ricoperta in quanto esercita le

4.7.21

IL 10 E L'11 OTTOBRE SI VA AL VOTO E RIFONDAZIONE COMUNISTA RIBADISCE LA SUA POSIZIONE

Istituto di Storia e Arte del Lazio Meridionale, torna la manifestazione “Un brindisi ai libri”

Torna la manifestazione a cura dell' Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale: “Un brindisi ai libri”.

Il primo appuntamento è in programma per il giorno del 16 luglio. Il programma completo si può leggere nella locandina allegata al seguente post.

Tre gli appuntamenti in programma, tutti di venerdì, che coinvolgeranno diversi interessanti autori; l'iniziativa è organizzata dall'Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale

3.7.21

Festival in Ciociaria Comune di Veroli Domenica secondo appuntamento del Festival della Filosofia

Domenica 4 Luglio alle ore 21.15 al Chiostro S. Agostino, ci sarà il Secondo appuntamento della II Edizione del Festival della Filosofia di Veroli (FR)

Ospite della serata sarà Dacia Maraini, nota scrittrice, poetessa e saggista di indiscusso livello culturale.

La conferenza sarà su “Cosa si intende per Bellezza?”. Primo ospite al femminile del Festival, Dacia Maraini. Chiude Massimo Cacciari il 17 luglio. Il programma nella locandina.

ANNULLAMENTO DI DUE GARE: CASCATALONGA E SCORRENDO CON IL LIRI

La nota di Scorrendo con il Liri DUE CORSE ANNULLATE

Dall'Abruzzo al Lazio: "Scorrendo con il Liri è una gara con il fiume protagonista perché come lo sport è messaggio di unione tra popoli e territori". 

L'ASD Scorrendo con il Liri comunica che:

ASD Sora Calcio 1907: per adesso confermati capitan Ranellucci, Gori, Mister Ciardi e il ds Angelucci