7.3.19

Sora-Latina, match day e derby laziale presentato da Oasi dei Sapori Come andò l'anno scorso

LA NONNINA DEL CAFFÈ LAVAZZA ATTRICE IN FILM ESORDÌ A 70 ANNI

Un caffè ci vuole dopo un bel piatto
NATALINA "LA NONNINA" DELLO SPOT PUBBLICITARIO CAFFE' LAVAZZA

di Gabriele Mattacola

L'attrice Nerina Montagnani nacque a Maranello, in provincia di Modena, il 20.4.1897 ed ivi mori', all'età di 96 anni, il 4.11.1993. 

Dopo
essere stata domestica, a servizio anche della nobildonna Casati, all'età di 70 anni esordi' al cinema come caratterista. Il primo ruolo
significativo è stato, nel 1969, in "Serafino" dove interpretò la bonaria zia del protagonista

Reddito di Cittadinanza, primo giorno con la sorpresa Al Caf bisogna prenotare da oggi

La città di Sora divisa in Comitati di Quartieri

5.3.19

Il saluto di mons. Gerardo Antonazzo, ve­scovo della Diocesi di Sora, Cassino, Aq­uino, Pontecorvo al Presidente della Repubblica, on. Serg­io Mattarella, in occasione dell’in­augurazione del corr­ente Anno Accademico dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, che cel­ebra il “Quarantenna­le dalla Fondazione”.

Da Agralia 2019, alla quarta edizione, la lettera di Alessandro Petruccelli ai contadini

La "Fiera Nazionale dell’Agricoltura, Alimentazione e Ambiente" è nella città di Sora.

La manifestazione è giunta alla quarta edizione.


Dalla organizzazione: "si presenta nella grande vetrina commerciale dell’area espositiva del Polo Fieristico di Sora, con le ultime novità nel campo delle tecnologie, della eco-compatibilità, con dibattiti e dimostrazioni rivolte sia ad un pubblico generico che ai professionisti e alle imprese".
Nelle news a disposizione sul sito c'è la lettera:

Mercoledì delle Ceneri, il 19 marzo Ordinazione Diaconale di Iosif Mihai, Weekend per coppie e famiglie ad Anagni al Pontificio Collegio Leoniano,



4.3.19

Una vittoria importante, partita tra le migliori ora la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora guarda al futuro

ALBERI MONUMENTALI E LIBRI, FAUSTO BERTINOTTI PRESENTA IL LIBRO DI DOMENICO PAOLETTI

ALBERI MONUMENTALI E LIBRI AD ASSISI, FAUSTO BERTINOTTI PRESENTA IL LIBRO DI DOMENICO PAOLETTI 

Per domenica 12 marzo, ore 17,30. Dove: Sala Stampa Sa­cro Convento, v. S. Francesco, 2, Assisi. Titolo: Paolo VI tes­timone dell'amore. - Autore: Domenico Pa­oletti. Presenta: Enzo Fortu­nato, dir. Sala Stam­pa Sacro Convento. Intervengono: Mauro Gambetti, Custode del Sacro Convento di Assisi - Tonio Dell’­Olio, Presidente del­la Pro Civitate Chri­stiana - Piero Coda. Teologo - Luca Diot­allevi,

Castellana Grotte già retrocessa, il Sora salvo e il Siena in odore di salvezza?

1.3.19

"Svelare l'invisibile" Il pittore Michele Rosa espone a Roma nel mese di marzo


REDDITO DI CITTADINANZA, APPROFONDIMENTO E PRESENTAZIONE NEL FOCUS DI MERCOLEDÌ 6 MARZO Come fare per partecipare


Mercoledì 6 marzo ore 12.00 - 13.00
FPA Data Insight - presentazione on line

Dal 6 marzo sarà pos­sibile presentare do­manda per il Reddito di Cittadinanza.

Una misura ambiziosa che mette insieme l’i­nserimento nel mondo del lavoro e il con­trasto alla povertà, alla diseguaglianza e all’esclusione so­ciale e chiama a rap­porto un sistema com­plesso di enti strut­turalmente fragili, ridisegnando una mac­china organizzativa completamente nuova.

Il Sora a Vibo Valentia per fare punti importanti "Di fronte una diagonale solida"

26.2.19

MASTER PERF-ET, WORKSHOP MARCO ZANATA, DANTE A VERONA

La lettera su Bambin Gesù di Gallinaro

Numeri che sorridono da campioni Consar Ravenna-Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 1-3

Il cantautore Claudio Chieffo appartenente a Comunione e Liberazione partecipò al Sacrosong di Varsavia

CLAUDIO CHIEFFO

di Gabriele Mattacola

Il cantautore d'ispirazione cristiana Claudio Chieffo nacque a Forli' il 9.3.1945. Sin dall'età di 15 anni prese parte a varie manifestazioni
musicali per poi incontrare, due anni dopo, don Francesco Ricci ed, in seguito, Gioventù Studentesca, movimento fondato da don Luigi
Giussani successivamente divenuto Comunione e Liberazione.

Le prime composizioni musicali da lui scritte sono

19.2.19

"OBIETTIVO TERRA" IL CONCORSO FOTOGRAFICO 2019, I FONDI LIBRARI ANTICHI NELLA PROVINCIA DI FROSINONE: LA VALORIZZAZIONE, ROCCO ALONZI ESPONE A FROSINONE

CONCORSO FOTOGRAFICO OBIETTIVO TERRA: IN PALIO 1000€!

"Visita un Parco Nazionale, Regionale, Interregionale o un'Area Marina Protetta d'Italia, scatta una foto a colori e partecipa al concorso fotografico Obiettivo Terra promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana.
Iscrizioni entro il 21 marzo 2019 su: http://www.obiettivoterra.eu/ #OT2019 #ObiettivoTerra2019"

SORA: INCONTRO SULLA "VALORIZZAZIONE DEI FONDI LIBRARI ANTICHI NELLA PROVINCIA DI FROSINONE"

Premio Mia Martini 2019, una tappa anche a Sora


In occasione della sua XXV edizione, sabato 23 e domenica 24 febbraio, fa tappa a Sora il prestigioso premio “Mia Martini 2019” evento fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con
l’Assessorato alle Politiche culturali,

#bastacea SARA MENAFRA SULL'ACQUA PUBBLICA, SULLA LEGGE DAGA E SULLA ABBAZIA DI TRISULTI

Paolo Ferrero a Sora presenta il suo libro su Marx

14.2.19

La Chiesa di Sant'Antonio si scopre con lo storico Enzo Loffreda La Festa di San Gabriele dell'Addolorata


2019 L'ANNO DI LEONARDO DA VINCI, LA MOSTRA DA VISITARE


2019 È L'ANNO DI LEONARDO DA VINCI I SEGRETI DEL CODICE ATLANTICO

LA MOSTRA: "TORNIAMO AMICI" PAOLO VI E GLI ARTISTI

A Milano, alla GASC "Galle­ria d’Arte Sacra dei Contemporanei" Villa Clerici. Dal 15 febbraio al 14 apr­ile 2019

La rassegna presenta 50 lavori, tra dipi­nti, disegni, scultu­re, bozzetti, grafic­he, raramente o mai esposti al pubblico, di autori quali Aldo Carpi, Francesco Messina, Trento Longa­retti, Silvio Consad­ori,

#veronainlove Buon San Valentino, Il Tour dell'Amore

Elmerindo Fiore espone in questi giorni a Bibliote'